Art. 14. 
 
         Attivita' e norme per le procedure pre congressuali 
 
    L'elezione dei  delegati  al  congresso  e  dei  Consiglieri  del
Partito avviene nelle assemblee di ambito con le seguenti modalita': 
      1. L'elezione dei  candidati  delegati  e  dei  candidati  alla
carica di Consigliere di Partito avverra' su schede separate. 
      2. Al fine  di  garantire  la  rappresentanza  delle  minoranze
interne al Partito, ove  presenti,  l'elezione  dei  delegati  e  dei
membri proposti per la carica di consigliere avviene con  il  sistema
del  voto  limitato.  Ciascun  elettore  potra'  esprimere   la   sua
preferenza per un numero di candidate o candidati  non  superiore  al
65% di quelli assegnati all'ambito arrotondati per eccesso. 
    Quanto  contenuto  nel  presente  articolo  non  si  applica  per
l'elezione degli Organi monocratici. 
    Risulteranno  eletti  delegati  e  Consiglieri  del   Partito   i
candidati che otterranno nelle assemblee di ambito un maggior  numero
di voti. 
      3. Al fine di promuovere la parita' di genere verranno in  ogni
caso dichiarati eletti a delegato  e  a  Consigliere  di  Partito  in
ciascun ambito, se presenti, almeno il 30%, con un arrotondamento per
eccesso, fra quelli appartenenti al  genere  meno  rappresentato  che
eventualmente prenderanno il posto del candidato  dell'altro  genere,
anche se piu' votato, e che lo precede in graduatoria. 
      4. Non sussiste incompatibilita' fra la carica  di  delegato  e
quella di Consigliere di Partito. 
      5. Le candidature alla carica di Presidente e di Vicepresidente
del Partito dovranno pervenire presso la sede del Partito nel termine
tassativo  del  terzo  giorno  antecedente  alla   celebrazione   del
congresso. 
      6. Le candidature alla carica di Segretario e di Vicesegretario
politico del Partito dovranno essere presentate nei tempi e nei  modi
che saranno determinati nella delibera con la quale  viene  convocato
il congresso e comunque dovranno essere depositate presso la sede del
Partito in una data antecedente l'inizio delle assemblee di ambito e,
ai fini della loro validita', dovranno essere sempre accompagnate dal
deposito di una tesi congressuale.