Art. 90 
 
 
                      Disposizioni transitorie 
 
  1. I procedimenti e l'esame delle pratiche  comunque  gia'  avviati
sotto la vigenza del precedente regolamento sono conclusi secondo  le
disposizioni da questo recate. 
  2.  Le  disposizioni   del   regolamento   di   amministrazione   e
contabilita' di cui all'art.  10,  comma  4,  secondo  periodo,  sono
approvate entro quaranta giorni dall'entrata in vigore  del  presente
regolamento. 
  3. Decorso inutilmente il termine di cui al comma 2, i  Consiglieri
hanno comunque facolta'  di  provvedere  alla  designazione.  Per  il
conferimento di tali incarichi  si  applicano  le  norme  attualmente
vigenti previste dal regolamento di amministrazione e contabilita' e,
per il solo personale di ruolo del  Consiglio,  quelle  previste  dal
regolamento di disciplina del personale. 
  4. In prima applicazione, per il prosieguo della consiliatura nella
quale entra in vigore il presente regolamento, la facolta' di  nomina
degli assistenti  di  studio  puo'  essere  comunque  esercitata  dai
Consiglieri che hanno nominato un segretario  appartenente  ai  ruoli
del Consiglio. Per i Consiglieri che hanno nominato un segretario non
appartenente ai ruoli del Consiglio Superiore della Magistratura, non
opera il divieto di cumulo di  cui  all'art.  10,  comma  4,  secondo
periodo, del regolamento, fermi restando i  limiti  numerici  fissati
dall'art. 3 del decreto legislativo 14 febbraio 2000, n. 37. 
  5.  La  disposizione  prevista  dall'art.  11,   comma   4,   trova
applicazione dopo l'inizio della  consiliatura  successiva  a  quella
nella quale e' stato approvato il presente regolamento. 
  6. La proposta di  circolare  di  cui  all'art.  42,  comma  1,  e'
sottoposta dalla Prima  commissione  al  Consiglio  entro  centoventi
giorni dall'entrata in vigore del presente regolamento. 
  7. Entro trenta giorni dalla pubblicazione  in  Gazzetta  Ufficiale
del  presente  regolamento,  e'  avviato  il  procedimento  volto  ad
adeguare le piante  organiche  del  personale  del  Consiglio,  anche
tenendo conto delle esigenze conseguenti al progetto di aggiornamento
tecnologico in corso, alla luce delle puntuali indicazioni  delineate
da una delibera del Consiglio, adottata  sulla  base  della  proposta
avanzata dal Comitato di presidenza, acquisito  l'orientamento  della
Rappresentanza permanente per i problemi del personale del Consiglio. 
    Roma, 4 ottobre 2016 
 
                             MATTARELLA 
 
 
                                   Il Segretario generale: Piraccini