(Accordo-art. I)
                             Accordo tra 
                il Governo della Repubblica italiana 
                                 ed 
                il Governo della Repubblica del Cile 
             sulla cooperazione nel settore della Difesa 
 
 
                               INDICE 
 
    Articolo I. - Principi e scopi 
    Articolo II. - Cooperazione generale 
    Articolo III. - Aspetti finanziari 
    Articolo IV. - Giurisdizione 
    Articolo V. - Risarcimento danni 
    Articolo VI. - Cooperazione nel campo dei materiali per la Difesa 
    Articolo VII. - Sicurezza delle informazioni classificate 
    Articolo VIII. - Risoluzione delle controversie 
    Articolo IX. - Protocolli aggiuntivi,  emendamenti,  revisioni  e
programmi 
    Articolo X. - Entrata in vigore, durata e termine 
Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo  della
  Repubblica del Cile sulla cooperazione nel settore della Difesa 
    Il  Governo  della  Repubblica  Italiana  ed  il  Governo   della
Repubblica del Cile (denominati in seguito la «Parte» o le «Parti»): 
      rinnovando l'impegno nei confronti della  Carta  delle  Nazioni
Unite; 
      tenendo presente la cooperazione  esistente  tra  i  rispettivi
Ministeri della  Difesa,  attraverso  il  Memorandum  d'Intesa  sulla
cooperazione nel settore della Difesa, sottoscritto a Roma l'8 aprile
1997; 
      tenendo in considerazione la Convenzione sulla Protezione delle
Informazioni Classificate, sottoscritto con firma differita,  a  Roma
il 29 gennaio 1996 e a Santiago il 26 luglio 1996; 
      accomunati dalla  condivisa  valutazione  che  la  cooperazione
reciproca nel settore della Difesa rafforzera' le relazioni esistenti
tra le Parti; 
 
                   Hanno concordato quanto segue: 
 
 
                             Articolo I 
 
 
                          Principi e scopi 
 
    La  cooperazione  tra  le  Parti,  regolata   dai   principi   di
reciprocita',  uguaglianza  ed  interesse  reciproco,   avverra'   in
conformita' con i rispettivi ordinamenti giuridici e con gli  impegni
internazionali assunti e, per la Parte  italiana,  con  gli  obblighi
derivanti dalla propria appartenenza all'Unione europea. 
    La finalita'  di  questo  Accordo  e'  promuovere,  facilitare  e
sviluppare la cooperazione tra le Parti  nel  settore  della  Difesa,
attraverso le relazioni tra i rispettivi  Ministeri  della  difesa  e
delle Forze armate.