Art. 32. 
                       Ulteriori disposizioni 
 
    32.1. SC  riconosce  l'importanza  dell'esperienza  giovanile  al
proprio interno e promuove un adeguata  formazione  per  favorire  la
crescita di una nuova  classe  dirigente  per  un  impegno  attivo  e
responsabile della nuova generazione nelle istituzioni. 
    32.2. La direzione nazionale, al fine  di  favorire  e  garantire
un'adeguata rappresentanza di genere in tutti gli organi a  qualsiasi
livello, approva un regolamento che garantisce  tale  rappresentanza;
in ogni caso, SC si propone l'obiettivo di  promuovere  l'uguaglianza
di genere. A tal fine, SC fara' in modo che, negli organi  collegiali
vi siano rappresentanti di ciascun genere in misura non inferiore  ad
un terzo. 
    32.3. Di tutte le riunioni degli organi direttivi ed esecutivi di
SC, ad ogni livello, deve essere redatto un processo verbale. 
    32.4. Le responsabilita' di segretario a qualsiasi livello di  SC
non possono essere ricoperte per piu' di sei anni complessivamente. 
    32.5. I regolamenti di applicazione dello statuto approvati dagli
organi competenti  costituiscono  parte  integrante  dello  stesso  e
dovranno essere ispirati a principi di democraticita' e pluralismo. 
    32.6. L'assemblea nazionale approva un regolamento che disciplina
le incompatibilita' fra le cariche dell'associazione e gli  incarichi
istituzionali.