Art. 3 
 
                         Soggetti proponenti 
 
  1.  Accedono  alla  misura   Ā«PromozioneĀ»   i   seguenti   soggetti
proponenti: 
  a) le organizzazioni professionali, purche'  abbiano,  tra  i  loro
scopi, la promozione dei prodotti agricoli; 
  b) le organizzazioni di produttori di vino, come definite dall'art.
152 del regolamento; 
  c) le associazioni di organizzazioni di produttori  di  vino,  come
definite dall'art. 156 del regolamento; 
  d) le organizzazioni interprofessionali,  come  definite  dall'art.
157 del regolamento; 
  e) i consorzi di tutela, riconosciuti ai sensi dell'art.  41  della
legge 12 dicembre 2016, n. 238; 
  f) i produttori di vino, come definiti all'art. 2; 
  g) i soggetti pubblici, come definiti all'art.  2,  con  comprovata
esperienza nel settore del  vino  e  della  promozione  dei  prodotti
agricoli; 
  h) le associazioni temporanee di impresa e di scopo  costituende  o
costituite dai soggetti di cui alle lettere a), b), c), d), e), f)  e
g); 
  i) i consorzi,  le  associazioni,  le  federazioni  e  le  societa'
cooperative, a condizione che tutti i  partecipanti  al  progetto  di
promozione rientrino tra i soggetti proponenti di  cui  alle  lettere
a), e), f) e g); 
  j) le reti di impresa, composte da soggetti di cui alla lettera f). 
  2. I soggetti pubblici  di  cui  alla  lettera  g)  partecipano  ai
progetti esclusivamente nell'ambito delle associazioni  di  cui  alla
lettera h), ma non contribuiscono con propri apporti finanziari e non
possono essere il solo beneficiario. 
  3. I soggetti proponenti hanno adeguata disponibilita' dei prodotti
oggetto di promozione in termini di quantita', al fine di  rispondere
alla domanda del mercato a lungo  termine.  Nell'avviso,  predisposto
dal Ministero, sono specificati parametri  e  valori  di  produzione,
declinati secondo classi di ammissibilita'. 
  4. I soggetti proponenti  hanno  accesso  a  sufficienti  capacita'
tecniche per far fronte alle specifiche esigenze degli scambi  con  i
Paesi  terzi  e  possiedono  sufficienti  risorse   finanziarie   per
garantire  la  realizzazione  quanto  piu'  efficace  possibile   del
progetto. Nell'avviso  predisposto  dal  Ministero  sono  specificati
parametri e valori di riferimento.