(Allegato 1-art. 3)
                               Art. 3. 
                    Zona di produzione delle uve 
 
    3.1. La zona di produzione delle uve  destinate  alla  produzione
dei vini a Denominazione di origine controllata «Romagna»  Sangiovese
con la menzione geografica aggiuntiva (sottozona) Bertinoro solo  con
la menzione riserva e «Romagna» Pagadebit con la menzione  geografica
aggiuntiva (sottozona) Bertinoro, anche frizzante,  comprende  l'area
di seguito delimitata: partendo dall'incrocio, a Forlimpopoli, tra la
via Armando Diaz e la s.s. 9 via Emilia, si  segue  tale  Statale  in
direzione Est sino ad incrociare la via Settecrociari che si percorre
fino alla frazione S.  Vittore;  ci  si  innesta  poi  sulla  via  S.
Vittore, la si segue sino ad incontrare  via  Montebellino  lungo  la
quale si prosegue in direzione Formignano; indi  per  via  Formignano
sino all'incrocio per Teodorano; si continua a destra per  la  strada
Teodorano-Montecavallo  sino  a  Teodorano;   poi   per   la   strada
Meldola-Teodorano fino a Meldola; quindi si prosegue per via  Meldola
per Fratta; prima di Fratta Terme si gira a sinistra  per  via  Monte
Fratta comprendendo l'intera collina; indi si prosegue fino a via Tro
Meldola fino all'incrocio con via Meldola per ritornare al  punto  di
partenza, sulla s.s. 9 via Emilia, via Meldola e via Armando Diaz.