Art. 4 
 
  1. In favore dell'Universita' studi di Modena e Reggio  Emilia,  in
quanto   soggetto    pubblico,    il    Ministero    dell'istruzione,
dell'universita'   e   della   ricerca   disporra',   su   richiesta,
l'anticipazione dell'agevolazione di cui all'art. 1, nella misura del
100% del contributo ammesso, come previsto  dall'art.  8  dell'avviso
integrativo. 
  2. In favore dei proponenti «Evidence S.r.l.»  e  «Magneti  Marelli
Spa», in  quanto  soggetti  privati,  il  Ministero  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca disporra',  su  richiesta  e  previa
presentazione di idonea fideiussione bancaria o polizza assicurativa,
l'anticipazione dell'agevolazione nella misura del 50% del contributo
ammesso, come previsto dall'art. 8 dell'avviso integrativo. 
  3. I restanti pagamenti saranno erogati per SAL e in  tal  senso  i
soggetti beneficiari «Evidence S.r.l.» e «Magneti  Marelli  Spa»,  ed
Universita' studi di  Modena  e  Reggio  Emilia,  si  impegneranno  a
fornire dettagliate rendicontazioni semestrali della somma oggetto di
contributo,   oltre   alla   relazione   conclusiva   del   progetto,
obbligandosi, altresi', alla restituzione di  eventuali  importi  che
risultassero non ammissibili, nonche' di economie di progetto. 
  4. Il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della  ricerca,
laddove ne ravvisi la necessita', potra' procedere nei confronti  dei
soggetti beneficiari «Evidence S.r.l.» e  «Magneti  Marelli  Spa»  ed
Universita' studi di  Modena  e  Reggio  Emilia,  alla  revoca  delle
agevolazioni con contestuale  recupero  delle  somme  erogate,  anche
attraverso il fermo  amministrativo,  a  salvaguardia  dell'eventuale
compensazione con le somme maturate su altri progetti finanziati o ad
altro titolo presso questa o altra amministrazione. 
  Il presente decreto e' inviato ai competenti organi  di  controllo,
ai sensi delle vigenti  disposizioni,  e  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 28 novembre 2016 
 
                                     Il direttore generale: Di Felice 

Registrato alla Corte dei conti l'11 gennaio 2017 
Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC, Min. salute  e  Min.
lavoro, foglio n. 7