(Statuto-art. 43)
 
                              Art. 43. 
 
                      Attribuzioni delle scuole 
 
    1.   Le   scuole   hanno   compiti   di   coordinamento   e    di
razionalizzazione delle attivita' didattiche delle strutture ad  esse
afferenti, nonche' di gestione dei servizi comuni,  laddove  affidati
dai dipartimenti, nei termini definiti dal proprio regolamento. 
    2. Le scuole verificano che gli affidamenti dei compiti didattici
ai docenti siano stati determinati dai consigli di  dipartimento  nel
rispetto dei criteri indicati dall'art. 34, comma 3. 
    3. Le scuole esprimono  parere  sulle  proposte  di  istituzione,
attivazione,  disattivazione  o  soppressione  dei  corsi  di  studio
presentate dai dipartimenti ad esse afferenti. 
    4. La scuola esercita le proprie competenze in materia  di  corsi
di studio secondo quanto previsto dal Capo III del presente Titolo. 
    5. Ciascuna scuola puo' formulare, sulla base delle  esigenze  di
coordinamento  e  razionalizzazione  dell'attivita'  didattica  e  di
sviluppo della ricerca, osservazioni alle  proposte  di  reclutamento
del personale docente  presentate  dai  dipartimenti  afferenti  alla
scuola; la  scuola  trasmette  al  consiglio  di  amministrazione  le
proprie osservazioni. 
    6.  Ciascuna  scuola  e'  dotata  di  autonomia  regolamentare  e
organizzativa. E'  altresi'  dotata  di  autonomia  amministrativa  e
gestionale  nei  limiti  fissati  dal  regolamento  di   Ateneo   per
l'amministrazione, la finanza  e  la  contabilita'.  Ciascuna  scuola
dispone delle risorse finanziarie, edilizie e di  personale  ad  essa
attribuite. 
    7. La scuola di scienze mediche e farmaceutiche svolge inoltre  i
seguenti compiti: 
      a) garantisce l'inscindibilita'  delle  funzioni  didattiche  e
scientifiche  da  quelle  assistenziali  in  collaborazione  con   il
servizio sanitario nazionale e regionale; 
      b)   favorisce   l'accesso   dei   docenti   allo   svolgimento
dell'attivita' assistenziale; 
      c)  esprime  al  rettore  pareri  motivati  sulle  proposte  da
avanzare   alla   regione   per   la   predisposizione   del    piano
sociosanitario, del  protocollo  generale  di  intesa  e  conseguenti
protocolli attuativi, nonche' sulla  istituzione  o  soppressione  di
unita' operative universitarie.