(Allegato)
                                                             Allegato 
 
    Inserimento, in accordo all'art.  12,  comma  5  della  legge  n.
189/2012, in apposita sezione (denominata classe C (nn)) dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' nelle  more
della presentazione da parte dell'azienda interessata di un'eventuale
domanda  di  diversa  classificazione.  Le   informazioni   riportate
costituiscono  un  estratto  degli  allegati  alle  decisioni   della
Commissione europea  relative  all'autorizzazione  all'immissione  in
commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla versione  integrale  di
tali documenti. 
 
    Nuove confezioni: PERGOVERIS. 
    Codice  ATC   -   Principio   attivo:   G03GA05   -   Follitropin
alfa/Lutropina alfa. 
    Titolare: Merck Serono Europe Limited. 
    Codice procedura EMEA/H/C/000714/X/0047. 
    GUUE 30/06/2017. 
Indicazioni terapeutiche. 
    «Pergoveris» e'  indicato  per  la  stimolazione  dello  sviluppo
follicolare in donne adulte con grave insufficienza di LH ed FSH. 
    Negli studi clinici tali pazienti venivano identificate in base a
livelli sierici di LH endogeno < 1,2 UI/L. 
Modo di somministrazione. 
    Il trattamento con «Pergoveris» deve  essere  iniziato  sotto  la
supervisione di un medico esperto nel trattamento dell'infertilita'. 
    «Pergoveris» va somministrato  per  via  sottocutanea.  La  prima
iniezione deve essere effettuata sotto diretta  supervisione  medica.
L'autosomministrazione deve essere effettuata unicamente da  pazienti
ben motivati, opportunamente addestrati e che abbiano la possibilita'
di consultare un esperto. 
    Per le istruzioni sull'uso di questo medicinale, vedere paragrafo
6.6. 
    Confezioni autorizzate: 
    EU/1/07/396/004 A.I.C.: 038085041 /E - in base 32: 14B8FK -  (300
UI/150 UI)/ 0,48 ml - soluzione  iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -
cartuccia (vetro) in una penna preriempita - 0,48 ml (22MCG  R-HFSH/6
MCG R-HLF) - 1 penna preriempita + 5 aghi; 
    EU/1/07/396/005 A.I.C.: 038085054 /E - in base 32: 14B8FY -  (450
UI/225 UI)/ 0,72 ml - soluzione  iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -
cartuccia (vetro) in una penna preriempita - 0,72 ml (33 MCG R-HFSH/9
MCG R-HLF) - 1 penna preriempita + 7 aghi; 
    EU/1/07/396/006 A.I.C.: 038085066 /E - in base 32: 14B8GB -  (900
UI/450 UI)/ 1,44 ml - soluzione  iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -
cartuccia (vetro)  in  una  penna  preriempita  -  1,44  ml  (66  MCG
R-HFSH/18 MCG R-HLF) - 1 penna preriempita + 14 aghi. 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio. 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR). 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, paragrafo 7,  della
direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato sul sito  web
dell'Agenzia europea dei medicinali. 
Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l'uso sicuro ed efficace
del medicinale. 
Piano di gestione del rischio (RMP). 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare le attivita' e le azioni di farmacovigilanza  richieste  e
dettagliate  nel  RMP  approvato  e  presentato  nel   modulo   1.8.2
dell'autorizzazione all'immissione in commercio e in ogni  successivo
aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
    su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
    ogni volta che il sistema di gestione del rischio e'  modificato,
in particolare a seguito del ricevimento di  nuove  informazioni  che
possono  portare  a  un   cambiamento   significativo   del   profilo
beneficio/rischio o a seguito del  raggiungimento  di  un  importante
obiettivo (di farmacovigilanza o di minimizzazione del rischio). 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa  vendibile  al  pubblico   su   prescrizione   di   centri
ospedalieri o di specialisti - ginecologo (RRL). 
  
    Nuove confezioni: RASAGILINA MYLAN. 
    Codice ATC - Principio attivo: N04BD02 - Rasagilina. 
    Titolare: Mylan S.A.S. 
    Codice Procedura EMEA/H/C/4064/IAin/1. 
    GUUE 30/06/2017. 
Indicazioni terapeutiche. 
    «Rasagilina Mylan» e' indicato nel trattamento della malattia  di
Parkinson sia in monoterapia (senza levodopa)  sia  come  terapia  in
associazione (con levodopa) nei pazienti  con  fluttuazioni  di  fine
dose. 
Modo di somministrazione. 
    Per uso orale. 
    «Rasagilina» puo' essere presa indipendentemente dai pasti. 
    Confezioni autorizzate: 
    EU1/16/1090/013 A.I.C.: 044841132 /E - in base 32: 1BSG5D - 1  mg
- compressa - uso orale -  blister  (PVC/PVDC/ALU)  -  7×1  compresse
(dose unitaria); 
    EU1/16/1090/014 A.I.C.: 044841144 /E - in base 32: 1BSG5S - 1  mg
- compressa - uso orale - blister  (PVC/PVDC/ALU)  -  10×1  compresse
(dose unitaria); 
    EU1/16/1090/015 A.I.C.: 044841157 /E - in base 32: 1BSG65 - 1  mg
- compressa - uso orale - blister  (PVC/PVDC/ALU)  -  28×1  compresse
(dose unitaria); 
    EU1/16/1090/016 A.I.C.: 044841169 /E - in base 32: 1BSG6K - 1  mg
- compressa - uso orale - blister  (PVC/PVDC/ALU)  -  30×1  compresse
(dose unitaria); 
    EU1/16/1090/017 A.I.C.: 044841171 /E - in base 32: 1BSG6M - 1  mg
- compressa - uso orale - blister (PVC/PVDC/ALU)  -  100×1  compresse
(dose unitaria); 
    EU1/16/1090/018 A.I.C.: 044841183 /E - in base 32: 1BSG6Z - 1  mg
- compressa - uso orale - blister (PVC/PVDC/ALU)  -  112×1  compresse
(dose unitaria). 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio. 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR). 
    I requisiti definiti per la presentazione dei Rapporti  periodici
di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale sono  definiti
nell'elenco delle date di riferimento per  l'Unione  europea  (elenco
EURD) di cui all'art. 107-quater, par. 7 della direttiva 2001/83/CE e
successive modifiche, pubblicato sul sito web dei medicinali europei. 
Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l'uso sicuro ed efficace
  del medicinale. 
Piano di gestione del rischio (RMP). 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare  le  attivita'  e  gli  interventi   di   farmacovigilanza
richiesti e dettagliati nel RMP concordato e  presentato  nel  modulo
1.8.2 dell'autorizzazione all'immissione  in  commercio  e  qualsiasi
successivo aggiornamento concordato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
    su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
    ogni volta che il sistema di gestione del rischio e'  modificato,
in particolare a seguito del ricevimento di  nuove  informazioni  che
possono  portare  a  un   cambiamento   significativo   del   profilo
beneficio/rischio o a seguito del  raggiungimento  di  un  importante
obiettivo (di farmacovigilanza o di minimizzazione del rischio). 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa  vendibile  al  pubblico   su   prescrizione   di   centri
ospedalieri o di specialisti - neurologo (RRL). 
  
    Nuove confezioni: SILDENAFIL ACTAVIS. 
    Codice ATC - Principio attivo: G04BE03 - Sildenafil. 
    Titolare: Actavis Group PTC EHF. 
    Codice procedura EMEA/H/C/1090/IB/17/G. 
    GUUE 30/06/2017. 
Indicazioni terapeutiche. 
    «Sildenafil  Actavis»  e'  indicato  negli  uomini   adulti   con
disfunzione erettile,  ovvero  dell'incapacita'  a  raggiungere  o  a
mantenere un'erezione idonea per un'attivita' sessuale soddisfacente.
E' necessaria la stimolazione sessuale affinche' «Sildenafil Actavis»
possa essere efficace. 
Modo di somministrazione. 
    Uso orale. 
    Confezioni autorizzate: 
    EU/1/09/595/016 A.I.C.: 041014162 /E - in base 32: 173NWL - 25 mg
- compressa rivestita con film - uso orale - blister (PVC/PVDC/ALU) -
24 compresse; 
    EU/1/09/595/017 A.I.C.: 041014174 /E - in base 32: 173NWY - 50 mg
- compressa rivestita con film - uso orale - blister (PVC/PVDC/ALU) -
24 compresse; 
    EU/1/09/595/018 A.I.C.: 041014186 /E - in base 32: 173NXB  -  100
mg  -  compressa  rivestita  con  film  -   uso   orale   -   blister
(PVC/PVDC/ALU) - 24 compresse. 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio. 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza. 
    I requisiti definiti per la presentazione dei rapporti  periodici
di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale sono  definiti
nell'elenco delle date di riferimento per  l'Unione  europea  (elenco
EURD) di cui all'art. 107-quater, par. 7 della direttiva 2001/83/CE e
successive modifiche, pubblicato sul sito web dei medicinali europei. 
Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l'uso sicuro ed efficace
  del medicinale. 
Piano di gestione del rischio (RMP). 
    Non pertinente. 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
(RR).