IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visti gli articoli 297, 299, 301 e 687 del decreto  del  Presidente
della Repubblica  9  aprile  1959,  n.  128,  che  assoggettano,  tra
l'altro, al rilascio di specifica idoneita'  l'impiego  minerario  di
prodotti esplodenti ed accessori di tiro; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  21  aprile
1979 recante  «Norme  per  il  rilascio  dell'idoneita'  di  prodotti
esplodenti ed accessori di  tiro  all'impiego  estrattivo,  ai  sensi
dell'art. 687 del decreto del Presidente della  Repubblica  9  aprile
1959, n. 128»; 
  Vista la decisione 2004/388/CE della  Commissione,  del  15  aprile
2004, relativa alla documentazione sul trasferimento intracomunitario
di esplosivi, come modificata dall'art. 1 della decisione 2010/347/UE
della Commissione, del 19 giugno 2010; 
  Vista la direttiva 2008/43/CE della Commissione, del 4 aprile 2008,
relativa all'istituzione,  a  norma  della  direttiva  93/15/CEE  del
Consiglio, di un sistema di identificazione  e  tracciabilita'  degli
esplosivi per uso civile, modificata con la direttiva 2012/4/CE; 
  Vista  la  direttiva  2013/29/UE,  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 26 febbraio 2014,  concernente  l'armonizzazione  delle
legislazioni degli Stati membri relative alla  messa  a  disposizione
sul mercato di articoli pirotecnici; 
  Vista  la  direttiva  2014/28/UE,  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 26 febbraio 2014,  concernente  l'armonizzazione  delle
legislazioni degli Stati membri relative alla  messa  a  disposizione
sul mercato e al controllo degli esplosivi per  uso  civile,  con  la
quale si e' proceduto alla rifusione della  direttiva  93/15/CEE  del
Consiglio, del  5  aprile  1993,  relativa  all'armonizzazione  delle
disposizioni relative all'immissione  sul  mercato  ed  al  controllo
degli esplosivi per uso civile; 
  Vista  la  direttiva  2014/30/UE,  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 26 febbraio 2014,  concernente  l'armonizzazione  delle
legislazioni  degli  Stati  membri   relative   alla   compatibilita'
elettromagnetica; 
  Vista  la  direttiva  2014/34/UE,  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 26 febbraio 2014,  concernente  l'armonizzazione  delle
legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di
protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera  potenzialmente
esplosiva; 
  Vista  la  direttiva  2014/35/UE,  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 26 febbraio 2014,  concernente  l'armonizzazione  delle
legislazioni degli Stati membri relative alla  messa  a  disposizione
sul mercato del materiale  elettrico  destinato  a  essere  adoperato
entro taluni limiti di tensione; 
  Visto il decreto legislativo 25 gennaio 2010, n.  8,  e  successive
modificazioni,  recante  «Attuazione  della   direttiva   2008/43/CE,
relativa all'istituzione, a norma della direttiva  93/15/CEE,  di  un
sistema di identificazione e tracciabilia' degli  esplosivi  per  uso
civile»; 
  Vista la legge 9 luglio 2015, n. 114,  Allegato  B,  punto  n.  15,
recante «Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee
e  l'attuazione  di  altri  atti  dell'Unione  europea  -  legge   di
delegazione europea 2014»; 
  Visto il decreto  legislativo  29  luglio  2015,  n.  123,  recante
«Attuazione della direttiva 2013/29/UE  concernente  l'armonizzazione
delle  legislazioni  degli  Stati  membri  relative  alla   messa   a
disposizione sul mercato di articoli pirotecnici»; 
  Visto il  decreto  legislativo  18  maggio  2016,  n.  80,  recante
«Modifiche al  decreto  legislativo  6  novembre  2007,  n.  194,  di
attuazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento  europeo  e  del
Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente  l'armonizzazione  delle
legislazioni  degli  Stati  membri   relative   alla   compatibilita'
elettromagnetica»; 
  Visto il  decreto  legislativo  19  maggio  2016,  n.  81,  recante
«Attuazione della direttiva 2014/28/UE  concernente  l'armonizzazione
delle  legislazioni  degli  Stati  membri  relative  alla   messa   a
disposizione sul mercato ed al  controllo  degli  esplosivi  per  uso
civile»; 
  Visto il  decreto  legislativo  19  maggio  2016,  n.  85,  recante
«Attuazione della direttiva 2014/34/UE  concernente  l'armonizzazione
delle legislazioni degli Stati  membri  relative  agli  apparecchi  e
sistemi di protezione destinati ad  essere  utilizzati  in  atmosfera
potenzialmente esplosiva»; 
  Visto il  decreto  legislativo  19  maggio  2016,  n.  86,  recante
«Attuazione della direttiva 2014/35/UE  concernente  l'armonizzazione
delle  legislazioni  degli  Stati  membri  relative  alla   messa   a
disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato ad  essere
adoperato entro taluni limiti di tensione»; 
  Visto il parere rilasciato dalla Commissione idrocarburi e  risorse
minerarie - sezione b), nella seduta del 4 ottobre 2017; 
  Ritenuta la necessita' di modificare  le  disposizioni  di  cui  al
decreto ministeriale 21 aprile 1979, e  successive  modificazioni,  a
seguito dell'entrata in vigore del  decreto  legislativo  n.  81/2016
onde semplificare le procedure in essere relative  al  riconoscimento
dell'idoneita' di prodotti esplodenti ed accessori da tiro  destinati
all'uso estrattivo; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                        Campo di applicazione 
 
  1. Il presente decreto, che sostituisce e  abroga  il  decreto  del
Ministro dello sviluppo economico 21 aprile 1979 recante  «Norme  per
il rilascio dell'idoneita' di prodotti  esplodenti  ed  accessori  di
tiro all'impiego estrattivo, ai sensi dell'art. 687 del  decreto  del
Presidente della Repubblica 9 aprile 1959,  n.  128»,  si  applica  a
tutti i prodotti esplodenti ed agli accessori da tiro da  utilizzarsi
nei settori estrattivi. 
  2.  Ai  sensi  dell'art.  299  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  n.  128/1959  e'  istituito  presso  il  Ministero  dello
sviluppo economico  -  Direzione  generale  per  la  sicurezza  anche
ambientale  delle  attivita'  minerarie  ed  energetiche  -   Ufficio
nazionale minerario per gli idrocarburi e le geo-risorse - DGS-UNMIG,
l'elenco degli esplosivi, degli accessori detonanti e  dei  mezzi  di
accensione, per l'impiego minerario.