(Annesso-art. 6)
                               Art. 6. 
 
 
                     Caratteristiche al consumo 
 
    6.1. I  vini  ed  i  mosti  di  uve  parzialmente  fermentati  ad
indicazione geografica tipica «Rubicone», anche con la specificazione
del nome di vitigno, all'atto dell'immissione al consumo devono avere
un titolo alcolometrico volumico totale minimo pari  a  10%  vol,  ad
eccezione delle tipologie Passito rosso e novello,  con  o  senza  la
specificazione del vitigno, per  le  quali  il  titolo  alcolometrico
volumico totale minimo deve essere pari ad almeno 11% vol. 
    In  particolare,  i  vini  afferenti  all'indicazione  geografica
tipica «Rubicone» presentano le seguenti caratteristiche: 
«Rubicone» bianco 
      colore: giallo paglierino piu' o meno intenso; 
      odore: di buona intensita', con sentori floreali  e/o  fruttati
prevalenti a seconda della composizione varietale e dell'ambiente  di
coltivazione; 
      sapore: da secco a dolce, sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 13,0 g/l 
«Rubicone» bianco vivace 
      colore: giallo paglierino; 
      odore: di buona intensita', con  sentori  floreali  e  fruttati
diversamente composti a seconda della composizione varietale; 
      sapore: da secco a dolce, sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 13,0 g/l 
«Rubicone» bianco frizzante 
      colore: giallo paglierino; 
      odore: di buona intensita', con  sentori  floreali  e  fruttati
diversamente composti a  seconda  della  composizione  varietale,  ma
sostanzialmente freschi; 
      sapore: da secco a dolce, sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 13,0 g/l 
«Rubicone» bianco spumante 
      colore: giallo paglierino; 
      odore: con note floreali e fruttate fresche a  cui  si  possono
associare sentori di crosta di pane piu' o  meno  intensi  a  seconda
della durata del periodo di affinamento sui lieviti; 
      sapore: da brut nature a dolce, fresco, tendenzialmente secco e
sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 12,0 g/l 
«Rubicone» rosso 
      colore: rosso rubino piu' o meno intenso; 
      odore: con note fruttate piu' o meno  mature  che  talvolta  si
accompagnano a note floreali e/o a note speziate; 
      sapore:  da  secco  a  dolce,  di  buona  morbidezza  e  giusta
acidita'; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l 
«Rubicone» rosso Passito 
      colore: rosso rubino piu' o meno intenso; 
      odore: con note fruttate piu' o meno  mature  che  talvolta  si
accompagnano a note floreali e/o a note speziate; 
      sapore: dal secco al dolce, caratteristici, equilibrato; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 13% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l; 
      estratto non riduttore minimo: 24,0 g/l. 
«Rubicone» rosso vivace 
      colore: rosso rubino piu' o meno intenso; 
      odore:  con  note  fruttate  fresche  e  floreali  diversamente
composte  a  seconda  della   base   varietale   e   dell'areale   di
coltivazione; 
      sapore:  da  secco  a  dolce,  di  buona  morbidezza  e  giusta
acidita'; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l 
«Rubicone» rosso frizzante 
      colore: rosso rubino piu' o meno intenso; 
      odore: con note floreali e fruttate fresche; 
      sapore: da secco a dolce, di buona freschezza e sapidita'; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l 
«Rubicone» rosso novello 
      colore: rosso rubino brillante; 
      odore: con spiccate note fruttate; 
      sapore: di buona morbidezza e giusta acidita'; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l 
«Rubicone» rosato 
      colore: rosato, con varie intensita' e tonalita'; 
      odore: con note fruttate prevalenti; 
      sapore: da secco a dolce, di giusta  morbidezza  e  freschezza,
sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 14,0 g/l 
«Rubicone» rosato vivace 
      colore: rosato, con varie intensita' e tonalita'; 
      odore: con note fruttate prevalenti; 
      sapore: da secco a dolce, di giusta  morbidezza  e  freschezza,
sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 14,0 g/l 
«Rubicone» rosato frizzante 
      colore: rosato, con varie intensita' e tonalita'; 
      odore: con  lievi  note  floreali,  cui  si  accompagnano  note
fruttate piu' decise; 
      sapore: da secco a dolce, di giusta  morbidezza  e  freschezza,
sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 14,0 g/l 
«Rubicone» rosato spumante 
      colore: rosato, con varie intensita' e tonalita'; 
      odore: con note floreali e  fruttate,  a  cui  si  accompagnano
sentori legati all'affinamento piu' o meno prolungato sui lieviti; 
      sapore: da brut nature a dolce, fresco e sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 12,0 g/l 
«Rubicone» con indicazione di vitigno a  bacca  bianca  (anche  nelle
tipologie frizzante, spumante e vivace) 
      colore: giallo paglierino piu' o meno intenso; 
      odore: di buona intensita', con una variegata gamma di  sentori
floreali e/o fruttati  variabili  in  composizione  ed  intensita'  a
seconda del vitigno e dell'ambiente di coltivazione; nella  tipologia
spumante possono affiancarsi sentori legati ad un affinamento piu'  o
meno prolungato sui lieviti; i  vini  con  l'indicazione  di  vitigno
«Famoso», «Moscato» e «Malvasia» possono presentare note di moscato e
di rosa piu' o meno spiccate; 
      sapore: da secco a dolce, piu' o meno fresco, sapido; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 12,0 g/l 
«Rubicone» con indicazione di  vitigno  a  bacca  nera  (anche  nelle
tipologie frizzante e vivace) 
      colore: rosso rubino piu' o meno intenso; 
      odore: con note fruttate piu' o meno  mature  che  talvolta  si
accompagnano a note floreali e/o a note speziate; 
      sapore: da secco a dolce, piu' o meno morbido  e  piu'  o  meno
fresco a seconda delle tipologie, di buona sapidita' e pienezza; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l 
«Rubicone» con indicazione di vitigno a bacca  nera  nella  tipologia
Passito 
      colore: rosso rubino piu' o meno intenso; 
      odore: con note fruttate piu' o meno  mature  che  talvolta  si
accompagnano a note floreali e/o a note speziate; 
      sapore: dal secco al dolce, caratteristico, equilibrato; 
      titolo alcolometrico volumico effettivo minimo: 13% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l; 
      estratto non riduttore minimo: 24,0 g/l. 
«Rubicone» novello, con indicazione di vitigno a bacca nera 
      colore: rosso rubino brillante,  piu'  o  meno  intenso  e  con
riflessi dal rosso al violetto a seconda del vitigno; 
      odore: con spiccate note fruttate; 
      sapore: di buona morbidezza e giusta acidita'; 
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol. 
      acidita' totale minima: 3,5 g/l 
      estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l