(Regolamento-art. 11)
 
                              Art. 11. 
 
             Nomina del direttore di Dipartimento/Centro 
 
    1. Ai sensi dell'art. 4 comma 3 dello Statuto  il  direttore  del
Dipartimento/Centro e' nominato  sulla  base  di  procedura  pubblica
selettiva ed e' scelto nei limiti della dotazione organica  dell'area
ricercatori/tecnologi, tra: 
      a) dirigenti di ricerca o dirigenti tecnologi di  ruolo  presso
l'Istituto superiore di sanita'; 
      b) professori universitari di ruolo; 
      c) esperti  italiani  o  stranieri,  di  comprovata  esperienza
scientifica internazionale ivi compresi i primi ricercatori  o  primi
tecnologi con almeno dodici  (12)  anni  di  anzianita'  di  servizio
maturato nel profilo presso l'Istituto. 
    2. L'avviso di  selezione  e'  approvato  con  deliberazione  del
Consiglio di amministrazione,  su  proposta  del  Presidente,  ed  e'
oggetto di pubblicazione sul sito web istituzionale.  Nella  medesima
delibera il Consiglio di amministrazione nomina  i  componenti  della
commissione esaminatrice, scelti da una rosa  di  almeno  cinque  (5)
nominativi proposti dal Presidente in base al criterio della  elevata
competenza scientifica ed esperienza manageriale maturata  in  ambito
nazionale ed internazionale. La commissione sara' composta da tre (3)
membri di cui almeno uno esterno; per i  membri  interni  non  potra'
essere previsto alcun emolumento aggiuntivo correlato alla nomina  di
componente della commissione medesima. 
    3.   I   criteri   di   valutazione   devono   accertare   l'alta
qualificazione ed esperienza scientifica, professionale e manageriale
conseguita dai candidati  anche  in  ambito  internazionale,  tenendo
conto   delle   esigenze    scientifiche    e    organizzative    del
Dipartimento/Centro interessato alla nomina. 
    4. La selezione  avviene  mediante  valutazione  comparativa  dei
curricula scientifici e  professionali  posseduti  dai  candidati;  i
curricula  costituiranno  oggetto  di  pubblicazione  sul  sito   web
istituzionale. La valutazione sara' in  ogni  caso  integrata  da  un
colloquio in cui  il  candidato  dovra'  tra  l'altro  dimostrare  la
capacita'  di  formulare  originali  linee  operative  in   tema   di
programmazione, organizzazione e possibile sviluppo dell'attivita' di
ricerca scientifica,  di  valutazione  e  di  controllo  propria  del
Dipartimento/Centro in questione. 
    5.  Prima  di  prendere  visione  delle  domande  presentate,  la
commissione procede alla  definizione  dei  criteri  sulla  base  dei
profili  e  dei  requisiti  indicati  nel  bando  e  la   valutazione
collegiale dovra' concernere ciascun candidato con analitica puntuale
motivazione. 
    6. Gli atti della  commissione  sono  approvati  dal  Presidente,
sentito il Consiglio di amministrazione. La nomina e' deliberata  dal
Consiglio  di   amministrazione;   l'incarico   e'   attribuito   dal
Presidente. 
    7. La nomina del direttore del Centro nazionale trapianti  e  del
Centro  nazionale  sangue  e'  regolata  dalla  normativa   specifica
vigente.