Art. 4. 
 
    1. L'intera vita interna del Partito della Rifondazione Comunista
- Sinistra Europea e l'intero tessuto  delle  sue  relazioni  interne
sono orientati alla liberta', alla  democrazia  e  all'ascolto,  basi
fondamentali di un clima propizio allo svolgimento  di  un  confronto
rivolto alla critica dei contenuti  e  non  all'invettiva;  con  cio'
anche tendendo ad anticipare e a sperimentare la quotidianita'  e  la
qualita' totalmente democratiche delle relazioni in  quella  societa'
socialista futura per la quale il partito si batte. 
    2. I tempi della vita interna di partito e della  sua  iniziativa
debbono  tenere  conto   delle   disponibilita'   reali   delle/degli
iscritte/i e, in modo particolare,  delle  donne,  dei  lavoratori  e
delle persone anziane. 
    3. Il Partito della Rifondazione  Comunista  -  Sinistra  Europea
incoraggia e sostiene la costituzione al proprio  interno,  in  forma
indipendente, di luoghi tematici  e  la  partecipazione  ad  essi  di
persone non iscritte al partito. 
    4. Il Partito della Rifondazione  Comunista  -  Sinistra  Europea
appoggia la costituzione, al proprio interno o in forma indipendente,
di  associazioni,  riviste  e  altri  luoghi  e   modi   di   ricerca
teorico-politica  e,  piu'  in  generale,  la  libera  organizzazione
interna o indipendente di attivita' e luoghi di ricerca, che uniscano
iscritte/i al partito e non. 
    5. Ogni iscritta/o al  Partito  della  Rifondazione  Comunista  -
Sinistra Europea ha il diritto di partecipare  alle  attivita',  alla
discussione e ai meccanismi decisionali di partito con piena liberta'
di fare proposte di discussione e di lavoro. E' inoltre  suo  diritto
che queste proposte vengano prese in esame e abbiano una risposta. 
    6. Ogni iscritta/o  ha  il  diritto  nelle  sedi  di  partito  di
sostenere le proprie opinioni e di formulare critiche ad ogni istanza
di partito,  nel  rispetto  della  dignita'  delle  istanze  e  delle
persone; cio' deve essere mantenuto anche nelle espressioni pubbliche
come, ad esempio sui social-network e in rete. 
    7. Ogni iscritta/o ha il diritto di esprimere anche  esternamente
le proprie opinioni politiche. 
    8. Ogni iscritta/o ha il diritto di elettorato attivo  e  passivo
secondo le norme del presente statuto. 
    9. Ogni iscritta/o ha il  diritto  di  essere  informata/o  delle
discussioni  e  delle  decisioni  da  parte   delle   varie   istanze
organizzate del partito e delle critiche rivoltele/rivoltegli.