(Allegato)
                                                             Allegato 
 
TABELLA A 
 
    Requisiti   per   la   nazionalita'    italiana    delle    opere
cinematografiche e audiovisive a contenuto narrativo  ed  audiovisive
di fiction, ai sensi dell'art. 1 del presente decreto 
    E'   riconosciuta   la   nazionalita'   italiana    alle    opere
cinematografiche e audiovisive a contenuto narrativo che raggiungano,
in relazione  al  possesso  dei  requisiti  indicati  nella  presente
tabella, il punteggio minimo di 70 sulla base dei seguenti parametri: 
      a) nazionalita' italiana o di altro Paese  dell'Unione  Europea
ovvero, a prescindere dalla nazionalita', soggetti  a  tassazione  in
Italia per effetto della residenza fiscale: 
        1) regista o la maggior parte dei co-registi: 10 punti 
        2) autore del soggetto o la maggioranza degli autori: 8 punti 
        3) sceneggiatore o la  maggioranza  degli  sceneggiatori:  10
punti 
        4) la maggioranza degli interpreti principali: 8 punti 
        5) i tre quarti degli interpreti secondari: 5 punti 
        6) l'autore della fotografia: 7 punti 
        7) l'autore del montaggio: 7 punti 
        8) autore della musica: 7 punti 
        9) scenografo: 6 punti 
        10) costumista: 6 punti 
      b) realizzazione dell'opera sul territorio italiano  di  almeno
il 50% delle attivita': 10 punti 
      c) ripresa sonora diretta  integralmente  o  principalmente  in
lingua italiana o in dialetti italiani. Nel  caso  di  film  italiani
ambientati, anche in parte, in regioni italiane nelle quali risiedono
minoranze  linguistiche  individuate  dall'art.  2  della  legge   15
dicembre 1999, n.  482,  o  nelle  quali  siano  presenti  personaggi
provenienti  dalle  medesime  regioni,  le   relative   lingue   sono
equiparate, ai fini e per gli  effetti  del  presente  decreto,  alla
lingua italiana  purche'  l'utilizzo  della  lingua  della  minoranza
linguistica risulti strettamente funzionale alle  esigenze  narrative
dell'opera interessata: 5 punti 
      d) almeno  il  50%  dei  componenti  della  troupe  soggetti  a
tassazione in Italia per effetto della residenza fiscale: 5 punti 
      e) riprese effettuate principalmente in Italia: 2 punti 
      f) utilizzo di teatro di posa localizzati in Italia: 2 punti 
      g) post produzione principalmente svolta in Italia: 2 punti 
    Punteggio totale minimo 70/100  punti  di  cui  almeno  18  punti
derivanti dal possesso dei requisiti di cui alla  sezione  a),  punti
1), 2), 3), 4). 
TABELLA B 
    Requisiti   per   la   nazionalita'    italiana    delle    opere
cinematografiche e audiovisive di documentario ai sensi  dell'art.  1
del presente decreto 
    E' riconosciuta la nazionalita' italiana alle  opere  audiovisive
di  documentario  che  raggiungano,  in  relazione  al  possesso  dei
requisiti indicati nella presente tabella, il punteggio minimo di 70,
sulla base dei seguenti parametri: 
      a) siano di nazionalita' italiana o di altro Paese  dell'Unione
Europea  ovvero,  a  prescindere  dalla  nazionalita',   soggetti   a
tassazione in Italia per effetto della residenza fiscale: 
        1) il regista o la maggior parte dei co-registi: 17 punti 
        2) l'autore o la maggioranza degli autori  del  soggetto:  12
punti 
        3) l'autore della fotografia: 12 punti 
        4) l'autore del montaggio: 12 punti 
        5) l'autore della musica: 12 punti 
      b) siano realizzate sul territorio  italiano  almeno  il  50  %
delle attivita': 15 punti 
      c) i dialoghi originali o la  voce  narrante  siano  in  lingua
italiana o dialetti italiani. Nel caso di film  italiani  ambientati,
anche in parte, in regioni italiane nelle quali  risiedono  minoranze
linguistiche individuate dall'art. 2 della legge 15 dicembre 1999, n.
482, o  nelle  quali  siano  presenti  personaggi  provenienti  dalle
medesime regioni, le relative lingue sono equiparate, ai fini  e  per
gli effetti  del  presente  decreto,  alla  lingua  italiana  purche'
l'utilizzo  della  lingua   della   minoranza   linguistica   risulti
strettamente   funzionale   alle   esigenze   narrative    dell'opera
interessata: 5 punti 
      d) almeno  il  50%  dei  componenti  della  troupe  soggetti  a
tassazione in Italia per effetto della residenza fiscale: 5 punti 
      e) riprese integralmente in Italia: 5 punti 
      f) post produzione integralmente in Italia: 5 punti 
    Punteggio totale minimo: 70/100 punti  di  cui  almeno  33  punti
derivanti dal possesso dei requisiti di cui alla sezione a). 
TABELLA C 
    Requisiti   per   la   nazionalita'    italiana    delle    opere
cinematografiche e audiovisive di animazione, ai  sensi  dell'art.  1
del presente decreto 
    E' riconosciuta la nazionalita' italiana alle  opere  audiovisive
di animazione che raggiungano, in relazione al possesso dei requisiti
indicati nella presente tabella, il punteggio  minimo  di  70,  sulla
base dei seguenti parametri: 
      a) siano di nazionalita' italiana o di altro Paese  dell'Unione
Europea  ovvero,  a  prescindere  dalla  nazionalita',   soggetti   a
tassazione in Italia per effetto della residenza fiscale: 
        1) il regista o la maggior parte dei co-registi: 15 punti 
        2) l'autore del soggetto o la maggioranza  degli  autori:  10
punti 
        3) lo sceneggiatore o la maggioranza degli sceneggiatori:  10
punti 
        4) autore della grafica: 10 punti 
      b) siano di nazionalita' italiana o di altro Paese  dell'Unione
Europea ovvero, a prescindere dalla nazionalita',  siano  soggetti  a
tassazione in Italia per effetto della residenza fiscale, tre  fra  i
seguenti quattro requisiti: 
        1) la maggioranza dei disegnatori e/o  degli  storyboardisti:
10 punti 
        2) l'autore della musica: 10 punti 
        3) supervisore dell'animazione: 10 punti 
        4) l'autore del montaggio o del final compositing: 8 punti 
      c) i dialoghi originali o la  voce  narrante  siano  in  lingua
italiana o dialetti italiani. Nel caso di film  italiani  ambientati,
anche in parte, in regioni italiane nelle quali  risiedono  minoranze
linguistiche individuate dall'art. 2 della legge 15 dicembre 1999, n.
482, o  nelle  quali  siano  presenti  personaggi  provenienti  dalle
medesime regioni, le relative lingue sono equiparate, ai fini  e  per
gli effetti  del  presente  decreto,  alla  lingua  italiana  purche'
l'utilizzo  della  lingua   della   minoranza   linguistica   risulti
strettamente   funzionale   alle   esigenze   narrative    dell'opera
interessata: 5 punti 
      d) almeno  il  50%  dei  componenti  della  troupe  soggetti  a
tassazione in Italia per effetto della residenza fiscale: 5 punti 
      e) post produzione integralmente in Italia: 7 punti 
    Punteggio totale minimo: 70/100 punti  di  cui  almeno  20  punti
derivanti dal possesso dei requisiti di cui  alla  sezione  a)  e  18
punti derivanti dal possesso dei requisiti di cui alla sezione b). 
TABELLA D 
    Requisiti per la nazionalita' italiana delle opere audiovisive  a
contenuto videoludico, ai sensi dell'art. 1 del presente decreto 
    E' riconosciuta la nazionalita' italiana alle opere audiovisive a
contenuto videoludico che raggiungano, in relazione al  possesso  dei
requisiti indicati nella presente tabella, il punteggio minimo di 70,
sulla base dei seguenti parametri: 
      a) siano di nazionalita' italiana o di altro Paese  dell'Unione
Europea  ovvero,  a  prescindere  dalla  nazionalita',   soggetti   a
tassazione in Italia per effetto della residenza fiscale: 
        1) Game producer o la maggior parte  dei  game  producer:  15
punti 
        2) Game designer o la maggior parte  dei  game  designers:  9
punti 
        3) Il programmatore o la maggior parte dei  programmatori:  9
punti 
        4) Il Game artist o la maggioranza dei game artist: 9 punti 
        5) Game writer o la maggior parte dei game writer: 9 punti 
        6) Game composer / sound designer o la maggior parte dei game
composer / sound designer: 9 punti 
      b) i testi  e  i  dialoghi  originali  siano  anche  in  lingua
italiana  o  dialetti  italiani.  Nel  caso  di  opere  a   contenuto
videoludico italiane ambientate, anche in parte, in regioni  italiane
nelle quali risiedono minoranze linguistiche individuate dall'art.  2
della legge 15 dicembre 1999, n. 482, o nelle  quali  siano  presenti
personaggi provenienti dalle medesime  regioni,  le  relative  lingue
sono equiparate, ai fini e per gli effetti del presente decreto, alla
lingua italiana  purche'  l'utilizzo  della  lingua  della  minoranza
linguistica risulti strettamente funzionale alle  esigenze  narrative
dell'opera interessata; 10 punti 
      c)  i  componenti  del  team  di  sviluppo  siano  soggetti   a
tassazione in Italia per effetto della residenza fiscale; 10 punti 
      d) le attivita' di sviluppo siano svolte almeno per il  80%  in
Europa, e comunque almeno per il 40% in Italia; 20 punti 
    Punteggio totale minimo 70/100 punti.