Art. 7 
 
 
                         Risorse disponibili 
 
  1. Per la concessione delle agevolazioni di cui al presente decreto
sono  complessivamente  rese  disponibili,  secondo   l'articolazione
riportata  nell'allegato  n.  3  in  relazione  alle   procedure   di
concessione delle agevolazioni previste dai Capi II e III e alle aree
territoriali, le seguenti risorse finanziarie: 
    a)                      euro                       225.087.200,00
(duecentoventicinquemilioniottantasettemiladuecento/00)    per     il
settore operativo «Fabbrica intelligente»; 
    b)                      euro                       225.087.200,00
(duecentoventicinquemilioniottantasettemiladuecento/00)    per     il
settore operativo «Agrifood»; 
    c)                      euro                       112.543.600,00
(centododicimilionicinquecentoquarantatremilaseicento/00)   per    il
settore operativo «Scienze della vita». 
  2. Le risorse di cui al comma 1 gravano: 
    a)              per              euro              440.118.000,00
(quattrocentoquarantamilionicentodiciottomila/00) sull'Asse I, Azione
1.1.3 del Programma operativo nazionale  «Imprese  e  competitivita'»
2014-2020 FESR, di cui: 
      1)                     euro                      267.599.000,00
(duecentosessantasettemilionicinquecentonovantanovemila/00)   per   i
progetti realizzati nell'ambito delle Regioni meno sviluppate; 
      2) euro 77.400.000,00 (settantasettemilioniquattrocentomila/00)
per i progetti realizzati nell'ambito delle Regioni in transizione; 
      3)                      euro                      95.119.000,00
(novantacinquemilionicentodiciannovemila/00)    per    i     progetti
realizzati nell'ambito delle Regioni piu' sviluppate; 
    b) per euro 122.600.000,00  (centoventiduemilioniseicentomila/00)
sulle risorse del Fondo per la crescita sostenibile, di cui: 
      1)  euro  20.000.000,00  (ventimilioni/00)   per   i   progetti
realizzati nelle Regioni meno sviluppate; 
      2) euro 22.600.000,00  (ventiduemilioniseicentomila/00)  per  i
progetti realizzati nelle Regioni in transizione; 
      3)  euro  80.000.000   (ottantamilioni/00)   per   i   progetti
realizzati nelle Regioni piu' sviluppate. 
  3. Per il finanziamento dello strumento di garanzia,  istituito  ai
sensi del decreto direttoriale 6 agosto 2015 citato in premessa, sono
accantonate risorse finanziarie, a valere sul Fondo per  la  crescita
sostenibile,   per   un   ammontare   pari   a   euro    3.340.792,00
(tremilionitrecentoquarantamila             settecentonovantadue/00),
corrispondente al 2 per  cento  delle  risorse  di  cui  al  comma  1
destinate, come indicato  nell'allegato  n.  3,  agli  interventi  da
attuare secondo le procedure di cui al Capo III. 
  4. La gestione delle risorse finanziarie destinate alla concessione
delle  agevolazioni  di  cui  al  presente  decreto   e'   effettuata
nell'ambito della contabilita' speciale del  Fondo  per  la  crescita
sostenibile n. 1726, relativa agli interventi, anche  di  natura  non
rotativa, cofinanziati  dall'Unione  europea  o  dalle  regioni,  cui
affluiscono le risorse di cui al comma 2, lettera a). Le  risorse  di
cui al comma 2, lettera b), e al comma  3  sono  pertanto  trasferite
dalla contabilita' speciale n. 1201  alla  contabilita'  speciale  n.
1726.