Art. 2 
 
Assegnazione allo strumento «Nuove imprese a tasso zero» di  «risorse
  liberate» rivenienti dal Programma  operativo  nazionale  «Sviluppo
  Imprenditoriale Locale» 2000-2006. 
 
  1.  Le  «risorse  «liberate»  rivenienti  dal  Programma  operativo
nazionale «Sviluppo imprenditoriale locale» 2000-2006, gia' assegnate
dall'art. 13, comma  4,  del  decreto  del  Ministro  dello  sviluppo
economico 24 settembre 2014 allo strumento «Smart&Start Italia» e non
utilizzate alla data di entrata in vigore del presente  decreto,  per
un ammontare complessivo di  €  77.120.360,63,  sono  destinate  alla
concessione    di    agevolazioni    volte    a    sostenere    nuova
imprenditorialita' ai sensi del decreto del Ministro  dello  sviluppo
economico 8 luglio 2015,  n.  140,  «Regolamento  recante  criteri  e
modalita' di concessione alle agevolazioni di  cui  al  capo  0I  del
titolo I del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185». 
  2. All'intervento di cui al comma  1  sono  assegnati  ulteriori  €
23.815.791,52 a valere sulle medesime risorse liberate rivenienti dal
Programma  operativo  nazionale  «Sviluppo  imprenditoriale   locale»
2000-2006, non impegnate alla data di entrata in vigore del  presente
decreto. 
  3. Con successivi provvedimenti della Direzione  generale  per  gli
incentivi alle imprese si provvede  alla  definizione  degli  atti  e
delle procedure attuative di gestione e trasferimento  delle  risorse
finanziarie, in coerenza  con  i  vincoli  e  i  criteri  propri  del
Programma operativo nazionale  «Imprese  e  competitivita'»  e  delle
«risorse  liberate»  rivenienti  dal  Programma  operativo  nazionale
«Sviluppo imprenditoriale locale». 
  Il presente decreto e' trasmesso alla Corte dei conti e  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 9 agosto 2016 
 
                                                 Il Ministro: Calenda 

Registrato alla Corte dei conti il 5 ottobre 2016 
Ufficio di controllo atti MISE e MIPAAF, reg.ne prev. n. 2475