(Statuto-art. 12)
                              Art. 12. 
                              (Rettore) 
 
    12.1 Il Rettore e' nominato dal Consiglio di Amministrazione, tra
personalita' del mondo accademico ovvero  di  riconosciuto  valore  e
qualificazione scientifica, organizzativa e didattica. 
    12.2 Il Rettore dura in carica un anno e puo' essere confermato. 
    12.3 Il Rettore: 
      1.  rappresenta  l'Universita'  e-Campus  nelle  manifestazioni
accademiche e culturali e nel conferimento dei titoli accademici; 
      2.  cura  l'osservanza  delle  leggi  nelle  materie   di   sua
competenza e delle norme concernenti l'ordinamento universitario; 
      3.  vigila   sull'espletamento   dell'attivita'   didattica   e
scientifica; 
      4. fa parte di diritto, per la  durata  del  suo  mandato,  del
Consiglio di amministrazione; 
      5. convoca e presiede il Senato accademico  e  ne  assicura  il
coordinamento con il Consiglio di Amministrazione; 
      6.  assicura  l'esecuzione  delle  delibere  del  Consiglio  di
Amministrazione in materia didattica e scientifica; 
      7. formula proposte e riferisce al Consiglio di Amministrazione
sull'attivita' didattica e scientifica dell'Universita' e-Campus; 
      8. stabilisce direttive organizzative generali  per  assicurare
l'efficienza delle strutture didattiche e scientifiche; 
      9. esercita l'attivita' disciplinare sul  corpo  docente  e  di
ricerca per sanzioni non superiori alla censura e sugli studenti; 
      10. adotta, in caso di necessita' e di  urgenza,  gli  atti  di
competenza del Senato accademico salvo ratifica  nella  prima  seduta
immediatamente successiva. 
      11. esercita tutte le altre attribuzioni che gli sono demandate
dalle disposizioni di legge, dal presente statuto e  dai  regolamenti
dell'Universita' e-Campus. 
    12.4 Il Rettore puo' conferire a uno o piu' professori l'incarico
di  seguire  particolari  aspetti  della  gestione   dell'Universita'
e-Campus rientranti nelle sue competenze e puo' proporre al Consiglio
di  amministrazione  il  conferimento  ad  essi  della  qualifica  di
Pro-Rettore. 
    12.5 Il Rettore puo', in caso di  assenza  o  impedimento,  farsi
sostituire con  delega  da  un  Pro-Rettore  o  da  altro  professore
dell'Universita' e-Campus nell'espletamento  delle  funzioni  di  sua
competenza. 
    12.6 Il Rettore puo' proporre al Consiglio di Amministrazione  la
costituzione  di  commissioni  e  comitati  con  compiti  consultivi,
istruttori e gestionali nelle materie di sua competenza.