IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, 
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
 
  Visti gli articoli 33, 76 e 87 della Costituzione; 
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168,  «Istituzione  del  Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica»; 
  Vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196, «Legge di  contabilita'  e
finanza pubblica»; 
  Vista la legge 30 dicembre 2010,  n.  240,  «Norme  in  materia  di
organizzazione  delle  universita',   di   personale   accademico   e
reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e
l'efficienza del sistema universitario» e, in particolare, l'art.  5,
comma 1, lettera b), primo periodo, e l'art. 5, comma 4, lettera a); 
  Visto il decreto legislativo 31 maggio 2011, n.  91,  «Disposizioni
recanti attuazione dell'art. 2 della legge 31 dicembre 2009, n.  196,
in materia di adeguamento ed armonizzazione dei sistemi contabili»; 
  Visto l'art. 17, del decreto legislativo 31  maggio  2011,  n.  91,
recante disposizioni sulla  tassonomia  degli  enti  in  contabilita'
civilistica; 
  Visto l'art. 9 del decreto ministeriale 27 marzo 2013,  «Criteri  e
modalita'   di   predisposizione   del   budget    economico    delle
Amministrazioni  pubbliche  in  contabilita'  civilistica»,   recante
disposizioni sulla tassonomia; 
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 2012, n.  18  «Introduzione
della   contabilita'   economico-patrimoniale,   della   contabilita'
analitica e  del  bilancio  unico  nelle  universita'  in  attuazione
dell'art. 5, comma 1, lettera b), primo periodo, e dell'art. 5, comma
4,  lettera  a)  della  legge  30  dicembre  2010,  n.  240»  e,   in
particolare, l'art. 2 «Principi contabili e  schemi  di  bilancio»  e
l'art. 9  «Commissione  per  la  contabilita'  economico-patrimoniale
delle universita'»; 
  Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca, di concerto con  il  Ministro  dell'economia  e  delle
finanze, 14 gennaio 2014, n.  19  «Principi  contabili  e  schemi  di
bilancio in contabilita' economico-patrimoniale per le universita'»; 
  Visto il decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 «Testo unico in
materia di societa' a partecipazione pubblica» (Gazzetta  Ufficiale 8
settembre  2016,  n.  210)  e,  in  particolare,  l'art.  21   «Norme
finanziarie sulle societa' partecipate delle amministrazioni locali»,
nella parte riferita alle pubbliche amministrazioni  in  contabilita'
civilistica; 
  Ritenuto necessario  sottoporre  a  revisione  ed  aggiornamento  i
principi contabili e gli schemi di bilancio, di cui  al  decreto  del
Ministro  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca,   di
concerto con il Ministro dell'economia e delle  finanze,  14  gennaio
2014, n. 19 «Principi contabili e schemi di bilancio in  contabilita'
economico-patrimoniale  per  le  universita'»,  al  fine  di  rendere
omogenea e  univoca  l'applicazione  dei  criteri  di  valutazione  e
imputazione delle poste di bilancio da parte  degli  atenei,  tenendo
conto delle specificita' del sistema universitario, in conformita' al
principio di comparabilita' dei bilanci; 
  Sentita  la  Conferenza  dei  rettori  delle  universita'  italiane
(CRUI); 
  Acquisiti  i  pareri  della  VII  Commissione  del   Senato   della
Repubblica in data 11  gennaio  2017,  della  VII  Commissione  della
Camera dei deputati in data 17 gennaio 2017  e  della  V  Commissione
della Camera dei deputati in data 17 gennaio 2017; 
  Considerato che la V Commissione del Senato della Repubblica non ha
espresso il prescritto parere entro il termine previsto dall'art.  7,
comma 1, del decreto legislativo 27 gennaio 2012, n. 18; 
  Considerato altresi' che l'ultimo periodo dell'art. 7, comma 1, del
decreto legislativo 27 gennaio 2012, n. 18, dispone che,  decorso  il
termine di venti giorni assegnato  alle  commissioni  competenti  per
materia e per i profili  di  carattere  finanziario,  il  decreto  e'
adottato anche in mancanza dei pareri; 
  Ritenuto opportuno, stante la rilevanza  di  commesse,  progetti  e
ricerche finanziate o co-finanziate da soggetti terzi per l'attivita'
universitaria, apportare le modifiche richieste dalla VII Commissione
della Camera dei deputati in data 17 gennaio 2017 - osservazione c) -
e dedicare una apposita area specifica dello Stato patrimoniale; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                  Modifica degli schemi di bilancio 
 
  1.  All'art.  3   del   decreto   del   Ministro   dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca,  di  concerto  con  il  Ministro
dell'economia e delle finanze,  14  gennaio  2014,  n.  19  «Principi
contabili e schemi di bilancio in contabilita' economico-patrimoniale
per le universita'», sono apportate le seguenti modificazioni: 
    a) al comma 3, le parole: «,  secondo  i  criteri  stabiliti  dal
principio contabile n. 22 emanato dall'OIC» sono eliminate.