(Convenzione-art. 3)
 
                               Art. 3. 
 
 
                       Modalita' di esecuzione 
 
    1. Il palinsesto delle trasmissioni per la Regione Valle  d'Aosta
previsto per il periodo 7 maggio - 30  giugno  2016  e'  incluso  nel
palinsesto semestrale per il primo semestre 2016 pervenuto da Rai Com
il 25 novembre 2015. 
    2. Il palinsesto delle trasmissioni per il Friuli Venezia  Giulia
previsto per il periodo 7 maggio - 30  giugno  2016  e'  incluso  nel
palinsesto trimestrale per il secondo trimestre 2016 pervenuto da Rai
Com il 29 febbraio 2016. 
    3. Rai Com predispone gli schemi di massima della  programmazione
delle trasmissioni  radiofoniche  e  televisive  in  lingua  slovena,
italiana e friulana, nonche' delle trasmissioni  in  lingua  francese
che verranno realizzate nel successivo periodo 1° luglio - 31 ottobre
2016  con   l'indicazione   dei   contenuti,   delle   modalita'   di
realizzazione, reti di diffusione e orari di trasmissione. 
    4. Gli schemi  di  massima  delle  programmazioni  devono  essere
consegnati alla Presidenza del Consiglio dei ministri -  Dipartimento
per l'informazione e  l'editoria  entro  il  primo  giorno  del  mese
precedente il periodo di riferimento per le  trasmissioni  in  lingua
francese e, per quanto concerne le trasmissioni per il Friuli Venezia
Giulia, entro il primo giorno  del  mese  precedente  il  periodo  di
riferimento, essere sottoposti alla Commissione di cui al  successivo
art. 4 della presente convenzione per la verifica  della  rispondenza
alle finalita'  previste  dalla  normativa  vigente  con  particolare
riferimento alle esigenze specifiche delle popolazioni interessate. 
    5. La Presidenza del Consiglio dei ministri, entro un mese  dalla
data di ricezione del suddetto schema di massima, comunica a Rai  Com
le eventuali osservazioni. 
    6. Al termine del periodo di vigenza della presente  convenzione,
e comunque non oltre l'ultimo giorno del primo mese  successivo,  Rai
Com inoltra alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento
per  l'informazione  e  l'editoria  una   relazione   sui   programmi
trasmessi, contenente la ripartizione delle ore di  trasmissione  tra
programmi originali, programmi d'acquisto  e  repliche  nonche'  dati
disponibili ed aggiornati riguardanti l'ascolto e il gradimento e gli
orari dei programmi ed eventuali suggerimenti  recepiti  tramite  gli
enti e le organizzazioni interessate. 
    7. In caso  di  proroga  della  presente  convenzione,  ai  sensi
dell'art. 14,  comma  2,  Rai  Com  si  impegna  a  trasmettere  alla
Presidenza del Consiglio dei ministri, entro un mese  dalla  data  di
firma della proroga, gli schemi di palinsesto dell'offerta televisiva
e multimediale di cui all'art. 2, recanti l'indicazione delle ore  di
programmazione distinte in programmazione originale e non, nonche' la
suddivisione  per  genere,  target  di   riferimento   ed   area   di
distribuzione territoriale, corredati da  un  prospetto  relativo  ai
costi previsti  per  le  prestazioni  dedotte  in  convenzione  e  la
Presidenza del Consiglio dei ministri, entro un mese  dalla  data  di
ricezione del suddetto palinsesto, comunica a Rai  Com  le  eventuali
osservazioni. 
    8.   Eventuali   variazioni   del   palinsesto   devono    essere
preventivamente  comunicate  alla  Presidenza   del   Consiglio   dei
ministri. 
    9. Sul palinsesto relativo alle trasmissioni in lingua  francese,
la committente chiede il parere della Regione Autonoma Valle d'Aosta.