Art. 7 
 
 
                  Tipologie di utilizzo agevolabili 
 
  1. Rientrano nell'ambito applicativo dell'opzione: 
    a) la concessione  in  uso  del  diritto  all'utilizzo  dei  beni
immateriali di cui all'art. 6; 
    b) l'uso diretto dei beni immateriali di cui all'art. 6, per tale
intendendosi l'utilizzo nell'ambito  di  qualsiasi  attivita'  che  i
diritti sui  beni  immateriali  riservano  al  titolare  del  diritto
stesso. 
  2. Nel caso di cui al comma 1, lettera a) il reddito agevolabile e'
costituito dai canoni derivanti dalla concessione  in  uso  dei  beni
immateriali, al netto  dei  costi  fiscalmente  rilevanti  diretti  e
indiretti a essi connessi. 
  3.  Nel  caso  di  cui  al  comma  1,  lettera  b),  e'  necessario
individuare per ciascun  bene  immateriale  oggetto  dell'opzione  il
contributo economico da esso derivante che ha concorso algebricamente
a formare il reddito d'impresa o la perdita. 
  4.  L'opzione  ha  ad  oggetto  anche  le   somme   ottenute   come
risarcimento   e   come   restituzione   dell'utile   a   titolo   di
responsabilita' contrattuale o extracontrattuale, per inadempimento a
contratti aventi ad oggetto i beni immateriali di cui  all'art.  6  e
per violazione dei diritti sugli stessi beni.