IL DIRETTORE GENERALE 
                 per il coordinamento, la promozione 
                  e la valorizzazione della ricerca 
 
  Vista la legge 28 marzo 1991, n. 113  e  successive  modificazioni,
recante «Iniziative per  la  diffusione  della  cultura  scientifica»
intesa a favorire le iniziative per la promozione e il  potenziamento
delle  istituzioni   impegnate   nella   diffusione   della   cultura
tecnico-scientifica (di seguito definita «legge n. 113/91»); 
  Considerato che l'art. 1 comma 1 della legge n. 113/91 delimita gli
interventi all'ambito delle scienze matematiche, fisiche e naturali e
alle tecniche derivate; 
  Considerato che la legge  n.  113/91  prevede  quale  strumento  di
intervento per la realizzazione  delle  proprie  finalita',  tra  gli
altri il «finanziamento triennale destinato al funzionamento di enti,
strutture scientifiche, fondazioni, consorzi»; 
  Visto in particolare l'art. 1 comma 3 della legge che disciplina le
modalita'  di  accesso  al  contributo  triennale  di   funzionamento
destinato ad enti, strutture  scientifiche,  fondazioni  e  consorzi,
previo inserimento  in  una  tabella  da  emanarsi  con  decreto  del
Ministro, sentito il Comitato  tecnico-scientifico  di  cui  all'art.
2-quater della legge n. 113/91 e acquisito il parere delle competenti
commissioni parlamentari; 
  Visto  il  decreto  legislativo  14  marzo  2013,  n.  33,  recante
«Riordino della disciplina riguardante gli obblighi  di  pubblicita',
trasparenza e diffusione di informazioni  da  parte  delle  pubbliche
amministrazioni»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  11
febbraio 2014, n. 98,  recante  «Regolamento  di  organizzazione  del
Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca»; 
  Vista  la  legge  11  agosto  2014,  n.  114,  di  conversione  del
decreto-legge 23 giugno 2014, n. 90, recante, «Misure urgenti per  la
semplificazione e la trasparenza amministrativa  e  per  l'efficienza
degli uffici giudiziari»; 
  Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca n. 323 del 26 maggio 2016, registrato  alla  Corte  dei
conti il 12 luglio 2016, n. 1-2871 istitutivo della tabella triennale
per il periodo 2015-2017; 
  Ritenuto pertanto di dover  provvedere  al  rinnovo  della  tabella
triennale  per  il  triennio  2018-2020  con  la  procedura  prevista
dall'art. 1, comma 3, della legge n. 113/1991; 
  Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca n. 507 del 13  luglio  2017,  con  il  quale  e'  stato
costituito il Comitato tecnico-scientifico di cui  all'art.  2-quater
della legge n. 113/91; 
  Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca n. 191 del 2 marzo  2018,  registrato  alla  Corte  dei
conti in data  21  marzo  2018  n.  1-526,  con  il  quale  e'  stato
ripartito, ai  sensi  dell'art.  2-bis  della  legge  n.  113/91,  lo
stanziamento per l'anno 2018, pari ad € 8.028.092,00 tra  i  seguenti
strumenti di intervento: 
    € 5.916.010,30 per il finanziamento della prima annualita'  della
tabella triennale 2018-2020 di cui all'art.1, comma 3 della legge  n.
113/91; 
    € 800.000,00 per  la  stipula  di  accordi  e  intese,  ai  sensi
dell'art. 1, comma 4, della legge n. 113/91; 
    € 1.300.000 a titolo di contributi  annuali  ai  sensi  dell'art.
2-ter della legge n. 113/91; 
    € 12.081,70 per le spese annuali di funzionamento e  monitoraggio
del Comitato tecnico-scientifico di cui all'art.2-quater della  legge
n. 113/91. 
  Considerato quindi che le risorse disponibili per il  finanziamento
della prima annualita'  della  tabella  triennale  2018-2020  di  cui
all'art. 1, comma 3 della legge n. 113/91 ammontano a  complessivi  €
5.916.010,30; 
  Visto il decreto del Direttore generale  della  Direzione  generale
per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca
n. 1410 del 5 giugno 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  della
Repubblica Italiana,  Serie  generale  n.  131  dell'8  giugno  2018,
recante Bando pubblico per la concessione  del  contributo  triennale
destinato  al  funzionamento   di   enti,   strutture   scientifiche,
fondazioni e consorzi triennio 2018-2020; 
  Atteso che nel suddetto decreto n. 1410  del  5  giugno  2018  sono
stati riscontrati refusi/errori materiali i quali non incidono  sulla
sostanza  del  provvedimento  sopracitato  in  relazione  ai   quali,
tuttavia, si  ritiene  di  dover  procedere  ad  una  correzione  dei
suddetti refusi/errori materiali; 
  Ritenuto pertanto opportuno procedere  alla  rettifica  del  citato
decreto n. 1410 del 5 giugno 2018; 
  Visto il decreto del Direttore generale  della  Direzione  generale
per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca
n. 1526 del 14 giugno 2018 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  della
Repubblica italiana, Serie generale n. 143  del  22  giugno  2018  di
rettifica del decreto n. 1410 del 5 giugno 2018 «Bando  pubblico  per
la concessione del contributo triennale destinato al funzionamento di
enti,  strutture  scientifiche,  fondazioni   e   consorzi   triennio
2018-2020»; 
  Atteso che il citato decreto n. 1526 del 14  giugno  2018,  che  ha
rettificato il decreto n. 1410 del 5 giugno 2018, presenta  anch'esso
degli  errori  materiali  che  non  incidono   sulla   sostanza   del
provvedimento di modo che  si  ritiene  opportuno  procedere  con  il
presente decreto all'annullamento e sostituzione del medesimo decreto
n. 1526 del 14 giugno 2018; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. L'art. 3, comma 2, lett. c) «Relazione analitica  sull'attivita'
svolta nel triennio 2015-2018» e'  modificato  come  segue:  art.  3,
comma 2, lett. c)  «Relazione  analitica  sull'attivita'  svolta  nel
triennio 2015-2017». 
  2. All'art. 7 «Modalita' di presentazione delle domande» del  bando
d.d. 1410 del 5 giugno 2018 e' inserita la numerazione per il secondo
comma, assente nella precedente versione  dell'art.  7  del  medesimo
bando d.d. 1410 del 5 giugno 2018, come segue: 
   «Art. 7 (Modalita'  di  presentazione  delle  domande).  -  2.  In
particolare ai fini della partecipazione alla presente  procedura  di
selezione si dovranno porre in  essere  cumulativamente  le  seguenti
attivita': 
    a) il soggetto proponente dovra'  registrare  la  propria  utenza
all'indirizzo http://sirio-miur.cineca.it 
    (di seguito, «Servizio telematico Sirio)  sul  quale  sara'  resa
disponibile  la  guida  per  l'utilizzo  del  servizio  (di  seguito,
«Guida»)   ed   il   fac-simile   della   domanda   sotto   la   voce
«Supporto->Lista iniziative»; 
    b) il soggetto proponente dovra' compilare la domanda e  caricare
tutta la documentazione di cui  all'art.  3,  comma  2  del  presente
bando. La domanda dovra' essere compilata, comprensiva degli allegati
di cui all'art. 3, comma 1 del presente bando esclusivamente  tramite
il servizio telematico Sirio; 
    c) una volta compilata la domanda e caricati gli allegati di  cui
all'art. 3, comma 2 del presente bando, il soggetto proponente dovra'
trasmettere  la  domanda  con  i  relativi  allegati,  esclusivamente
tramite il Servizio telematico Sirio, dalle ore 12.00 del  13  giugno
2018 alle ore 12.00  del  13  luglio  2018;  le  domande,  una  volta
trasmesse mediante il Servizio telematico Sirio, non potranno  essere
piu' modificate; 
    d)  dopo  la  compilazione  e  la  trasmissione  della   domanda,
comprensiva di allegati,  la  medesima  dovra'  essere  perfezionata,
entro e non oltre le ore 12.00 del  23  luglio  2018  con  una  delle
seguenti modalita': 
      In caso di legale rappresentante  o  delegato  in  possesso  di
firma digitale: 
        1) scaricare dal Servizio telematico Sirio il file pdf  della
domanda; 
        2) apporre sul file pdf della domanda la firma  digitale  del
legale rappresentante, o di altro soggetto espressamente delegato per
le finalita' di cui al presente decreto; 
        3) caricare e inviare il file pdf della domanda, sottoscritto
con firma digitale, attraverso il Servizio telematico  Sirio  secondo
le modalita' indicate nella Guida. 
      In caso di legale rappresentante o delegato non in possesso  di
firma digitale: 
        1) scaricare e stampare dal Servizio telematico Sirio il file
pdf della domanda; 
        2) apporre sulla domanda  cartacea  la  firma  autografa  del
legale rappresentante, o di altro soggetto espressamente delegato per
le finalita' di cui al presente decreto; 
        3) inviare la domanda sottoscritta con firma autografa, senza
gli allegati di cui all'art.3, comma  2,  al  seguente  indirizzo  di
posta elettronica certificata (PEC): dgric@postacert.istruzione.it 
  L'oggetto della e-mail inviata tramite  PEC  dovra'  contenere  gli
estremi identificativi del presente decreto (n. e data) e la  dizione
«Domanda contributo art.1 comma 3 della legge n. 113/91».