(Allegato A-art. 26)
                              Art. 26. 
 
                         Direttore Generale 
 
    1. L'incarico di direttore generale e'  assegnato  a  persona  di
elevata  qualificazione   professionale   e   comprovata   esperienza
pluriennale con funzioni dirigenziali. 
    2. Il direttore generale, sulla base degli indirizzi forniti  dal
Consiglio di amministrazione, esercita  la  funzione  di  complessiva
gestione e organizzazione dei servizi, delle  risorse  strumentali  e
del personale tecnico-amministrativo della Scuola  IUSS,  assicurando
efficacia, efficienza e trasparenza  dell'azione  amministrativa.  Il
direttore generale  coadiuva  il  Rettore  nella  preparazione  delle
proposte di bilancio di previsione annuale e triennale  e  del  conto
consuntivo. 
    3. L'incarico di direttore generale e' attribuito  dal  Consiglio
di amministrazione,  su  proposta  dal  Rettore,  sentito  il  Senato
accademico.  L'incarico  di  Direttore  Generale  e'   regolato   con
contratto di lavoro  a  tempo  determinato  di  diritto  privato,  di
durata, stabilita in sede  di  nomina,  non  superiore  a  4  anni  e
rinnovabile. 
    4. Al termine di  ciascun  esercizio  finanziario,  il  Direttore
Generale  presenta  al  Consiglio  di  amministrazione  un   rapporto
sull'attivita'   svolta,   anche   ai    fini    della    concessione
dell'indennita' di risultato.