IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, 
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, «Riforma degli ordinamenti
didattici universitari», e, in particolare, l'art. 11, commi 1 e 2; 
  Vista la legge 15 maggio 1997,  n.  127,  «Misure  urgenti  per  lo
snellimento  dell'attivita'  amministrativa  e  dei  procedimenti  di
decisione  e  di  controllo»  e  successive  modificazioni,   e,   in
particolare, l'art. 17, comma 95; 
  Visto il decreto ministeriale 22  ottobre  2004,  n.  270,  recante
«Modifiche  al  regolamento  recante  norme  concernenti  l'autonomia
didattica degli atenei approvato con decreto ministeriale 3  novembre
1999, n. 509, del Ministro dell'universita' della ricerca scientifica
e tecnologica»; 
  Visto il decreto 19 febbraio  2009  del  Ministro  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca, di concerto  con  il  Ministro  del
lavoro, della salute e  delle  politiche  sociali,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale  del  25  maggio  2009,  n.  119,  riguardante  la
determinazione delle classi delle lauree delle professioni sanitarie; 
  Visto  il  decreto  8  gennaio  2009,  pubblicato  nella   Gazzetta
Ufficiale del 28 maggio 2009, n. 122, riguardante  la  determinazione
delle classi delle lauree magistrali delle professioni sanitarie; 
  Vista la motivata richiesta delle principali societa'  scientifiche
di studi linguistici; 
  Ritenuto necessario procedere  alla  modifica  dei  citati  decreti
dell'8 gennaio 2009 e del 19 febbraio 2009 al fine di valorizzare gli
insegnamenti linguistici negli ordinamenti  didattici  dei  corsi  di
laurea e di laurea magistrale L/SNT2 ed LM/SNT2; 
  Visto  il  parere  del  Consiglio  universitario  nazionale,   reso
nell'adunanza dell'11 luglio 2017; 
  Vista la nota prot. 51336 in data 10 ottobre 2017, con la quale  il
Ministero della salute ha espresso parere  favorevole  alla  modifica
approvata con il citato parere del Consiglio universitario nazionale; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  L'allegato  al   decreto   19   febbraio   2009,   riguardante   la
determinazione  delle  classi  delle  lauree   per   le   professioni
sanitarie,  nella  parte  relativa  alla  classe  delle   lauree   in
professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2, e' modificato come
segue: 
    l'ambito disciplinare caratterizzante «Scienze  della  logopedia»
viene articolato in due  sottoambiti:  un  sottoambito  «Scienze  del
linguaggio teoriche e applicative» contenente i  settori  L-LIN/01  -
Glottologia e  linguistica  e  M-FIL/05  -  Filosofia  e  teoria  dei
linguaggi, al quale sono riservati 5 CFU, ed un sottoambito  generale
«Scienze teorico-pratiche della  logopedia»  contenente  i  rimanenti
settori. Il settore di riferimento del  corso  di  studio  dev'essere
scelto  tra  quelli  del  secondo  sottoambito;  all'ambito  nel  suo
complesso continuano a essere riservati per il profilo  «logopedista»
almeno 30 CFU.