Art. 5 
 
                    Criteri di rappresentativita' 
 
  1. I commissari delle C.U.N. sono  designati  dalle  organizzazioni
professionali e dalle associazioni di categoria  rappresentative  dei
produttori agricoli, della cooperazione  agricola  e  agroalimentare,
dell'industria   di   trasformazione,   del   commercio    e    della
distribuzione, individuate  secondo  il  criterio  proporzionale  del
corrispondente quantitativo di settore/categoria di prodotto/prodotto
rappresentato dai propri  associati  sul  totale  del  corrispondente
quantitativo  a  livello  nazionale,  assicurando  al   contempo   il
principio di pluralita'. 
  2. I delegati indicati dalle organizzazioni  e  dalle  associazioni
quali  commissari  nelle  C.U.N.,  oltre  ad  avere  una   idonea   e
qualificata professionalita', devono soddisfare i seguenti requisiti: 
    a) vendono o acquistano prodotti in nome  e  per  conto  proprio,
senza alcun vincolo comprovato che ne limiti la libera contrattazione
e la concorrenza; 
    b) non devono presentare conflitti di interesse con le  attivita'
che dovranno essere svolte. 
  3. La verifica del rispetto  dei  suddetti  requisiti  deve  essere
effettuata dalle organizzazioni professionali e dalle associazioni di
categoria designatrici. 
  4. Il Comitato dei garanti di  cui  all'articolo  4,  comma  5,  e'
composto da sei rappresentanti, che non possono svolgere al  contempo
il ruolo di commissario, di cui due garanti, (titolare e  supplente),
nominati  dalle  organizzazioni  professionali  e   associazioni   di
categoria  che  rappresentano  la  parte  venditrice;  due   garanti,
(titolare e supplente), nominati dalle organizzazioni professionali e
associazioni di categoria che rappresentano la parte acquirente;  due
garanti, (titolare e supplente), nominati di comune  accordo  tra  la
parte venditrice e la parte acquirente o, in caso di  disaccordo  tra
le parti, nominati dal Ministero delle politiche agricole  alimentari
e forestali di concerto con il Ministero  dello  sviluppo  economico,
tramite la consultazione di un elenco pubblico di possibili candidati
di professionalita' adeguata  a  svolgere  tale  ruolo,  consultabile
negli appositi siti internet gestiti da B.M.T.I. S.c.p.A..