(Accordo-art. 1)
                                                             Allegato 
 
   ACCORDO PER LA DELEGA DEI COMPITI DI CERTIFICAZIONE STATUTARIA 
                  PER LE NAVI REGISTRATE IN ITALIA 
 
                                 TRA 
 
IL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, 
          IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
                      DELLA REPUBBLICA ITALIANA 
 
                                  E 
 
        L'ORGANISMO RICONOSCIUTO AMERICAN BUREAU OF SHIPPING 
 
 
                              Premessa 
 
  1.  Il  presente  Accordo  viene  stipulato  in  conformita'   alla
normativa nazionale vigente ed e' stato predisposto  sulla  base  del
Modello di cui alla Circolare IMO MSC/Circ.710  -  MEPC/Circ.307,  in
ottemperanza a quanto  previsto  dalle  seguenti  Risoluzioni  IMO  e
relativi allegati: 
     - A.739(18) "Linee guida per  l'autorizzazione  degli  organismi
riconosciuti che  operano  per  conto  delle  Amministrazioni",  come
emendata dalla Risoluzione MSC.208(81); 
     - A.789(19) "Specificazioni sulle funzioni di  certificazione  e
visite  degli  organismi   riconosciuti   che   operano   per   conto
dell'Amministrazione" 
     -  A.1070  (28)"Codice  per  l'implementazione  degli  strumenti
obbligatori IMO"; 
     - Codice  IMO  per  gli  organismi  riconosciuti,  di  cui  alle
Risoluzioni MSC.349(92) e MEPC 237(65) rispettivamente del 17  maggio
2013 e del 21 giugno 2013 ad eccezione della parte  2,  sezioni  1.1,
1.3, 3.9.3.1, 3.9.3.2 e 3.9.3.3. 
  2. Il presente  Accordo  e'  valido  tra  l'organismo  riconosciuto
American Bureau of  Shipping,  il  Ministero  dell'ambiente  e  della
tutela del territorio e del mare e il Ministero delle  infrastrutture
e dei trasporti. 
  Stipulano il presente Accordo: 
     - per conto del  Ministero  dell'Ambiente  e  della  Tutela  del
Territorio  e  del  Mare,  la  dott.ssa  Maria  Carmela   Giarratano,
dirigente generale del Ministero dell'Ambiente  e  della  Tutela  del
Territorio e del Mare,  in  qualita'  di  Direttore  della  Direzione
Generale per la Protezione della Natura e del Mare. 
     - per conto del Ministero delle Infrastrutture e dei  Trasporti,
l'Arch.  Mauro  Coletta,  dirigente  generale  del  Ministero   delle
Infrastrutture e  dei  Trasporti,  in  qualita'  di  Direttore  della
Direzione Generale per la  vigilanza  delle  Autorita'  Portuali,  le
infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per  vie  d'acqua
interne. 
     - per conto dell'Organismo American Bureau of  Shipping,  l'Ing.
Paolo Puccio, Country Manager di ABS Italy, il quale agisce  in  base
alla Procura speciale del 13 marzo 2017 da  parte  di  Richard  David
Pride, Presidente del Consiglio  di  Amministrazione  di  ABS  Italy,
delegato con Power of Attorney del 22 febbraio 2016 da Christopher J.
Wiernicki, Chairman President Chief Executive  Officer  dell'American
Bureau of Shipping. 
  3. Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio  e  del
Mare ed il Ministero  delle  Infrastrutture  e  dei  Trasporti  della
Repubblica  Italiana  di   seguito   sono   indicati   per   brevita'
"Amministrazione", American Bureau of Shipping di seguito e' indicato
per brevita' "ABS", la Convenzione internazionale sul  controllo  dei
sistemi antivegetativi nocivi sulle navi,  adottata  a  Londra  il  5
ottobre 2001 dall'Organizzazione Marittima  Internazionale  (IMO)  ed
entrata in vigore il 17 settembre 2008, di seguito e' denominata  per
brevita' "Convenzione". 
  4. L'ABS e' Organismo  Riconosciuto  conformemente  al  Regolamento
(CE) n. 391/2009, relativo alle disposizioni e alle norme comuni  per
gli organismi che effettuano le ispezioni e le  visite  di  controllo
delle navi. 
  5. L'ABS e' stato gia' autorizzato all'espletamento dei compiti  di
ispezione e controllo propedeutici al rilascio nonche'  al  rilascio,
per conto dell'Amministrazione, dei certificati di cui all'articolo 1
lettera a)  del  Decreto  Legislativo  14  giugno  2011  n.104,  come
modificato dal decreto legislativo 12 novembre 2015, n. 190. 
  6. All'ABS sono stati  gia'  affidati  i  compiti  di  ispezione  e
controllo ai fini del rilascio, da  parte  dell'Amministrazione,  dei
certificati di legge di cui all'articolo 1  lettera  b)  del  Decreto
Legislativo  14  giugno  2011  n.104,  come  modificato  dal  decreto
legislativo 12 novembre 2015, n. 190. 
  7. Il Regolamento (CE)  n.  782/2003  e  ss.mm.ii.  del  Parlamento
Europeo e del Consiglio del 14 aprile 2003 sul divieto  dei  composti
organostannici sulle  navi  vieta  a  decorrere  dal  1  luglio  2003
l'applicazione o riapplicazione sulle navi di sistemi  antivegetativi
a base di composti organostannici e che le navi  siano  sottoposte  a
ispezione e certificazione prima di essere messe in servizio  per  la
prima  volta  o  quando  sono  modificati  o  sostituiti  i   sistemi
antivegetativi. 
  8. Il presente Accordo e'  composto  da  14  articoli  e  da  n.  1
Allegato, che costituiscono parte integrante dell'Accordo stesso. 
 
                Articolo 1. - Finalita' dell'Accordo 
 
  1.1. La finalita' del presente Accordo  e'  quella  di  autorizzare
l'ABS allo svolgimento dei compiti di ispezione e l'esecuzione  delle
visite propedeutiche al rilascio, nonche'  all'emissione,  per  conto
dell'Amministrazione, delle certificazioni, delle navi registrate  in
Italia, in conformita' con quanto previsto dalla  Convenzione  e  dal
Regolamento (CE) n. 782/2003 e ss.mm.ii. 
  1.2.  Il  presente  Accordo  definisce  l'ambito,  i  termini,   le
condizioni e i requisiti della suddetta  autorizzazione  concessa  ad
ABS.