IL MINISTRO DELLE POLITICHE 
                   AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del
Consiglio del 17 dicembre  2013  recante  organizzazione  comune  dei
mercati dei prodotti agricoli e che abroga  i  regolamenti  (CEE)  n.
922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007, ed in
particolare gli articoli 157, 158, 164 e 165; 
  Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  300,  recante
riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art.  11  della
legge 15 marzo 1997, n. 59; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio  2000,
n. 361, con il quale e' stato approvato il regolamento recante  norme
per la semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di  persone
giuridiche  private  e  di  approvazione  delle  modifiche  dell'atto
costitutivo e dello statuto; 
  Visto  l'art.  3  del  decreto-legge  n.  51  del  5  maggio  2015,
convertito con modificazioni dalla legge n. 91  del  2  luglio  2015,
recante: «Disposizioni urgenti in materia  di  rilancio  dei  settori
agricoli in crisi, di  sostegno  alle  imprese  agricole  colpite  da
eventi  di  carattere  eccezionale  e  di   razionalizzazione   delle
strutture ministeriali»; 
  Vista la nota del 16 dicembre 2016 acquisita al  protocollo  al  n.
1528 del 10 gennaio 2017, con la quale l'associazione «O.I.  Pomodoro
da Industria Nord-Italia» ha integrato la  documentazione  necessaria
al  riconoscimento  come  organizzazione  interprofessionale  per  il
prodotto «pomodoro da  industria»,  ai  sensi  del  regolamento  (UE)
1308/2013, articoli 157 e 158, e dell'art. 3 del decreto-legge n.  51
del 5 maggio 2015, convertito con modificazioni dalla legge 2  luglio
2015, n. 91,  a  livello  di  circoscrizione  economica  Nord-Italia,
limitatamente ai territori delle Regioni  Emilia-Romagna,  Lombardia,
Veneto, Piemonte e della Provincia autonoma di Bolzano; 
  Tenuto conto delle prescrizioni di cui all'art. 158,  paragrafo  5,
lettera  a)  del  citato  regolamento  (UE)  1308/2013   e   che   la
documentazione inerente la domanda  di  richiesta  di  riconoscimento
quale  organizzazione  interprofessionale   per   la   circoscrizione
economica del prodotto pomodoro da industria e' stata perfezionata in
data 10 gennaio 2017; 
  Visto il decreto dipartimentale 11 gennaio  2016,  n.  60,  con  il
quale e' stata nominata la commissione tecnica avente il  compito  di
effettuare l'istruttoria  delle  richieste  di  riconoscimento  delle
organizzazioni interprofessionali; 
  Visto lo statuto dell'associazione «OI Pomodoro da  Industria  Nord
Italia», approvato nell'assemblea straordinaria del 29 aprile 2016; 
  Visto il verbale prot. DIQPAI 431 del 10 febbraio 2017  concernente
le verifiche svolte dalla predetta commissione; 
  Considerato che con decreto del Ministro delle  politiche  agricole
alimentari e forestali del 29 novembre 2016, n 4690, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n 15 del 19 gennaio 2017,  e'  stata  riconosciuta
l'organizzazione  interprofessionale  «Ortofrutta  Italia»   per   il
settore degli ortofrutticoli freschi e trasformati ad  eccezione  del
pomodoro da industria; 
  Considerato  che  la  richiedente  associazione  «OI  Pomodoro   da
Industria Nord Italia» e' in possesso dei  requisiti  previsti  dagli
articoli 157 e 158 del regolamento (UE) n. 1308/2013; 
  Considerato, in particolare, l'esistenza del requisito  minimo  del
30% di rappresentativita' in termini economici  a  livello  nazionale
nonche' del requisito minimo del 51% di rappresentativita' a  livello
della circoscrizione economica territoriale di riferimento; 
  Considerato  il  parere  favorevole  rilasciato   dalla   succitata
commissione tecnica nel quale si attesta il  possesso  dei  requisiti
previsti dal regolamento  (UE)  1308/2013,  articoli  157  e  158,  e
dall'art. 3 del decreto-legge n. 51/2016, in  capo  alla  richiedente
associazione «OI Pomodoro da Industria Nord Italia»; 
  Tenuto conto delle prescrizioni di cui all'art. 158,  paragrafo  5,
lettera a) del regolamento (UE) 1308/2013  e  che  la  documentazione
inerente  la   domanda   di   richiesta   di   riconoscimento   quale
organizzazione interprofessionale e' stata perfezionata  in  data  10
gennaio 2017; 
  Ritenuto necessario definire le modalita' di controllo del rispetto
delle condizioni e dei requisiti che disciplinano  il  riconoscimento
dell'organismo interprofessionale; 
  Ritenuto necessario specificare le sanzioni applicabili in caso  di
inadempienza o  irregolarita'  nell'applicazione  delle  disposizioni
vigenti; 
  Acquisita l'intesa della Conferenza permanente per i  rapporti  fra
lo Stato, le regioni e le Province  autonome  di  Trento  e  Bolzano,
nella seduta del 9 marzo 2017; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                   Riconoscimento ed operativita' 
 
  1. L'associazione «OI Pomodoro da Industria Nord Italia», con  sede
in Parma, Strada dei Mercati 9/c - 43126  Parma,  codice  fiscale  n.
92144750343, e' riconosciuta come organizzazione  interprofessionale,
a livello della circoscrizione economica Nord Italia, ai sensi  degli
articoli 157 e 158 del regolamento (UE) n. 1308/2013 e  dell'art.  3,
comma 7 del decreto-legge n. 51 del 5  maggio  2015,  convertito  con
modificazioni dalla legge n. 91 del 2 luglio 2015. 
  2.  L'operativita'   dell'organizzazione   interprofessionale   «OI
Pomodoro da Industria Nord Italia» e' relativa al prodotto  «pomodoro
da industria». 
  3.   L'ambito   territoriale   operativo    della    organizzazione
interprofessionale «OI Pomodoro  da  Industria  Nord  Italia»  e'  la
circoscrizione economica  denominata  «Nord  Italia»  costituita  dai
territori delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte e
della Provincia autonoma di Bolzano.