Art. 46. 
 
    1. Il comitato politico nazionale e'  il  massimo  organismo  del
partito, 
    2. Esso determina gli  indirizzi  fondamentali  e  gli  obiettivi
dell'attivita' complessiva del partito, ne verifica l'attuazione e ne
risponde collegialmente al congresso nazionale. 
    3. Le/I componenti del comitato politico nazionale  rappresentano
il partito a livello nazionale ed estero ed operano  in  collegamento
con le federazioni di appartenenza senza vincolo di mandato. 
    4. E'  convocato  dalla  direzione  con  lettera  del  segretario
nazionale o, in via straordinaria, su richiesta di un terzo delle/dei
suoi componenti. 
    5. Le/I componenti del  comitato  politico  nazionale,  dopo  tre
assenze consecutive non giustificate,  sono  dichiarate/i  decadute/i
dal comitato politico nazionale stesso sulla base di una verifica dei
verbali di presenza effettuata dal collegio nazionale di garanzia. 
    6. Nel caso di cessazione dalla carica  per  qualsiasi  causa  di
una/o delle/dei suoi componenti eletta/o dal congresso nazionale,  il
comitato politico nazionale provvede alla loro sostituzione con  voto
a  maggioranza  dei  suoi  componenti,  nella  prima   seduta   utile
successiva alla cessazione dalla carica,  nel  rispetto  degli  esiti
congressuali. 
    7. Il comitato politico nazionale si  riunisce  almeno  ogni  tre
mesi. 
    8. Il comitato politico nazionale elegge,  nel  suo  seno,  la/il
segretaria/o del partito, la/il tesoriera/e nazionale, la segreteria,
la direzione nazionale. 
    9. Approva in via definitiva le liste per il Parlamento  italiano
ed europeo e avanza la proposta ai gruppi parlamentari per l'elezione
dei capigruppo al Parlamento italiano ed europeo. 
    10. Fanno parte di diritto del comitato  politico  nazionale:  il
presidente del collegio  nazionale  di  garanzia,  i  presidenti  dei
gruppi  parlamentari,  e  i  portavoce  nazionali  dei/delle  giovani
comuniste/i. 
    11. Il comitato politico nazionale puo' eleggere al  suo  interno
un/una presidente. 
    12. Il comitato politico  nazionale,  con  decisione  a  semplice
maggioranza, puo' invitare ai propri lavori, con diritto di parola  e
non di voto, in relazione a singoli argomenti da trattare o  in  modo
permanente, iscritte/i  individualmente  al  Partito  della  Sinistra
Europea.