(Allegato-art. 13)
 
                              Art. 13. 
 
 
                               Rettore 
 
    1. Il rettore e' nominato dal consiglio  di  amministrazione,  su
proposta  di  E.F.I.R.O.;  dura  in  carica  3  anni  e  puo'  essere
confermato. 
    Il rettore: 
    a) rappresenta l'Universita' nelle manifestazioni  accademiche  e
culturali e nel conferimento dei titoli accademici; 
    b) sovrintende all'attivita' didattica e scientifica, riferendone
periodicamente al consiglio di amministrazione; 
    c) fa parte di diritto,  per  la  durata  del  suo  mandato,  del
consiglio di amministrazione; 
    d) convoca e presiede il  senato  accademico  e  ne  assicura  il
coordinamento con il consiglio di amministrazione; 
    e) formula proposte e riferisce al consiglio  di  amministrazione
sull'attivita' didattica e scientifica  dell'Universita'  e  assicura
l'esecuzione delle delibere del consiglio stesso su tali temi; 
    f)  fissa  direttive  organizzative   generali   per   assicurare
l'efficienza delle strutture didattiche e scientifiche; 
    g) sovrintende all'erogazione  degli  insegnamenti  in  modalita'
telematica, curando l'interazione fra docenti, tutor e studenti; 
    h) vigila sul  rispetto  della  carta  dei  servizi  e  nomina  i
componenti del servizio permanente per l'attuazione della carta; 
    i) esercita, d'intesa con il presidente, l'attivita' disciplinare
sul corpo docente e ricercatore, ed autonomamente sugli studenti, nei
limiti della normativa vigente; 
    j) adotta, in caso di  necessita'  e  di  urgenza,  gli  atti  di
competenza del senato accademico salvo ratifica, dello stesso organo; 
    k) esercita tutte le altre attribuzioni che  gli  sono  demandate
dall'ordinamento universitario, fatte salve le competenze degli altri
organi previsti dal presente Statuto. 
    2. Il rettore puo' conferire ad uno o piu' professori  l'incarico
di  seguire  particolari  aspetti  della  gestione   dell'Universita'
rientranti nelle sue competenze. 
    3. Il rettore puo' costituire commissioni e comitati con  compiti
consultivi, istruttori e gestionali nelle materie di sua competenza.