(allegato)
                                                             Allegato 
 
    Inserimento, in accordo all'art.  12,  comma  5  della  legge  n.
189/2012, in apposita sezione (denominata classe «C  (nn)»)  dedicata
ai farmaci non ancora valutati ai fini  della  rimborsabilita'  nelle
more  della  presentazione  da  parte  dell'azienda  interessata   di
un'eventuale domanda  di  diversa  classificazione.  Le  informazioni
riportate costituiscono un estratto  degli  allegati  alle  decisioni
della Commissione europea relative all'autorizzazione  all'immissione
in commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla  versione  integrale
di tali documenti. 
Nuove confezioni. 
    OLANZAPINA TEVA; 
    codice ATC - principio attivo: N05AH03 - olanzapina; 
    Titolare: Teva B.V.; 
    GUUE: 25 novembre 2016. 
Indicazioni terapeutiche. 
Adulti. 
    «Olanzapina» e' indicata per il trattamento della schizofrenia. 
    Nei  pazienti  che  hanno   dimostrato   risposta   positiva   al
trattamento iniziale, il proseguimento della terapia  con  olanzapina
consente di mantenere il miglioramento clinico. 
    «Olanzapina» e' indicata  per  il  trattamento  dell'episodio  di
mania da moderato a grave. 
    Nei  pazienti  in  cui  l'episodio  maniacale  ha   risposto   al
trattamento  con  olanzapina,  l'olanzapina  e'   indicata   per   la
prevenzione dei nuovi episodi di malattia in  pazienti  con  disturbo
bipolare (vedere paragrafo 5.1). 
Modo di somministrazione. 
Adulti. 
    Schizofrenia: il dosaggio iniziale raccomandato di olanzapina  e'
10 mg/die. 
    Episodio di mania: il dosaggio iniziale e' 15 mg da somministrare
in un'unica dose giornaliera in monoterapia o 10  mg/die  in  terapia
combinata (vedere paragrafo 5.1). 
    Prevenzione di nuovi episodi di malattia nel  disturbo  bipolare:
il dosaggio iniziale raccomandato e'  10  mg/die.  Nei  pazienti  che
stanno  ricevendo  olanzapina  per   il   trattamento   dell'episodio
maniacale,  continuare  la  terapia  allo  stesso  dosaggio  per   la
prevenzione di nuovi episodi di malattia. Se  si  verifica  un  nuovo
episodio  depressivo,  maniacale,  o  misto,   il   trattamento   con
olanzapina deve essere continuato (ottimizzando la dose in base  alle
necessita'), con una terapia supplementare per  trattare  i  disturbi
dell'umore, come clinicamente indicato. 
    Durante il trattamento della schizofrenia, dell'episodio di mania
e della  prevenzione  di  nuovi  episodi  di  malattia  nel  disturbo
bipolare, in base alla condizione clinica del  paziente  il  dosaggio
giornaliero  puo'  successivamente   essere   aggiustato   entro   un
intervallo di 5-20 mg. L'incremento a una dose superiore al  dosaggio
inizialmente  raccomandato  e'  consigliato  solo  dopo  un  adeguato
periodo di osservazione  clinica  e  deve  generalmente  attuarsi  ad
intervalli di tempo non inferiori alle 24 ore. Olanzapina puo' essere
somministrata indipendentemente  dall'assunzione  dei  pasti  poiche'
l'assorbimento non e' influenzato dal cibo. Quando si  interrompe  la
somministrazione di olanzapina si deve prendere in considerazione una
riduzione graduale della dose. 
    «Olanzapina Teva» compressa orodispersibile deve essere posta  in
bocca, dove si disperdera' rapidamente nella saliva  cosi'  da  poter
essere deglutita facilmente. La rimozione dalla bocca della compressa
orodispersibile  integra   e'   difficile.   Poiche'   la   compressa
orodispersibile e' friabile, essa deve essere assunta  immediatamente
dopo  l'apertura  del  blister.  In  alternativa,  essa  puo'  essere
dispersa in un bicchiere pieno d'acqua  o  di  altra  bevanda  adatta
(succo d'arancia, succo di mela, latte o caffe') immediatamente prima
della sua assunzione. 
    Olanzapina  compressa  orodispersibile   e'   bioequivalente   ad
olanzapina in compresse rivestite,  con  una  velocita'  e  grado  di
assorbimento simili. Essa presenta lo stesso dosaggio e frequenza  di
somministrazione di olanzapina  in  compresse  rivestite.  Olanzapina
compressa orodispersibile  puo'  essere  assunta  in  alternativa  ad
olanzapina in compresse rivestite. 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/07/427/058 A.I.C.: 040470585/E in base 32: 16M21T - 2,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 98 compresse; 
      EU/1/07/427/059 A.I.C.: 040470597/E in base 32: 16M225 - 5 mg -
compressa rivestita con film - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)
- 98 compresse; 
      EU/1/07/427/060 A.I.C.: 040470609/E in base 32: 16M22K - 7,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 98 compresse; 
      EU/1/07/427/061 A.I.C.: 040470611/E in base 32: 16M22M - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 98 compresse; 
      EU/1/07/427/062 A.I.C.: 040470623/E in base 32: 16M22Z - 15  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 98 compresse; 
      EU/1/07/427/063 A.I.C.: 040470635/E in base 32: 16M23C - 20  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 98 compresse; 
      EU/1/07/427/064 A.I.C.: 040470647/E in base 32: 16M23R - 5 mg -
compressa orodispersibile - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)  -
98 compresse; 
      EU/1/07/427/065 A.I.C.: 040470650/E in base 32: 16M23U - 10  mg
- compressa orodispersibile - uso orale - blister (OPA/ALU/PVC/ALU) -
98 compresse; 
      EU/1/07/427/066 A.I.C.: 040470662/E in base 32: 16M246 - 15  mg
- compressa orodispersibile - uso orale - blister (OPA/ALU/PVC/ALU) -
98 compresse; 
      EU/1/07/427/067 A.I.C.: 040470674/E in base 32: 16M24L - 20  mg
- compressa orodispersibile - uso orale - blister (OPA/ALU/PVC/ALU) -
98 compresse; 
      EU/1/07/427/068 A.I.C.: 040470686/E in base 32: 16M24Y - 7,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 60 compresse; 
      EU/1/07/427/069 A.I.C.: 040470698/E in base 32: 16M25B - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 60 compresse; 
      EU/1/07/427/070 A.I.C.: 040470700/E in base 32: 16M25D - 5 mg -
compressa rivestita con film - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)
- 28 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/071 A.I.C.: 040470712/E in base 32: 16M25S - 5 mg -
compressa rivestita con film - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)
- 30 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/072 A.I.C.: 040470724/E in base 32: 16M264 - 5 mg -
compressa rivestita con film - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)
- 35 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/073 A.I.C.: 040470736/E in base 32: 16M26J - 5 mg -
compressa rivestita con film - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)
- 50 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/074 A.I.C.: 040470748/E in base 32: 16M26W - 5 mg -
compressa rivestita con film - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)
- 56 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/075 A.I.C.: 040470751/E in base 32: 16M26Z - 5 mg -
compressa rivestita con film - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)
- 70 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/076 A.I.C.: 040470763/E in base 32: 16M27C - 5 mg -
compressa rivestita con film - uso orale - blister  (OPA/ALU/PVC/ALU)
- 98 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/077 A.I.C.: 040470775/E in base 32: 16M27R - 7,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 28 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/078 A.I.C.: 040470787/E in base 32: 16M283 - 7,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 30 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/079 A.I.C.: 040470799/E in base 32: 16M28H - 7,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 35 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/080 A.I.C.: 040470801/E in base 32: 16M28K - 7,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 56 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/081 A.I.C.: 040470813/E in base 32: 16M28X - 7,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 70 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/082 A.I.C.: 040470825/E in base 32: 16M299 - 7,5 mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 98 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/083 A.I.C.: 040470837/E in base 32: 16M29P - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 7 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/084 A.I.C.: 040470849/E in base 32: 16M2B1 - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 28 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/085 A.I.C.: 040470852/E in base 32: 16M2B4 - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 30 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/086 A.I.C.: 040470864/E in base 32: 16M2BJ - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 35 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/087 A.I.C.: 040470876/E in base 32: 16M2BW - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 50 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/088 A.I.C.: 040470888/E in base 32: 16M2C8 - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 56 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/089 A.I.C.: 040470890/E in base 32: 16M2CB - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 70 × 1 compresse (monodose); 
      EU/1/07/427/090 A.I.C.: 040470902/E in base 32: 16M2CQ - 10  mg
-  compressa   rivestita   con   film   -   uso   orale   -   blister
(OPA/ALU/PVC/ALU) - 98 × 1 compresse (monodose). 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio. 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla  sicurezza  (PSUR):  al
momento  della  concessione  dell'autorizzazione  all'immissione   in
commercio, la presentazione degli PSUR non e'  richiesta  per  questo
medicinale. Tuttavia, il titolare dell'autorizzazione  all'immissione
in commercio deve presentare gli PSUR per  questo  medicinale  se  il
medicinale e' inserito nell'elenco  delle  date  di  riferimento  per
l'Unione europea (elenco EURD) di cui  all'art.  107-quater,  par.  7
della direttiva 2001/83/CE e pubblicato sul sito web  dei  medicinali
europei. 
Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l'uso sicuro ed efficace
  del medicinale. 
    Piano di gestione del rischio (RMP): non pertinente. 
    Misure aggiuntive di minimizzazione del rischio: non pertinente. 
    Obbligo di condurre misure post-autorizzative: non pertinente. 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
(RR). 
Nuove confezioni. 
    PREGABALIN SANDOZ; 
    codice ATC - principio attivo: N03AX16 - pregabalin; 
    Titolare: Sandoz GmbH; 
    GUUE 25 novembre 2016. 
Indicazioni terapeutiche. 
Dolore neuropatico. 
    «Pregabalin Sandoz» e' indicato per  il  trattamento  del  dolore
neuropatico periferico e centrale negli adulti. 
Epilessia. 
    «Pregabalin Sandoz» e' indicato  come  terapia  aggiuntiva  negli
adulti con attacchi epilettici parziali in presenza o in  assenza  di
generalizzazione secondaria. 
Disturbo d'Ansia generalizzata. 
    «Pregabalin Sandoz» e' indicato per il trattamento  del  Disturbo
d'Ansia generalizzata (GAD) negli adulti. 
Modo di somministrazione. 
    «Pregabalin Sandoz» puo' essere assunto con o senza cibo. 
    «Pregabalin Sandoz» e' solo per uso orale. 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/15/1011/084 A.I.C.: 044316848/E in base 32: 1B8G5J - 25 mg
- capsula rigida - uso orale - flacone (HDPE) - 200 capsule; 
      EU/1/15/1011/085 A.I.C.: 044316851/E in base 32: 1B8G5M - 50 mg
- capsula rigida - uso orale - flacone (HDPE) - 200 capsule. 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio. 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza: il  titolare
dell'autorizzazione all'immissione in commercio deve fornire gli PSUR
per questo medicinale conformemente ai requisiti definiti nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7 della direttiva 2001/83/CE  e  pubblicato
sul sito web dei medicinali europei. 
Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l'uso sicuro ed efficace
  del medicinale. 
    Piano   di   gestione   del   rischio    (RMP):    il    titolare
dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve  effettuare  le
attivita'  e  gli  interventi   di   farmacovigilanza   richiesti   e
dettagliati  nel  RMP  concordato  e  presentato  nel  modulo   1.8.2
dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   e   qualsiasi
successivo aggiornamento concordato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea per i medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio o al risultato  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Quando le date per la presentazione di un rapporto  periodico  di
aggiornamento  sulla  sicurezza  (PSUR)  e  l'aggiornamento  del  RMP
coincidono, essi possono essere presentati allo stesso tempo. 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero  o  in
strutture ad esso assimilabili (OSP). 
Nuove confezioni. 
    PREVENAR 13; 
    codice ATC - principio attivo: J07AL02  -  vaccino  pneumococcico
polisaccaridico coniugato (13 valente adsorbito); 
    Titolare: Pfizer Limited; 
    GUUE 25 novembre 2016. 
Indicazioni terapeutiche. 
    Immunizzazione attiva per la prevenzione di  patologia  invasiva,
polmonite  e  otite  media  acuta  (OMA),  causate  da  Streptococcus
pneumoniae in neonati, bambini e adolescenti di eta' compresa  tra  6
settimane e 17 anni. 
    Immunizzazione attiva per la prevenzione di patologia invasiva  e
di polmonite, causata da Streptococcus pneumoniae in adulti di eta' ≥
di 18 anni e anziani. 
    Vedere paragrafi 4.4 e  5.1  per  informazioni  sulla  protezione
contro specifici sierotipi di pneumococco. 
    L'uso di «Prevenar 13» deve  essere  valutato  sulla  base  delle
raccomandazioni ufficiali, tenendo in considerazione il rischio della
patologia invasiva e della polmonite nei differenti gruppi  di  eta',
le   comorbilita'   sottostanti   cosi'    come    la    variabilita'
dell'epidemiologia dei sierotipi nelle diverse aree geografiche. 
Modo di somministrazione. 
    Il programma d'immunizzazione di «Prevenar 13» deve basarsi sulle
raccomandazioni ufficiali. 
    Il   vaccino   deve   essere    somministrato    per    iniezione
intramuscolare. I siti preferiti sono  la  superficie  anterolaterale
della coscia (muscolo vasto laterale) nei neonati, oppure il  muscolo
deltoide del braccio nei bambini e negli adulti. 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/09/590/012 A.I.C.: 039550126/E in base 32: 15QZ5G - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 1 contenitore multidose (4 dosi); 
      EU/1/09/590/013 A.I.C.: 039550138/E in base 32: 15QZ5U - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 5 contenitori multidose (20 dosi); 
      EU/1/09/590/014 A.I.C.: 039550140/E in base 32: 15QZ5W - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 10 contenitori multidose (40 dosi); 
      EU/1/09/590/015 A.I.C.: 039550153/E in base 32: 15QZ69 - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 25 contenitori multidose (100 dosi); 
      EU/1/09/590/016 A.I.C.: 039550165/E in base 32: 15QZ6P - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 50 contenitori multidose (200 dosi). 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio. 
    Rapporti periodici di aggiornamento  sulla  sicurezza  (PSUR):  i
requisiti  definiti  per  la  presentazione  degli  PSUR  per  questo
medicinale sono definiti nell'elenco delle date  di  riferimento  per
l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater,  paragrafo
7, della direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato  sul
sito web europeo dei medicinali. 
Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l'uso sicuro ed efficace
  del medicinale. 
    Piano   di   gestione   del   rischio    (RMP):    il    titolare
dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve  effettuare  le
attivita'  e  gli  interventi   di   farmacovigilanza   richiesti   e
dettagliati  nel  RMP  concordato  e  presentato  nel  modulo   1.8.2
dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   e   qualsiasi
successivo aggiornamento concordato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea per i medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio o al risultato  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
(RR): 
      EU/1/09/590/012 A.I.C.: 039550126/E in base 32: 15QZ5G - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 1 contenitore multidose (4 dosi). 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero  o  in
strutture ad esso assimilabili (OSP): 
      EU/1/09/590/013 A.I.C.: 039550138/E in base 32: 15QZ5U - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 5 contenitori multidose (20 dosi); 
      EU/1/09/590/014 A.I.C.: 039550140/E in base 32: 15QZ5W - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 10 contenitori multidose (40 dosi); 
      EU/1/09/590/015 A.I.C.: 039550153/E in base 32: 15QZ69 - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 25 contenitori multidose (100 dosi); 
      EU/1/09/590/016 A.I.C.: 039550165/E in base 32: 15QZ6P - 0,5 ml
- sospensione iniettabile - uso intramuscolare - flaconcino (vetro) -
2 ml (4 × 0,5 ml dosi) - 50 contenitori multidose (200 dosi).