L'AUTORITA' PER LE GARANZIE 
                         NELLE COMUNICAZIONI 
 
  Nella riunione di Consiglio del 27 giugno 2017; 
  Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»; 
  Vista la delibera 17/98, del 16 giugno 1998, recante  «Approvazione
dei regolamenti concernenti l'organizzazione ed il funzionamento,  la
gestione amministrativa e la contabilita' ed il trattamento giuridico
ed  economico  del  personale  dell'Autorita'»   e   in   particolare
l'Allegato   B   recante   «Regolamento   concernente   la   gestione
amministrativa  e  la  contabilita'   dell'Autorita'»   (di   seguito
Regolamento); 
  Visto,  in  particolare,  l'art.  17  del   predetto   regolamento,
riguardante  le  procedure  di  gestione  dei  residui,  nonche'  gli
articoli dal 22 al 27 riguardanti il conto consuntivo; 
  Vista la legge 14 novembre 1995, n.  481,  recante  «Norme  per  la
concorrenza e  la  regolazione  dei  servizi  di  pubblica  utilita'.
Istituzione delle Autorita' di regolazione dei  servizi  di  pubblica
utilita'», ed, in particolare, l'art.  2,  comma  27,  che  statuisce
«Ciascuna  Autorita'  ha   autonomia   organizzativa,   contabile   e
amministrativa.  Il  bilancio  preventivo  e  il   rendiconto   della
gestione,  soggetto  al  controllo  della  Corte  dei   conti,   sono
pubblicati nella Gazzetta Ufficiale»; 
  Visto l'art. 28, comma 9, della legge  28  dicembre  2001  n.  448,
recante «Disposizioni  per  la  formazione  del  bilancio  annuale  e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002)», che  statuisce  la
pubblicazione dei bilanci consuntivi delle Autorita' indipendenti  in
allegato allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle
finanze; 
  Visti l'art. 3, comma 36, della legge  24  dicembre  2007  n.  244,
recante «Disposizioni  per  la  formazione  del  bilancio  annuale  e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)», nonche'  la  legge
31 dicembre 2009, n. 196, recante «Legge di  contabilita'  e  finanza
pubblica»; 
  Vista la delibera n.  82/08/CONS,  del  6  febbraio  2008,  recante
«Regime di pubblicita' e trasparenza degli atti dell'Autorita'» e  in
particolare l'art. 1, lett. b) della delibera n. 82/08/CONS, in  base
al quale l'Autorita' rende disponibile sul proprio sito istituzionale
il rendiconto della gestione  finanziaria,  relativamente  all'ultimo
esercizio finanziario; 
  Vista la delibera n.  20/09/CONS,  del  21  gennaio  2009,  recante
«Integrazione del Manuale di cui  all'art.  3  dell'allegato  B  alla
delibera n. 17/98 del 16 giugno 1998»; 
  Vista la delibera n. 125/17/CONS, del 30  marzo  2017,  concernente
«Modifiche  al  Regolamento  concernente   l'organizzazione   ed   il
funzionamento dell'Autorita'» ed, in  particolare,  l'art.  1,  lett.
cc),   che   affida   al   Servizio   Programmazione,   bilancio    e
digitalizzazione la competenza in materia  di  predisposizione  degli
schemi di rendiconto della gestione finanziaria; 
  Vista la delibera n. 688/15/CONS, del  16  dicembre  2015,  recante
«Bilancio di previsione per l'esercizio 2016  dell'Autorita'  per  le
garanzie    nelle    comunicazioni.    Approvazione    dell'esercizio
provvisorio»; 
  Vista la  delibera  n.  92/16/CONS,  del  24  marzo  2016,  recante
«Approvazione  del  bilancio  di  previsione  per  l'esercizio   2016
dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni»; 
  Vista la delibera n.  450/16/CONS,  del  4  ottobre  2016,  recante
«Prima variazione al bilancio di previsione dell'esercizio 2016»; 
  Vista la delibera n. 586/16/CONS, del  1°  dicembre  2016,  recante
«Seconda variazione al bilancio di previsione dell'esercizio 2016»; 
  Vista la delibera n.  181/17/CONS,  del  27  aprile  2017,  recante
«Approvazione  del  bilancio  di  previsione  per  l'esercizio   2017
dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni»; 
  Considerato il «Regolamento per  il  trattamento  di  quiescenza  e
previdenza del personale dell'Autorita'»,  di  cui  all'art.  54  del
«Regolamento concernente il trattamento giuridico  ed  economico  del
personale dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni»; 
  Considerato che il Consiglio, con la delibera n. 498/11/CONS del 13
settembre 2011, ha approvato il «Regolamento concernente l'indennita'
di fine rapporto (I.F.R.)», modificato dalla delibera n.  187/14/CONS
del 7 maggio 2014 recante «Modifica della Delibera n. 498/11/CONS  in
attuazione dell'art. 1, comma 98, della legge  24  dicembre  2012  n.
228»; 
  Considerata    la    sopraggiunta    necessita'    di    provvedere
all'eliminazione degli impegni assunti in prevalenza negli  anni  che
vanno dal 2010 al 2015, onde  poter  quantificare  l'ammontare  delle
variazioni riferibili all'esercizio finanziario  2016  derivanti  dal
loro riaccertamento; 
  Visto il parere della Commissione di garanzia previsto dall'art. 27
del Regolamento; 
  Udita la relazione del presidente; 
 
                              Delibera: 
 
                               Art. 1 
 
              Eliminazione dei residui attivi e passivi 
 
  1. Sono approvati l'annullamento e la conseguente cancellazione dei
residui, come indicati nel «rendiconto  finanziario  spese,  gestione
dei residui per l'esercizio  2016»,  le  cui  risultanze  affluiscono
nell'avanzo di amministrazione 2016.