(Allegato)
                                                             Allegato 
 
           MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
 
                              ADDENDUM 
              Piano operativo fondo sviluppo e coesione 
           infrastrutture 2014-2020 (Del. CIPE n. 54/2016) 
                            Dicembre 2017 
 
Premessa - Quadro di contesto 
    Nell'ambito della programmazione 2014-2020 del Fondo  Sviluppo  e
Coesione, il CIPE con delibera  del  1°  dicembre  2016,  n.  54,  ha
approvato  il  Piano  Operativo  Infrastrutture  di  competenza   del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. 
    Completata la fase di assegnazione  ai  vari  strumenti  previsti
(Piani Operativi, Patti per lo  sviluppo,  Piani  Stralcio),  per  la
programmazione delle risorse residue del Fondo  sviluppo  e  coesione
2014-2020, tenuto conto delle indicazioni della Cabina  di  Regia  di
cui all'art. 1, comma 703, lett. c) della legge 23 dicembre 2014,  n.
190 in merito all'area tematica Infrastrutture, e' stato  predisposto
un Addendum al Piano Operativo del Ministero delle  infrastrutture  e
dei trasporti approvato con la citata delibera CIPE n. 54/2016. 
    L'obiettivo  principale  dello  strumento  e'  quello   di   dare
continuita'  e  rafforzare  la  strategia  nazionale  in  materia  di
infrastrutture per il trasporto e la logistica  delineata  nel  Piano
Operativo del MIT, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi  di
Europa  2020  (in  primo  luogo  «Promuovere  sistemi  di   trasporto
sostenibili   ed   eliminare   le   strozzature   nelle    principali
infrastrutture di rete»). 
    L'impostazione  strategica  dell'Addendum  e  la   scelta   degli
obiettivi risultano coerenti con: 
      1) il nuovo quadro normativo di  riferimento  che  negli  utimi
mesi si e' consolidato, in particolare il nuovo Codice degli  Appalti
che prevede l'emanazione di un Piano Nazionale dei Trasporti e  della
Logistica (PNTL) e di  un  Documento  Pluriennale  di  Pianificazione
(DPP) degli interventi considerati di rilevante interesse nazionale; 
      2) gli atti di pianificazione strategica  e  di  programmazione
gia' emanati dal  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti
(Allegati Infrastrutture  2016  e  2017  -  «Connettere  l'Italia»  e
«Connettere l'Italia: fabbisogni e progetti di infrastrutture»); 
      3) il Programma Operativo  Nazionale  «Infrastrutture  e  Reti»
2014-2020  e  le  previsioni  contenute  nei  «Patti  per   il   Sud»
sottoscritti dal Governo con i Presidenti di Regione e Sindaci  delle
Citta' capoluogo del Mezzogiorno,  per  quanto  riguarda  le  regioni
meridionali; 
      4)  l'esigenza  di  rafforzare  la  programmazione  dei   fondi
comunitari  con  risorse  aggiuntive  e  di  integrarla  con   azioni
complementari  per  il  perseguimento  degli  obiettivi  unitari   di
sviluppo e coesione. 
    La  coerenza  con  le   strategie   delineate   nel   quadro   di
programmazione delle infrastrutture di trasporto, ed  in  particolare
negli Allegati al DEF 2016  e  2017,  consente  di  dare  continuita'
all'obiettivo strategico generale del Piano  Operativo  MIT  volto  a
migliorare la rete stradale e ferroviaria, favorendo l'accessibilita'
ai territori e all'Europa, superando le strozzature nella  rete,  con
particolare riferimento alla mobilita' da e verso i nodi nonche' alla
mobilita' nelle aree urbane e provvedere alla messa in sicurezza  del
patrimonio infrastrutturale per una mobilita' sicura e sostenibile. 
    In particolare  l'Allegato  al  DEF  2017  «Connettere  l'Italia:
fabbisogni e progetti  di  infrastrutture»  individua  per  tutte  le
modalita' connesse ai vari sistemi di  trasporto  (strade-autostrade,
ferrovie,  sistemi  di  trasporto  rapido  di  massa   delle   citta'
metropolitane, porti, aeroporti, interporti, ciclovie)  i  fabbisogni
infrastrutturali  con  orizzonte   pianificatorio   2030   a   fronte
dell'analisi del sistema nazionale attuale  delle  infrastrutture  di
trasporti e logistica e delle  sue  criticita';  tali  fabbisogni  si
traducono in una serie di interventi e di programmi in parte gia'  in
corso, in parte da realizzare. 
    Ne  consegue  che,  nell'ambito  degli   interventi   individuati
dall'Allegato  al  DEF  2017,  esiste  un   insieme   di   interventi
candidabili al finanziamento tramite i fondi FSC, in quanto  coerenti
con gli obiettivi e le strategie di questa stagione pianificatoria  e
realizzabili in tempi brevi. 
    L'individuazione degli interventi si e'  basata  sulla  capacita'
degli stessi di perseguire  gli  obiettivi  specifici  declinati  nel
Piano Operativo FSC MIT 2014-2020, e quindi, in sintesi: 
      il potenziamento della modalita' ferroviaria e il miglioramento
del  servizio  passeggeri,  in  termini  di  qualita'  e   tempi   di
percorrenza,   e   di   trasporto   delle    merci,    concentrandosi
prioritariamente, a livello nazionale, sul completamento  della  rete
centrale europea, a partire dai  collegamenti  alla  rete  TEN-T  dei
principali nodi urbani e produttivi (OS1); 
      il   miglioramento   della   rete   stradale,   attraverso   il
completamento della rete stradale centrale, in particolare nelle aree
maggiormente congestionate, il rafforzamento  delle  connessioni  dei
nodi secondari alla rete TEN-T (OS2); 
      la  riduzione  del  congestionamento  urbano  e  metropolitano,
attraverso il potenziamento delle  reti  metropolitane  -  a  partire
dalle  aree  maggiormente  popolate  -  ed  il  miglioramento   della
mobilita' multimodale regionale, favorendo l'integrazione  modale,  i
collegamenti multimodali, la mobilita' sostenibile in aree  urbane  e
l'accessibilita' da e per i nodi urbani. Rientra in questo  obiettivo
anche il rinnovo del materiale rotabile  per  il  Trasporto  Pubblico
Locale (OS3); 
      l'innalzamento livello di  sicurezza  dell'infrastruttura,  con
particolare riguardo  alla  manutenzione  straordinaria  e  messa  in
sicurezza di infrastrutture ferroviarie, stradali (OS4). 
    Nella definizione degli  interventi  si  e'  tenuto  conto  delle
percentuali fissate per l'allocazione  dei  finanziamenti  del  Fondo
Sviluppo e Coesione (80% al Mezzogiorno e 20% Centro-nord). 
    Per quanto riguarda le Regioni del Mezzogiorno,  l'entita'  delle
risorse disponibili ha favorito la  concentrazione  delle  scelte  su
interventi dalla forte valenza  strategica,  in  una  prospettiva  di
completamento delle grandi direttrici di trasporto gia'  avviate  nel
corso degli ultimi anni. 
    Gli interventi individuati appartengono principalmente al sistema
ferroviario e ai sistemi di trasporto rapido di  massa  nelle  citta'
metropolitane, in quanto sono quelli in cui il contributo statale  e'
determinante, rispetto alle altre forme di co-finanziamento,  per  il
completamento degli  interventi  in  corso  («invarianti»)  e,  nello
stesso tempo, esistono ancora ampi margini di risorse da reperire. In
maniera piu' marginale, ma  comunque  non  trascurabile,  sono  state
individuate necessita' di cofinanziamento anche per alcuni interventi
rientranti   nel    sistema    portuale    e    in    quello    delle
«strade-autostrade». Infine, una  quota  residua  e'  destinata  agli
investimenti su materiale  rotabile  innovativo,  sia  su  gomma  che
ferroviario, a completamento della forte azione di rinnovo del  parco
rotabile con tecnologie a basso impatto ambientale gia' prevista  nel
Piano Operativo FSC MIT 2014-2020. 
    Per  quanto  riguarda  il  sistema  ferroviario,  il   fabbisogno
esplicitato dal nuovo  Contratto  di  Programma  (2017-2021)  risulta
coperto dal finanziamento statale per  la  prima  annualita';  ma  la
strategicita' della cura del ferro, tanto piu' se rientra nell'ambito
dei principali nodi urbani, e' un punto fermo  dell'attuale  politica
della mobilita' a livello nazionale, per cui permangono  esigenze  di
finanziamento  importanti  per  gli   anni   successivi,   e   alcune
marginalita' per il primo anno. I servizi ferroviari, sia  merci  che
passeggeri, sono destinati, infatti, a svolgere un ruolo primario con
riferimento  agli  obiettivi  di  accessibilita',  di  sostegno  alle
politiche industriali  di  filiera,  di  sicurezza  e  sostenibilita'
ambientale e, non ultimo, di qualita'  della  vita  e  competitivita'
delle aree urbane  e  metropolitane,  rispetto  alle  quali  la  rete
ferroviaria  si  connota  come  infrastruttura  essenziale  anche   a
supporto dei servizi di trasporto locale.  D'altro  canto,  l'impegno
richiesto dalla gestione e dal potenziamento della  rete  ferroviaria
la colloca in primo piano anche sul versante della valorizzazione del
patrimonio  infrastrutturale   esistente,   secondo   una   rinnovata
capacita' di programmazione orientata allo  sviluppo  di  un  sistema
utile, snello e condiviso. 
    L'impegno prioritario per lo  sviluppo  degli  investimenti  deve
quindi  essere  orientato  nell'identificare  un  certo   numero   di
direttrici ordinarie da velocizzare ai fini di aumentare i livelli di
connettivita'  ed  accessibilita'  delle  regioni  non   direttamente
connesse al sistema AV (principalmente quelle del  Mezzogiorno),  con
l'obiettivo di  consentire  tempi  di  accesso  alla  Capitale  e  ai
principali nodi urbani, da tutte le altre principali aree urbane  del
paese, non superiori a quelli oggi garantiti, per distanze  analoghe,
dal sistema AV tradizionale. Unitamente a questa linea di azione,  va
incentivato quanto piu' possibile il consolidarsi,  in  ambito  delle
principali aree metropolitane, di un sistema integrato  di  trasporti
rapidi di massa, cioe' sistemi  metropolitani,  sistemi  tranviari  e
servizi ferroviari urbani interconnessi, tale da ribaltare  la  quota
modale ancora troppo a favore  della  mobilita'  privata,  verso  una
mobilita' pubblica che sia rapida (trasporto «rapido»), efficiente ed
efficace, in particolare che sia in grado di soddisfare le necessita'
di spostamento di un alto numero  di  passeggeri  tramite  lo  stesso
vettore (trasporto rapido «di massa»). 
    Nel presente Addendum vengono quindi  proposti  investimenti  per
interventi sul sistema ferroviario  che  rispecchiano  questo  quadro
strategico  e  si  propongono  il   conseguimento   degli   obiettivi
descritti, tra quali: 
      il completamento dell'AVR sulla direttrice Napoli - Bari, 
      la velocizzazione della direttrice Adriatica, 
      la velocizzazione della Tirrenica sud 
      il nuovo  collegamento  Catania  -  Palermo  nell'ambito  della
Direttrice Napoli - Palermo. 
    Per quanto riguarda  le  citta'  metropolitane,  l'attenzione  e'
tutta rivolta verso quegli interventi di potenziamento dei sistemi di
trasporto  rapido  di  massa  delle  principali   aree   urbane   del
Mezzogiorno: 
      per Napoli, il completamento della linea 1, l'estensione  della
linea  6,  il  miglioramento  dei  sistemi  tecnologici  delle  linee
esistenti, 
      per Cagliari il potenziamento della rete tranviaria, 
      per Messina il rinnovo e upgrading infrastrutturale della  rete
tranviaria, 
      per Catania l'estensione della Circumetnea. 
    Inoltre, a completamento  dello  scenario  di  potenziamento  dei
sistemi, viene previsto il rinnovo del materiale rotabile per il  tpl
utilizzando  tecnologie   innovative   per   le   Regioni   Calabria,
Basilicata, Campania, Sardegna, Sicilia, Molise e Puglia. 
    Per quanto riguarda il sistema portuale, sono  stati  individuati
alcuni interventi per i quali sussiste la necessita' di finanziamenti
residui, tra i quali: 
      la camionale di Bari, opera attesa da anni che  si  rivelerebbe
essenziale  anche  per  il   miglioramento   della   qualita'   della
circolazione in tutte le aree oggi coinvolte dal transito  dei  mezzi
pesanti diretti verso il porto, 
      il   miglioramento   dell'accessibilita'   marittima    e    la
valorizzazione  del  patrimonio   infrastrutturale   esistente,   con
riferimento  particolare  alle  interconnessioni  con  le  ZES  (zone
economiche  speciali),  per   alcuni   dei   porti   principali   del
Mezzogiorno; 
      la valorizzazione dei porti  che  garantiscono  la  continuita'
territoriale con le isole campane. 
    Per quanto riguarda il  sistema  delle  strade  nazionale,  nella
scelta degli ulteriori interventi da  finanziare,  coerentemente  con
quelli individuati nell'Allegato al DEF 2017,  si  e'  tenuto  conto,
oltre che della rispondenza agli obiettivi precedentemente  indicati,
fra  cui  prioritari  risultano  gli   interventi   di   manutenzione
straordinaria  e  di  valorizzazione  dell'esistente,   anche   delle
esigenze di completamento di interventi gia' parzialmente realizzati,
necessari alla chiusura di alcune maglie della rete, e degli  effetti
sinergici generati, come: 
      il completamento della «Fortorina» in Campania,  oltre  che  il
completamento della viabilita' del retroporto di Salerno, 
      il completamento del corridoio Potenza - A3  -  Lagonegrese  in
Basilicata, 
      alcuni stralci funzionali della Jonica in Calabria, 
      l'itinerario Palermo Agrigento e Licodia - Eubea in Sicilia, 
      il  completamento  della  Sassari-Olbia  e  dell'Iglesiente  in
Sardegna. 
    Per quanto riguarda il Centro-nord, la disponibilita' di  risorse
piu'  contenuta  e'  stata  indirizzata  su  interventi  comunque  di
rilevante  impatto   strategico,   sia   per   quanto   concerne   le
infrastrutture finalizzate alla sicurezza sia  per  quelle  destinate
alla    valorizzazione    dei    territori,    sotto    il    profilo
dell'accessibilita' e della attrattivita' turistica. 
Assi tematici e Azioni 
    La  struttura  complessiva  del   presente   Addendum   ripropone
l'articolazione in sei Assi tematici e relative  linee  d'azione  del
Piano Operativo Infrastrutture FSC 2014-2020: 
      A. Interventi stradali 
      B. Interventi nel settore ferroviario 
      C. Interventi per il trasporto urbano e metropolitano 
      D. Messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente 
      E. Altri interventi 
      F. Rinnovo materiale del  Trasporto  Pubblico  Locale  -  Piano
Sicurezza ferroviaria. 
    All'interno di  ciascuna  linea  di  azione  sono  declinati  gli
interventi, individuati  a  valle  di  un  percorso  di  confronto  e
condivisione con le Regioni e  con  i  Concessionari  delle  reti  di
infrastrutture stradali e  ferroviarie,  tenuto  conto  dei  seguenti
criteri: 
      maturita' progettuale e congruita' della tempistica prevista; 
      coerenza strategica  degli  interventi  con  la  programmazione
nazionale e regionale; 
      capacita' di raggiungere i target di realizzazione previsti dal
Piano Operativo; 
      possibilita'  di  attrarre   risorse   private   e/o   capitali
aggiuntivi. 
    Per tutti gli interventi dell'Addendum  trovano  applicazione  le
regole di governance previste per il Piano  Operativo  Infrastrutture
FSC 2014-2020 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. 
    In particolare si applica il  sistema  di  gestione  e  controllo
(SiGeCo) del medesimo Piano Operativo approvato con delibera CIPE  n.
54/2016 e tutte le disposizioni  contenute  nella  delibera  CIPE  10
agosto 2016 n. 25 e nella circolare  del  Ministro  per  la  coesione
territoriale ed il mezzogiorno n. 1 del 5 maggio 2017. 
 
Asse tematico A: Interventi stradali - Totale:1.717,20 M€ 
    
=====================================================================
|              |              |                       |   Risorse   |
|              |              |                       | finanziarie |
|   Regione    |Linea d'azione|      Interventi       |    (ML€)    |
+==============+==============+=======================+=============+
|              |              |Bretella di colle-     |             |
|              |Comple-       |gamento dello stabi-   |             |
|              |tamenti di    |limento ASK TK di Terni|             |
|              |itinerari gia'|con la strada Terni-   |             |
|Umbria        |programmati   |Rieti                  |         2,50|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |Intervento relativo    |             |
|              |Comple-       |all'integrazione       |             |
|              |tamenti di    |della viabilita'       |             |
|              |itinerari gia'|complanare nel Comune  |             |
|Umbria        |programmati   |di Orvieto             |         8,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Completa-     |                       |             |
|              |menti di      |Superstrada Orte-      |             |
|              |itinerari gia'|Civitavecchia (tratta  |             |
|Lazio         |programmati   |Cinelli-Monteromano)   |        49,44|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Completa-     |                       |             |
|              |menti di      |Completamento 1°       |             |
|              |itinerari gia'|lotto della SS 372     |             |
|Campania      |programmati   |"Telesina"             |       133,75|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Completa-     |Completamento viabi-   |             |
|              |menti di      |lita' retroporto       |             |
|              |itinerari gia'|SALERNO - II lotto     |             |
|Campania      |programmati   |porta ovest            |        60,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Completa-     |                       |             |
|              |menti di      |SS 112 "Fortorina" -   |             |
|              |itinerari gia'|seconda parte, 1       |             |
|Campania      |programmati   |stralcio               |        50,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |Corridoio Potenza Tito |             |
|              |              |Brienza - A3 -         |             |
|              |              |Lagonegrese con prolun-|             |
|              |              |gamento alla Melfi -   |             |
|              |              |Candela - SS658 Nuovo  |             |
|              |              |itinerario Potenza     |             |
|              |              |Melfi (2° stralcio e 3°|             |
|              |Completa-     |stralcio) e Riqualifi- |             |
|              |menti di      |cazione Strada         |             |
|              |itinerari gia'|Provinciale Melfi -    |             |
|Basilicata    |programmati   |Innesto SS655          |       153,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |SS 106 Jonica - Lavori |             |
|              |              |di costruzione della   |             |
|              |              |Variante all'abitato   |             |
|              |              |di Palizzi Marina -    |             |
|              |              |Lotto 2 dal Km 49+485  |             |
|              |              |al Km 51+750 (ex UC9)  |             |
|              |Comple-       |Secondo stralcio       |             |
|              |tamenti di    |Funzionale - Comple-   |             |
|              |itinerari gia'|tamento Carreggiata    |             |
|Calabria      |programmati   |SUD                    |        97,71|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Comple-       |                       |             |
|              |tamenti di    |Variante di Caulonia   |             |
|              |itinerari gia'|dal km 118+650 al km   |             |
|Calabria      |programmati   |121+500                |        90,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Comple-       |                       |             |
|              |tamenti di    |Collegamento dello     |             |
|              |itinerari gia'|svincolo di Montalto   |             |
|Calabria      |programmati   |Uffugo alla S.S. n. 660|        30,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Comple-       |Collegamento dalla     |             |
|              |tamenti di    |SS. 106 Jonica d al    |             |
|              |itinerari gia'|Santuario della Madonna|             |
|Calabria      |programmati   |di Polsi               |        20,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Comple-       |                       |             |
|              |tamenti di    |Completamento SS 121   |             |
|              |itinerari gia'|Bolognetta (stralcio   |             |
|Sicilia       |programmati   |lavori)                |        45,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |Itinerario PA-AG - SS  |             |
|              |Comple-       |189 Tratto Bivio       |             |
|              |tamenti di    |Manganaro - Confine    |             |
|              |itinerari gia'|Prov. Di Palermo       |             |
|Sicilia       |programmati   |(km0+000-km15+500).    |       187,50|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |Strada a scorrimento   |             |
|              |              |veloce Licodia Eubea - |             |
|              |              |A19 (SS n. 683). Tronco|             |
|              |              |svincolo Regalsemi -   |             |
|              |              |innesto SS117 bis.     |             |
|              |              |Secondo Stralcio       |             |
|              |              |Funzionale comple-     |             |
|              |Comple-       |tamento. Tratto B - da |             |
|              |tamenti di    |fine variante di       |             |
|              |itinerari gia'|Caltagirone ad innesto |             |
|Sicilia       |programmati   |SS117 bis              |       177,50|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |SS n. 417. Migliora-   |             |
|              |              |mento del servizio e   |             |
|              |              |innalzamento dei       |             |
|              |              |livelli di sicurezza   |             |
|              |              |dell'intero tracciato  |             |
|              |Comple-       |mediante interventi    |             |
|              |tamenti di    |puntuali e diffusi di  |             |
|              |itinerari gia'|manutenzione straor-   |             |
|Sicilia       |programmati   |dinaria                |        99,40|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |S.S. n. 189 - Itine-   |             |
|              |              |rario Agrigento-       |             |
|              |              |Palermo Sistemazione   |             |
|              |              |e messa in sicurezza   |             |
|              |Comple-       |dello svincolo al km 24|             |
|              |tamenti di    |della S.S. 189 (sv. San|             |
|              |itinerari gia'|Giovanni Gemini in     |             |
|Sicilia       |programmati   |localita' Tumarrano)   |        17,15|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |Completamento          |             |
|              |              |itinerario Sassari -   |             |
|              |Comple-       |Olbia Potenziamento -  |             |
|              |tamenti di    |messa in sicurezza SS  |             |
|              |itinerari gia'|131 dal km 192+500 al  |             |
|Sardegna      |programmati   |km 209+500 - (1° lotto)|        20,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |Completamento          |             |
|              |              |itinerario Sassari -   |             |
|              |Comple-       |Olbia Potenziamento -  |             |
|              |tamenti di    |messa in sicurezza SS  |             |
|              |itinerari gia'|131 dal km 192+500 al  |             |
|Sardegna      |programmati   |km 209+500 - (2° lotto)|       225,40|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |Completamento          |             |
|              |              |itinerario Cagliari-   |             |
|              |Comple-       |Pula SS 195 - collega- |             |
|              |tamenti di    |mento con la SS 130 e  |             |
|              |itinerari gia'|aeroporto di Cagliari  |             |
|Sardegna      |programmati   |Elmas - lotto 2        |        30,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Comple-       |                       |             |
|              |tamenti di    |SS128 lotto 0, bivio   |             |
|              |itinerari gia'|Monastir - bivio       |             |
|Sardegna      |programmati   |Senorbi - 1° stralcio  |        10,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |              |Completamento della    |             |
|              |              |sistemazione super-    |             |
|              |              |ficiale del Passante   |             |
|              |              |Ferroviario nel        |             |
|              |Interventi    |tratto compreso tra via|             |
|              |di adegua-    |Breglio e corso        |             |
|              |mento e       |Grosseto e connes-     |             |
|              |raziona-      |sione del nuovo viale  |             |
|              |lizzazione    |della Spina con il     |             |
|              |della rete    |raccordo autostradale  |             |
|Piemonte      |stradale      |Torino-Caselle         |        10,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |di adegua-    |                       |             |
|              |mento e       |SR 355 - Variante      |             |
|              |raziona-      |esterna all'abitato    |             |
|              |lizzazione    |di Rigolato in mezza-  |             |
|Friuli        |della rete    |costa, trincea a 3     |             |
|Venezia Giulia|stradale      |ponti                  |         9,30|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |di adegua-    |                       |             |
|              |mento e       |                       |             |
|              |raziona-      |                       |             |
|              |lizzazione    |Intervento di ottimiz- |             |
|              |della rete    |zazione della via-     |             |
|Marche        |stradale      |bilita' della SP 207   |         1,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |di adegua-    |                       |             |
|              |mento e       |Intervento di          |             |
|              |raziona-      |ammodernamento della   |             |
|              |lizzazione    |viabilita' della       |             |
|              |della rete    |Mezzina - I stralcio - |             |
|Marche        |stradale      |IV lotto               |         8,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |di adegua-    |                       |             |
|              |mento e       |SS130 Iglesiente -     |             |
|              |raziona-      |completamento e        |             |
|              |lizzazione    |adeguamento svin-      |             |
|              |della rete    |coli Cagliari -        |             |
|Sardegna      |stradale      |Decimomannu            |        30,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |di adegua-    |                       |             |
|              |mento e       |                       |             |
|              |raziona-      |                       |             |
|              |lizzazione    |Lavori di costruzione  |             |
|              |della rete    |della Circonval-       |             |
|Sardegna      |stradale      |lazione di Olbia       |        11,80|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla viabi-  |                       |             |
|              |lita' secon-  |                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'acces-      |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |Collegamento tra il    |             |
|              |dalla parti-  |raccordo auto-         |             |
|              |colare oro-   |stradale e la sponda   |             |
|              |grafia del    |destra del Fiume Magra |             |
|Liguria       |territorio    |- Ponte di Ceparana    |         3,50|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla via-    |                       |             |
|              |bilita' secon-|                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'acces-      |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |SS 49 della Val Puste- |             |
|              |grafia del    |ria - Circonval-       |             |
|P.A. Bolzano  |territorio    |lazione di Chienes     |        25,50|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla via-    |                       |             |
|              |bilita' secon-|                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'acces-      |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penaliz-      |                       |             |
|              |zate dalla    |Risanamento e amplia-  |             |
|              |particolare   |mento di strade in zone|             |
|              |orografia     |rurali e progetti di   |             |
|              |del terri-    |acqua potabile e       |             |
|P.A. Bolzano  |torio         |antincendio            |        12,50|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla via-    |                       |             |
|              |bilita' secon-|                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'accessibi-  |                       |             |
|              |lita' alle    |                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |Sistemazione Ponte     |             |
|              |grafia del    |Ceggio al km 10,205    |             |
|P.A. Trento   |territorio    |della SP 65            |         1,20|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla viabi-  |                       |             |
|              |lita' secon-  |                       |             |
|              |daria finaliz-|                       |             |
|              |zati a favo-  |                       |             |
|              |rire l'acces- |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |Sistemazione Ponte     |             |
|              |colare oro-   |sul Torrente Rinas-    |             |
|              |grafia del    |sico - km 3,730 della  |             |
|P.A. Trento   |territorio    |SP 124                 |         1,15|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla viabi-  |                       |             |
|              |lita' secon-  |                       |             |
|              |daria finaliz-|                       |             |
|              |zati a favo-  |                       |             |
|              |rire l'acces- |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |                       |             |
|              |grafia del    |Sistemazione Pent del  |             |
|P.A. Trento   |territorio    |Peles sulla SS 641     |         1,45|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla viabi-  |                       |             |
|              |lita' secon-  |                       |             |
|              |daria finaliz-|                       |             |
|              |zati a favo-  |                       |             |
|              |rire l'acces- |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |Sistemazione Ponte     |             |
|              |grafia del    |sul Rio Regnana sulla  |             |
|P.A. Trento   |territorio    |SP 71                  |         0,95|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla viabi-  |                       |             |
|              |lita' secon-  |                       |             |
|              |daria finaliz-|                       |             |
|              |zati a favo-  |                       |             |
|              |rire l'acces- |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |Intervalliva di        |             |
|              |colare oro-   |Macerata e allaccio    |             |
|              |grafia del    |funzionale alla citta' |             |
|Marche        |territorio    |- tratto Pieve - Mattei|         3,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla viabi-  |                       |             |
|              |lita' secon-  |                       |             |
|              |daria finaliz-|                       |             |
|              |zati a favo-  |                       |             |
|              |rire l'acces- |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |Intervalliva Tolen-    |             |
|              |grafia del    |tino - San Severino    |             |
|Marche        |territorio    |Marche                 |        10,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla viabi-  |                       |             |
|              |lita' secon-  |                       |             |
|              |daria finaliz-|                       |             |
|              |zati a favo-  |                       |             |
|              |rire l'acces- |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |Viabilita' di addu-    |             |
|              |grafia del    |zione al nuovo Ospe-   |             |
|Marche        |territorio    |dale unico Marche Nord |        20,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla viabi-  |                       |             |
|              |lita' secon-  |                       |             |
|              |daria finaliz-|                       |             |
|              |zati a favo-  |                       |             |
|              |rire l'acces- |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|Viabilita' di addu-    |             |
|              |a quelle piu' |zione al nuovo Ospe-   |             |
|              |penalizzate   |dale di Macerata       |             |
|              |dalla parti-  |compresa la realiz-    |             |
|              |colare oro-   |zazione del nuovo      |             |
|              |grafia del    |casello autostradale   |             |
|Marche        |territorio    |di Potenza Picena      |        11,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla via-    |                       |             |
|              |bilita' secon-|                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'acces-      |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |Viabilita' di addu-    |             |
|              |grafia del    |zione al nuovo Ospe-   |             |
|Marche        |territorio    |dale di Fermo          |        11,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla via-    |                       |             |
|              |bilita' secon-|                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'acces-      |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |Viabilita' di addu-    |             |
|              |grafia del    |zione al nuovo Ospe-   |             |
|Marche        |territorio    |dale INRCA - Ancona Sud|        11,00|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla via-    |                       |             |
|              |bilita' secon-|                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'acces-      |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |SR 71 - Variante tratto|             |
|              |grafia del    |da Subbiano Nord a     |             |
|Toscana       |territorio    |Calbenzano             |        12,50|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla via-    |                       |             |
|              |bilita' secon-|                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'acces-      |                       |             |
|              |sibilita' alle|SRT 74 - Ultimo lotto  |             |
|              |aree interne e|di adeguamento della   |             |
|              |a quelle piu' |SR. Miglioramento      |             |
|              |penalizzate   |della sicurezza,       |             |
|              |dalla parti-  |ampliamento per il     |             |
|              |colare oro-   |tratto dal km 42+400 al|             |
|              |grafia del    |km 43+300 "Nuovo Ponte |             |
|Toscana       |territorio    |sul Fiume Fiora"       |         8,20|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
|              |Interventi    |                       |             |
|              |sulla via-    |                       |             |
|              |bilita' secon-|                       |             |
|              |daria fina-   |                       |             |
|              |lizzati a     |                       |             |
|              |favorire      |                       |             |
|              |l'acces-      |                       |             |
|              |sibilita' alle|                       |             |
|              |aree interne e|                       |             |
|              |a quelle piu' |                       |             |
|              |penalizzate   |                       |             |
|              |dalla parti-  |                       |             |
|              |colare oro-   |                       |             |
|              |grafia del    |SRT 69 Variante di     |             |
|Toscana       |territorio    |Ponte Mocarini         |         7,80|
+--------------+--------------+-----------------------+-------------+
    
Asse tematico B: nel settore ferroviario - Totale:2.026,50 M€ 
    
=====================================================================
|          |                      |                    |  Risorse   |
|          |                      |                    |finanziarie |
| Regione  |    Linea d'azione    |     Interventi     |   (ML€)    |
+==========+======================+====================+============+
|          |                      |Elettrificazione e  |            |
|          |                      |velocizzazione      |            |
|          |Completamento         |Roccaravindola -    |            |
|          |itinerari gia'        |Isernia - Campobasso|            |
|Molise    |programmati           |2^ fase             |       50,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |                      |Raddoppio e velociz-|            |
|          |                      |zazione Frasso      |            |
|          |Completamento         |telesino - Vitulano |            |
|          |itinerari gia'        |III Lotto S.Lorenzo |            |
|Campania  |programmati           |M. - Vitulano       |      215,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Completamento         |                    |            |
|          |itinerari gia'        |Raddoppio Orsara -  |            |
|Puglia    |programmati           |Bovino              |      501,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |                      |Velocizzazione      |            |
|          |Completamento         |Adriatica: upgrading|            |
|          |itinerari gia'        |tecnologico Foggia  |            |
|Puglia    |programmati           |- Bari - Brindisi   |       92,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Completamento         |                    |            |
|          |itinerari gia'        |Stazione AV Foggia -|            |
|Puglia    |programmati           |Cervaro             |       20,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Completamento         |                    |            |
|          |itinerari gia'        |Sistemazione del    |            |
|Puglia    |programmati           |nodo di Bari        |       15,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Completamento         |                    |            |
|          |itinerari gia'        |Nuova linea Ferran- |            |
|Basilicata|programmati           |dina - Matera       |       10,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Completamento         |                    |            |
|          |itinerari gia'        |Nuovo collegamento  |            |
|Sicilia   |programmati           |Palermo - Catania   |      866,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Completamento         |                    |            |
|          |itinerari gia'        |                    |            |
|Sicilia   |programmati           |Caltagirone - Gela  |       90,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Interventi per il     |                    |            |
|          |miglioramento         |                    |            |
|          |funzionale e presta-  |Soppressione del    |            |
|          |zionale delle infra-  |passaggio a livello |            |
|          |strutture esistenti,  |di Rosora - linea   |            |
|          |riducendo stroz-      |ferroviaria Orte -  |            |
|          |zature e colli di     |Falconara Marit-    |            |
|Marche    |bottiglia             |tima                |        2,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Interventi per il     |                    |            |
|          |miglioramento         |                    |            |
|          |funzionale e presta-  |                    |            |
|          |zionale delle infra-  |Interventi per il   |            |
|          |strutture esistenti,  |ripristino della    |            |
|          |riducendo stroz-      |linea ferroviaria   |            |
|          |zature e colli di     |Priverno-Fossanova- |            |
|Lazio     |bottiglia             |Terracina           |        6,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Interventi per il     |                    |            |
|          |miglioramento         |                    |            |
|          |funzionale e presta-  |                    |            |
|          |zionale delle infra-  |                    |            |
|          |strutture esistenti,  |                    |            |
|          |riducendo stroz-      |Nodo di inter-      |            |
|          |zature e colli di     |scambio modale di   |            |
|Campania  |bottiglia             |Vesuvio Est         |       25,50|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Interventi per il     |                    |            |
|          |miglioramento         |                    |            |
|          |funzionale e presta-  |                    |            |
|          |zionale delle infra-  |                    |            |
|          |strutture esistenti,  |                    |            |
|          |riducendo stroz-      |Velocizzazione      |            |
|          |zature e colli di     |Tirrenica Sud:      |            |
|Calabria  |bottiglia             |variante Rosarno    |      100,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Collegamenti con i    |Manutenzione straor-|            |
|          |nodi urbani e         |dinaria delle       |            |
|          |produttivi, anche di  |ferrovie regionali  |            |
|Lazio     |"ultimo miglio        |ex concesse         |       24,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
|          |Collegamenti con i    |Completamento       |            |
|          |nodi urbani e         |ferrovia Formia-    |            |
|          |produttivi, anche di  |Gaeta ("Litto-      |            |
|Lazio     |"ultimo miglio        |rina")              |       10,00|
+----------+----------------------+--------------------+------------+
    
Asse tematico C: Interventi per il trasporto urbano e metropolitano -
Totale: 665,78 M€ 
    
=====================================================================
|        |                   |                   |     Risorse      |
|        |                   |                   |   finanziarie    |
|Regione |  Linea d'Azione   |    Interventi     |      (ML€)       |
+========+===================+===================+==================+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |miglioramento      |                   |                  |
|        |funzionale e       |                   |                  |
|        |prestazionale      |                   |                  |
|        |delle infra-       |                   |                  |
|        |strutture          |Interventi di      |                  |
|        |esistenti,         |miglioramento      |                  |
|        |riducendo stroz-   |della sicurezza    |                  |
|        |zature e colli di  |della Ferrovia     |                  |
|Umbria  |bottiglia          |Centrale Umbra     |              5,00|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |                   |                  |
|        |politane, comple-  |Metropolitana di   |                  |
|        |tamenti di itine-  |Napoli - Linea 1:  |                  |
|        |rari gia' program- |Tratta Dante-      |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |Garibaldi-Centro   |                  |
|Campania|rari.              |Direzionale        |             30,00|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |Metropolitana di   |                  |
|        |politane, comple-  |Napoli - Linea 6:  |                  |
|        |tamenti di itine-  |Tratta Mostra -    |                  |
|        |rari gia' program- |Arsenale - Deposito|                  |
|        |mati/nuovi itine-  |Officina Arsenale- |                  |
|Campania|rari.              |1° fase            |            210,50|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |Ammodernamento     |                  |
|        |trasporto rapido di|funzionale e       |                  |
|        |massa nelle aree   |tecnologico della  |                  |
|        |urbane e metro-    |linea Metro-       |                  |
|        |politane, comple-  |politana di Napoli |                  |
|        |tamenti di itine-  |1 e miglioramento  |                  |
|        |rari gia' program- |degli standard di  |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |sicurezza e        |                  |
|Campania|rari.              |comfort            |             27,32|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |                   |                  |
|        |politane, comple-  |Completamento      |                  |
|        |tamenti di itine-  |metropolitana di   |                  |
|        |rari gia' program- |Salerno: tratta    |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |Arechi-Ponteca-    |                  |
|Campania|rari.              |gnano Aeroporto    |            100,00|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |                   |                  |
|        |politane, comple-  |                   |                  |
|        |tamenti di itine-  |Potenziamento      |                  |
|        |rari gia' program- |infrastruttura     |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |ferroviaria linea  |                  |
|Puglia  |rari.              |Bari - Taranto     |             70,00|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |                   |                  |
|        |politane, comple-  |                   |                  |
|        |tamenti di itine-  |                   |                  |
|        |rari gia' program- |Sviluppo sistemi di|                  |
|        |mati/nuovi itine-  |trasporto rapido di|                  |
|Puglia  |rari.              |massa              |             38,61|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |                   |                  |
|        |politane, comple-  |Ferrovia Circum-   |                  |
|        |tamenti di itine-  |etnea Mister-      |                  |
|        |rari gia' program- |bianco - Paterno': |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |Tratta Mister-     |                  |
|Sicilia |rari.              |bianco - Belpasso  |            115,00|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |Linea tranviaria   |                  |
|        |politane, comple-  |di Messina:        |                  |
|        |tamenti di itine-  |interventi di manu-|                  |
|        |rari gia' program- |tenzione e         |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |miglioramento del  |                  |
|Sicilia |rari.              |parco veicolare    |              6,79|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |                   |                  |
|        |politane, comple-  |Linea tranviaria   |                  |
|        |tamenti di itine-  |di Messina: opere  |                  |
|        |rari gia' program- |di ripristino e    |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |manutenzione       |                  |
|Sicilia |rari.              |della linea        |              4,45|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |                   |                  |
|        |politane, comple-  |                   |                  |
|        |tamenti di itine-  |                   |                  |
|        |rari gia' program- |Cagliari, Tranvia  |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |Linea 3: fornitura |                  |
|Sardegna|rari.              |di 3 tram          |              9,30|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
|        |Interventi per il  |                   |                  |
|        |potenziamento del  |                   |                  |
|        |trasporto rapido di|                   |                  |
|        |massa nelle aree   |                   |                  |
|        |urbane e metro-    |Cagliari, Realiz-  |                  |
|        |politane, comple-  |zazione della linea|                  |
|        |tamenti di itine-  |tranviaria Linea   |                  |
|        |rari gia' program- |Quartu Sant'Elena  |                  |
|        |mati/nuovi itine-  |con acquisto di 4  |                  |
|Sardegna|rari.              |tram               |             48,81|
+--------+-------------------+-------------------+------------------+
    
Asse tematico D: Messa in sicurezza del  patrimonio  infrastrutturale
esistente - Totale: 259,08 M€ 
    
=====================================================================
|          |                     |             |       Risorse      |
|          |                     |             |     finanziarie    |
| Regione  |   Linea d'azione    | Interventi  |        (ML€)       |
+==========+=====================+=============+====================+
|          |interventi di        |             |                    |
|          |adeguamento e manu-  |             |                    |
|          |tenzione straor-     |             |                    |
|          |dinaria della rete   |             |                    |
|          |stradale riguar-     |             |                    |
|          |danti itinerari e    |             |                    |
|          |strade partico-      |             |                    |
|          |larmente pericolose  |             |                    |
|          |in quanto affette da |Manu-        |                    |
|          |rilevante inciden-   |tenzione     |                    |
|          |talita', interventi  |Straor-      |                    |
|          |di messa in sicu-    |dinaria sulla|                    |
|          |rezza statica delle  |rete da      |                    |
|          |opere d'arte prin-   |riclas-      |                    |
|Abruzzo   |cipali;              |sificare     |                5,84|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
|          |interventi di        |             |                    |
|          |adeguamento e manu-  |             |                    |
|          |tenzione straor-     |             |                    |
|          |dinaria della rete   |             |                    |
|          |stradale riguar-     |             |                    |
|          |danti itinerari e    |             |                    |
|          |strade partico-      |             |                    |
|          |larmente pericolose  |             |                    |
|          |in quanto affette da |Manu-        |                    |
|          |rilevante inciden-   |tenzione     |                    |
|          |talita', interventi  |Straor-      |                    |
|          |di messa in sicu-    |dinaria sulla|                    |
|          |rezza statica delle  |rete da      |                    |
|          |opere d'arte prin-   |riclas-      |                    |
|Molise    |cipali;              |sificare     |               12,29|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
|          |interventi di        |             |                    |
|          |adeguamento e manu-  |             |                    |
|          |tenzione straor-     |             |                    |
|          |dinaria della rete   |             |                    |
|          |stradale riguar-     |             |                    |
|          |danti itinerari e    |             |                    |
|          |strade partico-      |             |                    |
|          |larmente pericolose  |             |                    |
|          |in quanto affette da |Manu-        |                    |
|          |rilevante inciden-   |tenzione     |                    |
|          |talita', interventi  |Straor-      |                    |
|          |di messa in sicu-    |dinaria sulla|                    |
|          |rezza statica delle  |rete da      |                    |
|          |opere d'arte prin-   |riclas-      |                    |
|Puglia    |cipali;              |sificare     |                1,14|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
|          |interventi di        |             |                    |
|          |adeguamento e manu-  |             |                    |
|          |tenzione straor-     |             |                    |
|          |dinaria della rete   |SS 106 Radd. |                    |
|          |stradale riguar-     |Adeguamento  |                    |
|          |danti itinerari e    |e messa in   |                    |
|          |strade partico-      |sicurezza    |                    |
|          |larmente pericolose  |in tratti    |                    |
|          |in quanto affette da |saltuari dal |                    |
|          |rilevante inciden-   |km 0 al km 25|                    |
|          |talita', interventi  |compreso     |                    |
|          |di messa in sicu-    |viadotto     |                    |
|          |rezza statica delle  |Coserie e    |                    |
|          |opere d'arte prin-   |Sibari - 1°  |                    |
|Calabria  |cipali;              |tratto       |              151,00|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
|          |interventi di        |             |                    |
|          |adeguamento e manu-  |             |                    |
|          |tenzione straor-     |             |                    |
|          |dinaria della rete   |             |                    |
|          |stradale riguar-     |             |                    |
|          |danti itinerari e    |SS 131 e SS  |                    |
|          |strade partico-      |131 dir, SS  |                    |
|          |larmente pericolose  |125, la SS   |                    |
|          |in quanto affette da |554, SS 672 e|                    |
|          |rilevante inciden-   |SS 389,      |                    |
|          |talita', interventi  |interventi   |                    |
|          |di messa in sicu-    |di manu-     |                    |
|          |rezza statica delle  |tenzione     |                    |
|          |opere d'arte prin-   |straor-      |                    |
|Sardegna  |cipali;              |dinaria      |               30,71|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
|          |interventi di        |             |                    |
|          |adeguamento e manu-  |             |                    |
|          |tenzione straor-     |             |                    |
|          |dinaria della rete   |             |                    |
|          |stradale riguar-     |             |                    |
|          |danti itinerari e    |             |                    |
|          |strade partico-      |             |                    |
|          |larmente pericolose  |SS130 Igle-  |                    |
|          |in quanto affette da |siente -     |                    |
|          |rilevante inciden-   |elimina-     |                    |
|          |talita', interventi  |zione incroci|                    |
|          |di messa in sicu-    |a raso da    |                    |
|          |rezza statica delle  |Cagliari a   |                    |
|          |opere d'arte prin-   |Decimomannu  |                    |
|Sardegna  |cipali;              |- 1° lotto   |               30,00|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
|          |interventi per il    |             |                    |
|          |miglioramento della  |             |                    |
|          |stabilita' di        |             |                    |
|          |versanti in frana o  |             |                    |
|          |di strade a rischio  |             |                    |
|          |idraulico, attraverso|             |                    |
|          |opere di stabiliz-   |Asse viario  |                    |
|          |zazione di corpi     |SS 34 - Messa|                    |
|          |franosi e di regola- |in sicu-     |                    |
|          |zione delle acque    |rezza        |                    |
|Piemonte  |meteoriche.          |versanti     |               25,00|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
|          |interventi per il    |             |                    |
|          |miglioramento della  |             |                    |
|          |stabilita' di        |             |                    |
|          |versanti in frana o  |Consoli-     |                    |
|          |di strade a rischio  |damento      |                    |
|          |idraulico, attraverso|tratto in    |                    |
|          |opere di stabiliz-   |frana della  |                    |
|          |zazione di corpi     |SP 73        |                    |
|          |franosi e di regola- |mediante     |                    |
|          |zione delle acque    |opere di     |                    |
|Marche    |meteoriche.          |sostegno     |                2,10|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
|          |interventi per il    |             |                    |
|          |miglioramento della  |             |                    |
|          |stabilita' di        |             |                    |
|          |versanti in frana o  |             |                    |
|          |di strade a rischio  |             |                    |
|          |idraulico, attraverso|             |                    |
|          |opere di stabiliz-   |             |                    |
|          |zazione di corpi     |             |                    |
|          |franosi e di regola- |Messa in     |                    |
|          |zione delle acque    |sicurezza    |                    |
|Marche    |meteoriche.          |della SP 70  |                1,00|
+----------+---------------------+-------------+--------------------+
    
Asse tematico E: Altri interventi - Totale: 306,98 M€ 
    
=====================================================================
|                  |              |                 |    Risorse    |
|                  |              |                 |  finanziarie  |
|     Regione      |Linea d'azione|   Interventi    |     (ML€)     |
+==================+==============+=================+===============+
|                  |              |Lavori di comple-|               |
|                  |Promuovere    |tamento di un    |               |
|                  |la mobilita'  |tratto di pista  |               |
|                  |sostenibile   |ciclabile tra    |               |
|                  |in ambito     |Saint Marcel e   |               |
|Valle d'Aosta     |urbano        |Fenis            |           1,40|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Intervento per   |               |
|                  |              |adeguare sism-   |               |
|                  |              |icamente la      |               |
|                  |              |struttura del    |               |
|                  |Miglio-       |Liceo Grigo-     |               |
|                  |ramento sicu- |letti ed         |               |
|Friuli Venezia    |rezza infra-  |efficientare     |               |
|Giulia            |strutture     |l'edificio       |            5,2|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Costruzione di   |               |
|                  |              |nuovo edificio   |               |
|                  |              |scolastico da    |               |
|                  |Miglio-       |destinare a      |               |
|                  |ramento sicu- |scuola materna   |               |
|Friuli Venezia    |rezza infra-  |slovena a Savogna|               |
|Giulia            |strutture     |di Isonzo        |            1,6|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Adeguamento      |               |
|                  |              |sismico edi-     |               |
|                  |              |ficio scola-     |               |
|                  |              |stico a Prada-   |               |
|                  |Miglio-       |mano destinato   |               |
|                  |ramento sicu- |a scuola secon-  |               |
|Friuli Venezia    |rezza infra-  |daria di primo   |               |
|Giulia            |strutture     |grado            |           0,98|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Adeguamento      |               |
|                  |              |sismico e messa  |               |
|                  |              |in sicurezza di  |               |
|                  |              |parte dell'edi-  |               |
|                  |              |ficio scola-     |               |
|                  |              |stico in via     |               |
|                  |Miglio-       |Sant'Anastasio   |               |
|                  |ramento sicu- |contenente le    |               |
|Friuli Venezia    |rezza infra-  |scuole Manna e   |               |
|Giulia            |strutture     |Corsi a Trieste  |              2|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Sistema inte-    |               |
|                  |              |grato Ciclo-     |               |
|                  |Promuovere    |pista dell'Arno -|               |
|                  |la mobilita'  |Sentiero della   |               |
|                  |sostenibile   |Bonifica e       |               |
|                  |in ambito     |Ciclopista       |               |
|Toscana           |urbano        |Tirrenica        |           5,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Promuovere    |                 |               |
|                  |la mobilita'  |Ciclovia Adria-  |               |
|                  |sostenibile   |tica: Ponte      |               |
|                  |in ambito     |ciclopedonale    |               |
|Marche            |urbano        |sul fiume Chienti|           2,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Promuovere    |                 |               |
|                  |la mobilita'  |Ciclovia Adria-  |               |
|                  |sostenibile   |tica: Ponte      |               |
|                  |in ambito     |ciclopedonale    |               |
|Marche            |urbano        |sul fiume Cesano |           2,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Promuovere    |                 |               |
|                  |la mobilita'  |Intercon-        |               |
|                  |sostenibile   |nessione valliva:|               |
|                  |in ambito     |Ciclovia turi-   |               |
|Marche            |urbano        |stica del Metauro|           8,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Intercon-        |               |
|                  |Promuovere    |nessione valliva:|               |
|                  |la mobilita'  |Completamento    |               |
|                  |sostenibile   |Ciclovia turi-   |               |
|                  |in ambito     |stica dell'E-    |               |
|Marche            |urbano        |sino             |           7,10|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Promuovere    |                 |               |
|                  |la mobilita'  |Intercon-        |               |
|                  |sostenibile   |nessione valliva:|               |
|                  |in ambito     |Ciclovia turi-   |               |
|Marche            |urbano        |stica dell'Aso   |           6,60|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Fano    |               |
|                  |              |dragaggio e      |               |
|                  |Miglio-       |manutenzione     |               |
|                  |ramento sicu- |straordinaria    |               |
|                  |rezza infra-  |delle strutture  |               |
|Marche            |strutture     |portuali         |           1,03|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Senni-  |               |
|                  |Miglio-       |gallia dra-      |               |
|                  |ramento sicu- |gaggio della     |               |
|                  |rezza infra-  |Struttura        |               |
|Marche            |strutture     |portuale         |           0,85|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Numana  |               |
|                  |              |dragaggio e      |               |
|                  |Miglio-       |manutenzione     |               |
|                  |ramento sicu- |straordinaria    |               |
|                  |rezza infra-  |della struttura  |               |
|Marche            |strutture     |portuale         |           0,93|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Civi-   |               |
|                  |              |tanova Marche    |               |
|                  |              |dragaggio e      |               |
|                  |Miglio-       |manutenzione     |               |
|                  |ramento sicu- |straordinaria    |               |
|                  |rezza infra-  |della struttura  |               |
|Marche            |strutture     |portuale         |           0,82|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di San     |               |
|                  |Miglio-       |Giorgio dra-     |               |
|                  |ramento sicu- |gaggio della     |               |
|                  |rezza infra-  |struttura        |               |
|Marche            |strutture     |portuale         |           0,25|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di San     |               |
|                  |              |Benedetto del    |               |
|                  |              |Tronto manuten-  |               |
|                  |              |zione straor-    |               |
|                  |              |dinaria della    |               |
|                  |Miglio-       |struttura        |               |
|                  |ramento sicu- |portuale di      |               |
|                  |rezza infra-  |competenza       |               |
|Marche            |strutture     |regionale        |           0,12|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Realizzazione    |               |
|                  |              |di percorsi      |               |
|                  |Promuovere    |pedonale e       |               |
|                  |la mobilita'  |ciclabili e      |               |
|                  |sostenibile   |sistemi di ac-   |               |
|                  |in ambito     |cesso ai centri  |               |
|Umbria            |urbano        |storici          |           7,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Favorire      |                 |               |
|                  |l'accessibi-  |Interventi di    |               |
|                  |lita' da e per|rigenerazione    |               |
|Umbria            |i nodi urbani |urbana           |           6,89|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Promuovere    |Piste ciclabili  |               |
|                  |la mobilita'  |(completamento   |               |
|                  |sostenibile   |attuazione       |               |
|                  |in ambito     |Piano regio-     |               |
|Lazio             |urbano        |nale)            |          10,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Napoli: |               |
|                  |              |Escavo dei       |               |
|                  |              |fondali dell'area|               |
|                  |              |portuale di      |               |
|                  |              |Napoli con depo- |               |
|                  |              |sito dei mate-   |               |
|                  |Miglio-       |riali dragati in |               |
|                  |ramento sicu- |cassa di colmata |               |
|                  |rezza infra-  |della darsena di |               |
|Campania          |strutture     |levante          |          12,50|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Salerno:|               |
|                  |Miglio-       |integrazione     |               |
|                  |ramento sicu- |per indagini e   |               |
|                  |rezza infra-  |prescrizioni     |               |
|Campania          |strutture     |MATTM            |          20,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Taranto |               |
|                  |              |Ricostruzione    |               |
|                  |              |dell'impalcato   |               |
|                  |Miglio-       |in c.a.p. della  |               |
|                  |ramento sicu- |testata inagi-   |               |
|                  |rezza infra-  |bile del Molo San|               |
|Puglia            |strutture     |Cataldo          |          18,80|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Taranto |               |
|                  |              |Riquali-         |               |
|                  |              |ficazione della  |               |
|                  |Miglio-       |banchina e dei   |               |
|                  |ramento sicu- |piazzali in      |               |
|                  |rezza infra-  |radice del Molo  |               |
|Puglia            |strutture     |polisettoriale   |          15,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Miglio-       |Porto di Taranto |               |
|                  |ramento sicu- |Rettifica del    |               |
|                  |rezza infra-  |Molo San Cataldo |               |
|Puglia            |strutture     |e Calata 1       |          13,81|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Miglio-       |                 |               |
|                  |ramento sicu- |Porto di         |               |
|                  |rezza infra-  |Bari - Strada    |               |
|Puglia            |strutture     |Camionale        |          90,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porti di Ca-     |               |
|                  |Miglio-       |gliari, Olbia e  |               |
|                  |ramento sicu- |Porto Torres -   |               |
|                  |rezza infra-  |manutenzioni     |               |
|Sardegna          |strutture     |straordinarie    |          25,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Aeroporti        |               |
|                  |              |Sardegna:        |               |
|                  |              |Riqualifica-     |               |
|                  |Miglio-       |zione strut-     |               |
|                  |ramento sicu- |ture di volo     |               |
|                  |rezza infra-  |dell'aero-       |               |
|Sardegna          |strutture     |porto di Olbia   |          12,90|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Catania:|               |
|                  |              |Manutenzione     |               |
|                  |              |straordinaria    |               |
|                  |              |del sedime por-  |               |
|                  |              |tuale fina-      |               |
|                  |              |lizzata a garan- |               |
|                  |              |tire gli standard|               |
|                  |Miglio-       |di sicurezza     |               |
|                  |ramento sicu- |per gli utenti e |               |
|                  |rezza infra-  |gli operatori    |               |
|Sicilia           |strutture     |portuali.        |           3,00|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |Miglio-       |Porto di Messina |               |
|                  |ramento sicu- |- Rettifica      |               |
|                  |rezza infra-  |della banchina I |               |
|Sicilia           |strutture     |Settembre        |           7,90|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
|                  |              |Porto di Messina |               |
|                  |              |- Lavori di      |               |
|                  |              |adeguamento ed   |               |
|                  |Miglio-       |ampliamento      |               |
|                  |ramento sicu- |terminal logi-   |               |
|                  |rezza infra-  |stico sul molo   |               |
|Sicilia           |strutture     |Norimberga       |          18,30|
+------------------+--------------+-----------------+---------------+
    
Asse tematico F: Rinnovo materiale del Trasporto  Pubblico  Locale  -
Piano Sicurezza ferroviaria - Totale: 455,45 M€ 
 
L'asse tematico F e' dedicato alla strategia nazionale per il rinnovo
del materiale rotabile dedicato  al  tpl,  per  tutte  le  modalita':
ferrovie  urbane,  metropolitane,  sistemi  tranviari,  filoviari   e
autobus su gomma. 
 
=====================================================================
|               |                                 |     Risorse     |
|    Regione    |           Interventi            |finanziarie (ML€)|
+===============+=================================+=================+
|Piemonte       |Rinnovo Materiale Rotabile       |            24,00|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Veneto         |al tpl con tecnologie innovative |             2,90|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Emilia Romagna |al tpl con tecnologie innovative |             2,53|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Interventi per il trasporto      |                 |
|               |ferroviario: acquisto di nuovi   |                 |
|Lazio          |treni ad alta capacita'          |            54,71|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Campania       |al tpl con tecnologie innovative |            69,19|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Molise         |al tpl con tecnologie innovative |             4,51|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Puglia         |al tpl con tecnologie innovative |            86,59|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Calabria       |al tpl con tecnologie innovative |            51,29|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Lombardia      |al tpl con tecnologie innovative |             7,27|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Marche         |al tpl con tecnologie innovative |             0,80|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|P.A. Bolzano   |al tpl con tecnologie innovative |             1,20|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
|               |Rinnovo del parco mezzi adibito  |                 |
|Sardegna       |al tpl con tecnologie innovative |           150,46|
+---------------+---------------------------------+-----------------+
 
 
 
                  Quadro complessivo delle risorse 
 
=====================================================================
| Assi  |                                             |  Mln Euro   |
+=======+=============================================+=============+
|   A   |Interventi stradali                          |1.717,20     |
+-------+---------------------------------------------+-------------+
|   B   |Interventi nel settore ferroviario           |2.026,50     |
+-------+---------------------------------------------+-------------+
|       |Interventi per il trasporto urbano e         |             |
|   C   |metropolitano                                |665,78       |
+-------+---------------------------------------------+-------------+
|       |Messa in sicurezza del patrimonio            |             |
|   D   |infrastrutturale esistente                   |259,08       |
+-------+---------------------------------------------+-------------+
|   E   |Altri interventi                             |306,98       |
+-------+---------------------------------------------+-------------+
|       |Rinnovo materiale Trasporto Pubblico Locale -|             |
|   F   |Piano Sicurezza ferroviaria                  |455,45       |
+-------+---------------------------------------------+-------------+
|       |TOTALE Infrastrutture                        |5.430,99     |
+-------+---------------------------------------------+-------------+