IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Visto l'art. 1, comma 199, della legge 23  dicembre  2014,  n.  190
(legge di stabilita' 2015), come modificato dall'art. 1,  comma  690,
della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di  bilancio  2018),  che
stabilisce che nello stato di previsione del Ministero  dell'economia
e delle finanze  e'  istituito  un  fondo  per  il  finanziamento  di
esigenze indifferibili, con una dotazione di 110 milioni di euro  per
ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017 e di 150 milioni di euro  annui
per ciascuno degli anni 2018 e 2019 e di 100 milioni di euro annui  a
decorrere dall'anno 2020,  da  ripartire  per  le  finalita'  di  cui
all'elenco n.  1  allegato  alla  medesima  legge,  con  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto  con  il  Ministro
dell'economia e delle finanze; 
  Visto l'elenco n. 1 allegato alla  legge  n.  190  del  2014,  come
modificato dall'art. 1, comma 690, della legge 27 dicembre  2017,  n.
205 (legge di bilancio 2018) il quale ha disposto che e' aggiunta  la
seguente voce: «Altri lavori socialmente utili» con un importo di  50
milioni di euro per ciascuno degli anni 2018 e 2019"; 
  Visto che il suddetto elenco n. 1 destina per l'anno 2018 l'importo
di 100 milioni di euro per interventi di carattere sociale volti alla
stipulazione  di  convenzioni   con   i   Comuni   interessati   alla
stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili con oneri  a  carico
del bilancio comunale, nonche' alla prosecuzione del finanziamento di
progetti per servizi socialmente utili; 
  Rilevato che, in relazione alle finalita' indicate nell'elenco n. 1
allegato alla legge n. 190 del  2014,  e'  presente  nello  stato  di
previsione della spesa del  Ministero  dell'interno  il  capitolo  di
spesa 1323, recante «Contributo straordinario  alla  Provincia  e  al
Comune di Napoli e al Comune di Palermo per l'attuazione di politiche
attive finalizzate alla stabilizzazione occupazionale dei  lavoratori
impiegati in attivita' socialmente utili»; 
  Rilevato che, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
dell'8 giugno 2017, e' stato assegnato al Ministero dell'interno, per
l'attuazione di politiche  attive  finalizzate  alla  stabilizzazione
occupazionale dei lavoratori impiegati in attivita' socialmente utili
di cui all'elenco n. 1 allegato  alla  legge  n.  190  del  2014,  un
importo per l'anno 2017 di 55.000.000,00 euro complessivi  in  favore
della citta' metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli; 
  Vista la nota prot. n. 19566 del 7 marzo  2018,  con  la  quale  il
Ministero dell'interno - Direzione generale della finanza  locale  ha
comunicato che delle somme stanziate con il  decreto  del  Presidente
del Consiglio dei ministri del 2017 sono stati effettivamente erogati
25.313.817,09 euro a favore del Comune di Napoli, 22.637.235,39  euro
a favore della citta' metropolitana di Napoli; 
  Vista altresi' la lettera del  22  marzo  2018,  con  la  quale  il
Commissario coordinatore del centro unico servizi per le  cooperative
affidatarie di  lavori  socialmente  utili  nell'area  napoletana  in
gestione commissariale ha comunicato che «per  il  corrente  anno  la
previsione di spesa effettuata da questo centro unico servizi ammonta
a complessivi euro 51.000.000, tenuto conto anche della riduzione dei
soci passati dai 950 del 2017 agli 869 del 2018»; 
  Vista la lettera del 3 maggio  2018,  con  la  quale  il  Capo  del
dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del
Consiglio dei ministri ha richiesto al Commissario  coordinatore  del
centro  unico  servizi  per  le  cooperative  affidatarie  di  lavori
socialmente utili dell'area napoletana di fornire ogni elemento utile
circa i criteri in base ai quali e' stato  quantificato  il  predetto
fabbisogno; 
  Vista la lettera del 7 maggio 2018, con  la  quale  il  Commissario
coordinatore del centro unico servizi per le cooperative  affidatarie
di  lavori  socialmente  utili  nell'area  napoletana   in   gestione
commissariale ha  comunicato  i  dati  in  base  ai  quali  e'  stata
effettuata una previsione di spesa di complessivi euro  51.000.000,00
per l'anno 2018, precisando che tale importo  e'  stato  preventivato
tenendo conto del  solo  costo  del  personale  nonche'  delle  spese
generali previste dalla legge n. 452/1987; 
  Rilevato che, con la citata lettera n. 19566 del 7 marzo  2018,  il
Ministero dell'interno - Direzione generale della finanza  locale  ha
trasmesso la comunicazione in data 5 marzo  2018,  con  la  quale  il
Ragioniere generale del Comune di Palermo ha segnalato che per l'anno
2017 i soggetti impiegati nel progetto sono stati 436 a fronte di una
previsione di 465 unita', ma che per l'anno 2018  l'ente  prevede  un
aumento, pari a 480 unita' complessive, che saranno inserite «secondo
i documenti programmatici approvandi»; 
  Vista la lettera del 27 marzo  2018,  con  la  quale  il  Capo  del
dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del
Consiglio dei ministri, ai fini della predisposizione del decreto per
l'anno 2018, ha richiesto al Sindaco  di  Palermo  «di  fornire  ogni
elemento utile in ordine all'utilizzo delle somme assegnate di cui al
decreto del Presidente del Consiglio  dei  ministri  8  giugno  2017,
nonche'  indicazioni  relative  alle  convenzioni  in  essere  ed  al
relativo fabbisogno, dati inerenti il numero dei  soggetti  coinvolti
nei progetti per servizi socialmente utili ed ogni altra informazione
rilevante»; 
  Considerata la necessita' di approfondire l'istruttoria per  quanto
attiene il Comune di  Palermo,  che  attualmente  non  risulta  avere
fornito gli elementi richiesti; 
  Ritenuto  pertanto,  nelle  more  della  verifica  del   fabbisogno
necessario per l'attuazione  di  politiche  attive  finalizzate  alla
stabilizzazione occupazionale dei lavoratori impiegati  in  attivita'
socialmente utili da parte del Comune di Palermo, di poter  procedere
a uno stralcio degli interventi a valere sulle risorse  assegnate  al
predetto fondo per l'anno 2018, attribuendo al Ministero dell'interno
un  importo  di  51.000.000,00  euro,  da   assegnare   alla   citta'
metropolitana di Napoli e al Comune di Napoli per le finalita'  sopra
indicate; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  16
dicembre 2016, con  il  quale  alla  Sottosegretaria  di  Stato  alla
Presidenza del Consiglio dei ministri, on. avv. Maria  Elena  Boschi,
e' stata conferita la delega per talune funzioni nonche' per la firma
di decreti, atti e provvedimenti di  competenza  del  Presidente  del
Consiglio dei ministri; 
  Di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al  Ministero  dell'interno  e'  destinata  una  quota,  pari  a
51.000.000,00 euro per l'anno 2018, delle risorse del  fondo  di  cui
all'art. 1, comma 199, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di
stabilita' 2015), per l'erogazione del contributo straordinario  alla
citta'  metropolitana  di  Napoli  e  al  Comune   di   Napoli,   per
l'attuazione di politiche  attive  finalizzate  alla  stabilizzazione
occupazionale  dei  lavoratori  impiegati  in  attivita'  socialmente
utili. 
  2.  Con  successivo  decreto  del  Presidente  del  Consiglio   dei
ministri, di concerto con il Ministro dell'economia e delle  finanze,
si provvedera'  all'individuazione  della  quota  delle  risorse  del
predetto fondo da destinare al Comune di Palermo, per l'attuazione di
politiche attive finalizzate alla stabilizzazione  occupazionale  dei
lavoratori impiegati in attivita' socialmente utili.