(Allegato)
                                                             Allegato 
 
    Inserimento,  in  accordo  all'art.  12,  comma  5  della   legge
189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' nelle  more
della presentazione da parte dell'azienda interessata di un'eventuale
domanda  di  diversa  classificazione.  Le   informazioni   riportate
costituiscono  un  estratto  degli  Allegati  alle  Decisioni   della
Commissione Europea  relative  all'autorizzazione  all'immissione  in
commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla versione  integrale  di
tali documenti. 
 
    Generico / Equivalente di nuova registrazione 
    EFAVIRENZ / EMTRICITABINA / TENOFOVIR DISOPROXIL MYLAN 
    Codice ATC - Principio Attivo: J05AR06 - Emtricitabina, tenofovir
disoproxil ed efavirenz 
    Titolare: Mylan S.A.S. 
    Cod. Procedura EMEA/H/C/4240 
    GUUE 27 ottobre 2017 
    Indicazioni terapeutiche. 
    Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir     disoproxil     Mylan     e'
un'associazione a dose fissa di efavirenz, emtricitabina e  tenofovir
disoproxil. E' indicato per il trattamento  dell'infezione  da  virus
dell'immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1) negli  adulti  di  eta'
pari o superiore ai 18 anni con soppressione virologica a livelli  di
HIV-1  RNA<50  copie/ml  per  piu'  di  tre  mesi  con   la   terapia
antiretrovirale di associazione in corso. I pazienti non devono  aver
manifestato   fallimenti    virologici    con    qualsiasi    terapia
antiretrovirale precedente  e  prima  dell'inizio  del  primo  regime
antiretrovirale non devono essere stati portatori di ceppi virali con
mutazioni conferenti resistenza significativa ad  uno  qualsiasi  dei
tre   componenti   contenuti   in   Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir
disoproxil Mylan (vedere paragrafi 4.4 e 5.1). 
    La         dimostrazione         dei         benefici          di
efavirenz/emtricitabina/tenofovir disoproxil e' principalmente basata
sui dati a 48 settimane di uno studio clinico nel quale pazienti  con
soppressione  virologica  stabile  in  terapia   antiretrovirale   di
associazione      sono      passati      al      trattamento      con
efavirenz/emtricitabina/tenofovir disoproxil (vedere paragrafo  5.1).
Non sono attualmente disponibili dati derivati da studi  clinici  con
efavirenz/emtricitabina/tenofovir   disoproxil   in   pazienti    non
pretrattati o in pazienti intensamente pretrattati. 
    Non   sono   disponibili   dati   che   supportino    l'uso    di
efavirenz/emtricitabina/tenofovir  disoproxil  in  associazione   con
altri antiretrovirali 
    Modo di somministrazione. 
    La terapia deve  essere  iniziata  da  un  medico  esperto  nella
gestione dell'infezione da HIV. 
    Le  compresse  di  Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir   disoproxil
Mylan devono essere deglutite intere con acqua, una volta al giorno 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/17/1222/001 AIC: 045670015 /E In base 32: 1CKRMZ 
        600 mg / 200 mg / 245 mg - compressa rivestita con film - uso
orale - flacone (HDPE) - 30 compresse 
      EU/1/17/1222/002 AIC: 045670027 /E In base 32: 1CKRNC 
        600 mg / 200 mg / 245 mg - compressa rivestita con film - uso
orale - flacone (HDPE) - 90 (3 x 30) compresse (Confezione multipla) 
    Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione
in commercio 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR) 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, paragrafo 7,  della
direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato sul sito  web
dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Condizioni o limitazioni per  quanto  riguarda  l'uso  sicuro  ed
efficace del medicinale 
    Piano di gestione del rischio (RMP) 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare le attivita' e le azioni di farmacovigilanza  richieste  e
dettagliate  nel  RMP  approvato  e  presentato  nel   modulo   1.8.2
dell'autorizzazione all'immissione in commercio e in ogni  successivo
aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio  o  a  seguito  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Misure aggiuntive di minimizzazione del rischio 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
garantire  che  tutti  i  medici  che  potrebbero   prescrivere/usare
Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir disoproxil Mylan siano dotati di un
pacchetto informativo per il medico contenente quanto segue: 
      riassunto delle caratteristiche del prodotto; 
      opuscolo educativo sugli effetti dell'HIV a  carico  dei  reni,
che includa un regolo calcolatore per la clearance della creatinina. 
    L'opuscolo educativo sugli effetti dell'HIV  a  carico  dei  reni
deve contenere i seguenti messaggi chiave: 
      il rischio di malattie renali nei pazienti infetti  da  HIV  e'
maggiore in caso  di  assunzione  di  prodotti  contenenti  tenofovir
disoproxil, come Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir disoproxil Mylan; 
      la   somministrazione   di    Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir
disoproxil Mylan non e' raccomandata in pazienti  con  compromissione
renale moderata o grave (clearance della creatinina<50 ml/min); 
      l'uso  di  Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir  disoproxil  Mylan
deve essere evitato con l'uso contemporaneo o recente  di  medicinali
nefrotossici. Se Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir  disoproxil  Mylan
e' usato insieme a medicinali nefrotossici, la funzione  renale  deve
essere monitorata con attenzione in base allo schema raccomandato; 
      prima      di      iniziare      il       trattamento       con
Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir disoproxil Mylan si  deve  valutare
la funzione renale basale dei pazienti; 
      e' importante  monitorare  regolarmente  la   funzione   renale
durante   il   trattamento   con    Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir
disoproxil Mylan; 
      schema  raccomandato  di  monitoraggio  della  funzione  renale
tenendo conto della presenza o dell'assenza di 
      fattori di rischio aggiuntivi per la compromissione renale 
      se il fosfato sierico e' <1,5 mg/dl o  se  la  clearance  della
creatinina diminuisce durante la terapia a 
      valori <50 ml/min, la  funzione  renale  deve  essere  valutata
nuovamente entro una settimana. Il trattamento con 
      Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir disoproxil Mylan deve  essere
interrotto nei pazienti con  valori  confermati  di  clearance  della
creatinina<50 ml/min o  con  decrementi  del  fosfato  sierico  a<1,0
mg/dl.        L'interruzione        del        trattamento        con
Efavirenz/Emtricitabina/Tenofovir disoproxil Mylan deve essere  presa
in considerazione anche in caso di declino progressivo della funzione
renale qualora non sia stata identificata alcuna altra causa; 
      istruzioni sull'uso del regolo  calcolatore  per  la  clearance
della creatinina. 
    Regime di prescrizione: Medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile  al  pubblico  su
prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti  -  infettivologo
(RNRL).