IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI 
                 E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Visto  il  decreto  legislativo  16  aprile  1994,  n.  297  e,  in
particolare, l'art. 627; 
  Visti i decreti del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010,  nn.
87/88/89,  recanti  la  revisione  e  il  riordino   degli   Istituti
professionali, degli  Istituti  tecnici  e  dei  Licei  e  successive
modifiche e integrazioni; 
  Visto il decreto interministeriale MAE/MIUR 4 agosto 2010, n. 4269,
con cui si e' provveduto alla riorganizzazione dell'ordinamento degli
Istituti tecnici italiani all'estero, statali e paritari, secondo  il
disposto del  regolamento  recante  norme  concernenti  gli  Istituti
tecnici (decreto del Presidente della Repubblica n. 88/2010); 
  Visto il decreto interministeriale MAE/MIUR 4 agosto 2010, n. 4270,
con cui si e' provveduto alla revisione  dell'ordinamento  dei  Licei
italiani all'estero, statali e  paritari,  secondo  il  disposto  del
regolamento    recante    revisione    dell'assetto    ordinamentale,
organizzativo e didattico dei Licei  (decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 89/2010); 
  Visto il  decreto  del  direttore  generale  della  Promozione  del
Sistema Paese del MAE 9 marzo 2011, n. 2700, con cui si e' provveduto
a riunire la  scuola  statale  primaria,  secondaria  di  I  grado  e
secondaria  di  II  grado  «G.  Galilei»   in   un   unico   istituto
omnicomprensivo con la denominazione di  «Istituto  italiano  statale
omnicomprensivo di Addis Abeba»; 
  Visto il decreto interministeriale MAE/MIUR 6  settembre  2012,  n.
4460, con cui, a integrazione del prefato  decreto  interministeriale
MAE/MIUR  del  4  agosto  2010,  n.  4270,  si  e'  provveduto   alla
determinazione dei piani degli studi dei Licei  italiani  all'estero,
statali e paritari, relativi al Liceo artistico, al Liceo musicale  e
coreutico,  al  Liceo  delle  scienze  umane   e   relativa   opzione
economico-sociale; 
  Vista la legge 13 luglio 2015,  n.  107,  di  riforma  del  sistema
nazionale di istruzione e formazione e delega per il  riordino  delle
disposizioni legislative vigenti; 
  Visto il decreto interministeriale MAECI/MIUR/MEF 4 maggio 2016, n.
3352, relativo al contingente per l'anno  scolastico  2016/2017,  che
prevede, presso l'Istituto statale omnicomprensivo di Addis Abeba, la
presenza di  ventotto  unita'  di  personale  docente,  un  dirigente
scolastico e un direttore dei servizi generali e amministrativi; 
  Considerato che presso l'Istituto statale omnicomprensivo di  Addis
Abeba sono attualmente funzionanti  i  seguenti  gradi  e  ordini  di
scuola: scuola primaria,  scuola  secondaria  di  I  grado  e  scuola
secondaria di II grado: Istituto tecnico «Amministrazione, finanza  e
marketing» e Istituto tecnico «Costruzione, ambiente e territorio»; 
  Ritenuto opportuno aderire alla proposta  dell'Ambasciata  d'Italia
in Addis Abeba di dar vita a un indirizzo liceale in «Scienze  umane,
opzione economico-sociale», in  sostituzione  dell'indirizzo  tecnico
«Amministrazione, finanza e  marketing»,  motivata  dall'esigenza  di
ampliare  l'utenza  anche  attraverso  il  rinnovamento  dell'offerta
formativa; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  A  decorrere  dall'anno  scolastico  2016/2017,  presso  l'Istituto
statale omnicomprensivo di Addis Abeba, e' attivata la  classe  prima
dell'indirizzo   di   «Liceo    delle    scienze    umane,    opzione
economico-sociale», in sostituzione della classe prima dell'indirizzo
tecnico «Amministrazione, finanza e marketing».