(Allegato)
                                                             Allegato 
 
    Inserimento, in accordo all'art.  12,  comma  5  della  legge  n.
189/2012, in apposita sezione (denominata classe C (nn)) dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' nelle  more
della presentazione da parte dell'azienda interessata di un'eventuale
domanda  di  diversa  classificazione.  Le   informazioni   riportate
costituiscono  un  estratto  degli  allegati  alle  decisioni   della
Commissione europea  relative  all'Autorizzazione  all'immissione  in
commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla versione  integrale  di
tali documenti. 
 
  Nuove confezioni 
      LYNPARZA 
    Codice ATC - Principio attivo: L01XX46 - olaparib 
    Titolare: Astrazeneca AB. 
    Cod. procedura EMEA/H/C/3726/X/16/G. 
    GUUE 29 giugno 2018. 
    Indicazioni terapeutiche 
      «Lynparza» e' indicato come monoterapia per il  trattamento  di
mantenimento di pazienti adulte  con  recidiva  platino-sensibile  di
carcinoma ovarico epiteliale di alto grado, di carcinoma  delle  tube
di Falloppio o carcinoma peritoneale primitivo, che sono in  risposta
(completa o parziale) alla chemioterapia a base di platino. 
    Modo di somministrazione 
      il  trattamento  con   «Lynparza»   deve   essere   avviato   e
supervisionato da un medico specializzato  nell'impiego  dei  farmaci
antitumorali. 
    «Lynparza» e' per uso orale. 
    Le compresse di «Lynparza» devono essere inghiottite intere e non
devono  essere  masticate,  schiacciate,  disciolte  o   divise.   Le
compresse di «Lynparza» possono essere assunte indipendentemente  dai
pasti. 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/14/959/002 - A.I.C.: 043794027/E In base 32: 19SHMC 
      100 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 56 compresse 
      EU/1/14/959/003 - A.I.C.: 043794039/E In base 32: 19SHMR 
      100 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 112 (2x56) compresse (confezione multipla) 
      EU/1/14/959/004 - A.I.C.: 043794041/E In base 32: 19SHMT 
      150 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 56 compresse 
      EU/1/14/959/005 - A.I.C.: 043794054/E In base 32: 19SHN6 
      150 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 112 (2X56) compresse (confezione multipla) 
    Altre condizioni e requisiti  dell'Autorizzazione  all'immissione
in commercio 
      rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR) 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, paragrafo 7,  della
direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato sul sito  web
dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Condizioni o limitazioni per  quanto  riguarda  l'uso  sicuro  ed
efficace del medicinale 
      piano di gestione del rischio (RMP). 
    Il titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare le attivita' e le azioni di farmacovigilanza  richieste  e
dettagliate  nel  RMP  approvato  e  presentato  nel   modulo   1.8.2
dell'Autorizzazione all'immissione in commercio e in ogni  successivo
aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio  o  a  seguito  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio); 
      obbligo di condurre attivita' post-autorizzative. 
    Il titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio  deve
completare entro la tempistica stabilita, le seguenti attivita': 
 
   ===============================================================
   |              Descrizione              |     Tempistica      |
   +=======================================+=====================+
   |PAES: Al fine di definire ulteriormente|                     |
   |l'efficacia a lungo termine di olaparib|                     |
   |nelle pazienti con recidiva            |                     |
   |platino-sensibile di carcinoma ovarico |                     |
   |sieroso di alto grado BRCA mutato, il  |                     |
   |titolare dell'Autorizzazione           |                     |
   |all'imissione in commercio deve        |                     |
   |presentare i risultati dello studio    |                     |
   |D0816C00002, uno studio multicentrico  |                     |
   |randomizzato di fase III in doppio     |                     |
   |cieco controllato con placebo. Il      |                     |
   |report dello studio clinico deve essere|                     |
   |presentato entro:                      |     Giugno 2020     |
   +---------------------------------------+---------------------+
   |PAES: Al fine di definire ulteriormente|                     |
   |l'efficacia di olaparib nelle pazienti |                     |
   |con recidiva platino-sensibile di      |                     |
   |carcinoma ovarico sieroso di alto grado|                     |
   |BRCA mutato, il titolare               |                     |
   |dell'Autorizzazione all'immissione in  |                     |
   |commercio deve condurre, e presentare i|                     |
   |risultati DI uno studio multicentrico  |                     |
   |di fase IV, in aperto, a singolo       |                     |
   |braccio, non randomizzato, sulle       |                     |
   |pazienti con recidiva platino-sensibile|                     |
   |di carcinoma ovarico con risposta      |                     |
   |completa o parziale a seguito di       |                     |
   |chemioterapia a base di platino e che  |                     |
   |sono portatrici della mutazione(i) di  |                     |
   |BRCA nella linea germinale o somatica  |                     |
   |con perdita di funzione. Il report     |                     |
   |dello studio clinico deve essere       |                     |
   |presentato entro:                      |   Settembre 2018    |
   +---------------------------------------+---------------------+
   |PAES: Al fine di definire ulteriormente|                     |
   |l'efficacia di olaparib nelle pazienti |                     |
   |con recidiva platino-sensibile (PSR) di|                     |
   |carcinoma ovarico di alto grado BRCA   |                     |
   |mutato non germinale nel setting di    |                     |
   |mantenimento e di investigare per la   |                     |
   |presenza di biomarcatori predittivi in |                     |
   |questo gruppo di pazienti, il titolare |                     |
   |dell'Autorizzazione all'immissione in  |                     |
   |commercio deve presentare i            |                     |
   |risultati dello studio D0816C00020     |                     |
   |(Opinion), uno studio di fase IIIb, a  |                     |
   |singolo braccio, in aperto,            |                     |
   |multicentrico di terapia di            |                     |
   |mantenimento sulle pazienti con        |                     |
   |recidiva platino sensibile (PSR) di    |                     |
   |carcinoma ovarico con mutazione BRCA   |                     |
   |non germinale che sono in risposta     |                     |
   |completa o parziale a seguito della    |                     |
   |chemioterapia a base di platino. Il    |                     |
   |report dello studio clinico deve essere|                     |
   |presentato entro:                      |     Giugno 2021     |
   +---------------------------------------+---------------------+
 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile  al  pubblico  su
prescrizione di  centri  ospedalieri  o  di  specialisti  -  oncologo
(RNRL). 
   Nuove confezioni 
      NORDIMET 
    Codice ATC - Principio attivo: L04AX03 - metotrexato 
    Titolare: Nordic Group BV 
    Cod. procedura EMEA/H/C/3983/IB/3/G 
    GUUE 29 giugno 2018 
    Indicazioni terapeutiche 
      «Nordimet» e' indicato per il trattamento di 
        artrite reumatoide in fase attiva in pazienti adulti, 
        forme poliartritiche di artrite  idiopatica  giovanile  (AIG)
grave in fase attiva, quando la risposta ai  farmaci  antinfiammatori
non   steroidei   (FANS)   risulti   inadeguata,   psoriasi    grave,
ricalcitrante, invalidante, che non risponde adeguatamente  ad  altre
forme di terapia  quali  fototerapia,  psoraleni  e  ultravioletti  A
(PUVA) e retinoidi, e artrite psoriasica grave, in pazienti adulti. 
    Modo di somministrazione 
      «Nordimet» deve essere prescritto esclusivamente da medici  che
conoscono bene le diverse proprieta' e  il  meccanismo  d'azione  del
medicinale. 
    Avvertenze importanti sul dosaggio del metotrexato:  metotrexato,
nel trattamento di malattie reumatiche o cutanee, deve  essere  usato
una sola volta alla settimana. Una dose non corretta  di  metotrexato
puo' causare gravi effetti avversi, fino a  decorso  fatale.  Leggere
attentamente questo paragrafo del riassunto delle caratteristiche del
prodotto. 
    Quando  si  passa   dalla   somministrazione   orale   a   quella
sottocutanea, puo' essere necessaria  una  riduzione  della  dose,  a
causa  della   diversa   biodisponibilita'   del   metotrexato   dopo
somministrazione orale. 
    Puo' essere presa in  considerazione  un'integrazione  con  acido
folico  o  folinico,  in  conformita'  alle   attuali   linee   guida
terapeutiche. 
    La durata complessiva del  trattamento  deve  essere  decisa  dal
medico. 
    Deve essere chiaramente spiegato al paziente che «Nordimet» viene
somministrato  una  sola  volta  alla  settimana.  Si  raccomanda  di
stabilire  un  giorno  specifico   della   settimana   come   «giorno
dell'iniezione». 
    «Nordimet» deve essere somministrato per via sottocutanea (vedere
paragrafo 6.6.). 
    Medicinale  esclusivamente  monouso.  La  soluzione  deve  essere
controllata  visivamente   prima   dell'uso.   Utilizzare   solamente
soluzioni limpide prive di particelle in sospensione. 
    Deve essere evitato qualsiasi  contatto  di  metotrexato  con  la
pelle e le mucose. In caso di contaminazione,  le  parti  interessate
devono  essere  risciacquate  immediatamente  con  abbondante   acqua
(vedere paragrafo 6.6). 
    Per  le  istruzioni  sull'uso  della  penna   o   della   siringa
preriempite, consultare il Foglio illustrativo per il paziente. 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/16/1124/025 - A.I.C.: 045033255/E In base 32: 1BY9T7 
      7,5 mg - soluzione iniettabile -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,3 ml - 1 siringa
preriempita + 2 tamponi 
      EU/1/16/1124/026 - AIC: 045033267/E In base 32: 1BY9TM 
      7,5 mg - soluzione iniettabile -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,3 ml -  4  (4x1)
siringhe preriempite + 8 (4x2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/027 - A.I.C.: 045033279/E In base 32: 1BY9TZ 
      7,5 mg - soluzione iniettabile -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,3 ml -  6  (6x1)
siringhe preriempite + 12 (6x2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/028 - A.I.C.: 045033281/E In base 32: 1BY9U1 
      10 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,4 ml - 1 siringa
preriempita + 2 tamponi 
      EU/1/16/1124/029 - A.I.C.: 045033293/E In base 32: 1BY9UF 
      10 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,4 ml -  4  (4X1)
siringhe preriempite + 8 (4X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/030 - A.I.C.: 045033305/E In base 32: 1BY9UT 
      10 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,4 ml -  6  (6X1)
siringhe preriempite + 12 (6X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/031 - A.I.C.: 045033317/E In base 32: 1BY9V5 
      12,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,5 ml - 1 siringa
preriempita + 2 tamponi 
      EU/1/16/1124/032 - A.I.C.: 045033329/E In base 32: 1BY9VK 
      12,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza 
       - 0,5 ml - 4 (4X1) siringhe  preriempite  +  8  (4X2)  tamponi
(confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/033 - A.I.C.: 045033331/E In base 32: 1BY9VM 
      12,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,5 ml -  6  (6X1)
siringhe preriempite + 12 (6X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/034 - A.I.C.: 045033343/E In base 32: 1BY9VZ 
      15 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,6 ml - 1 siringa
preriempita + 2 tamponi 
      EU/1/16/1124/035 - A.I.C.: 045033356/E In base 32: 1BY9WD 
      15 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,6 ml -  4  (4X1)
siringhe preriempite + 8 (4X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/036 - A.I.C.: 045033368/E In base 32: 1BY9WS 
      15 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,6 ml -  6  (6X1)
siringhe preriempite + 12 (6X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/037 - A.I.C.: 045033370/E In base 32: 1BY9WU 
      17,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,7 ml - 1 siringa
preriempita + 2 tamponi 
      EU/1/16/1124/038 - A.I.C.: 045033382/E In base 32: 1BY9X6 
      17,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,7 ml -  4  (4X1)
siringhe preriempite + 8 (4X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/039 - A.I.C.: 045033394/E In base 32: 1BY9XL 
      17,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,7 ml -  6  (6X1)
siringhe preriempite + 12 (6X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/040 - A.I.C.: 045033406/E In base 32: 1BY9XY 
      20 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,8 ml - 1 siringa
preriempita + 2 tamponi 
      EU/1/16/1124/041 - A.I.C.: 045033418/E In base 32: 1BY9YB 
      20 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,8 ml -  4  (4X1)
siringa preriempita + 8 (4X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/042 - A.I.C.: 045033420/E In base 32: 1BY9YD 
      20 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,8 ml -  6  (6X1)
siringa preriempita + 12 (6X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/043 - A.I.C.: 045033432/E In base 32: 1BY9YS 
      22,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,9 ml - 1 siringa
preriempita + 2 tamponi 
      EU/1/16/1124/044 - A.I.C.: 045033444/E In base 32: 1BY9Z4 
      22,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,9 ml -  4  (4X1)
siringhe preriempite + 8 (4X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/045 - A.I.C.: 045033457/E In base 32: 1BY9ZK 
      22,5 mg - soluzione iniettabile - uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 0,9 ml -  6  (6X1)
siringhe preriempite + 12 (6X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/046 - A.I.C.: 045033469/E In base 32: 1BY9ZX 
      25 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 1 ml -  1  siringa
preriempita + 2 tamponi 
      EU/1/16/1124/047 - A.I.C.: 045033471/E In base 32: 1BY9ZZ 
      25 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 1  ml  -  4  (4X1)
siringhe preriempite + 8 (4X2) tamponi (confezione multipla) 
      EU/1/16/1124/048 - A.I.C.: 045033483/E In base 32: 1BYB0C 
      25 mg - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -  siringa
preriempita (vetro) con dispositivo di sicurezza - 1  ml  -  6  (6X1)
siringhe preriemp 
    Altre condizioni e requisiti  dell'Autorizzazione  all'immissione
in commercio 
      rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR) 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, paragrafo 7,  della
Direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato sul sito  web
dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Condizioni o limitazioni per  quanto  riguarda  l'uso  sicuro  ed
efficace del medicinale 
      piano di gestione del rischio (RMP) 
    Il titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare le attivita' e le azioni di farmacovigilanza  richieste  e
dettagliate  nel  RMP  approvato  e  presentato  nel   modulo   1.8.2
dell'Autorizzazione all'immissione in commercio e in ogni  successivo
aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio  o  a  seguito  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile  al  pubblico  su
prescrizione di centri ospedalieri o di  specialisti  -  reumatologo,
dermatologo, internista (RNRL). 
   Nuove confezioni 
      REKOVELLE 
    Codice ATC - Principio attivo: G03GA10 - follitropina delta 
    Titolare: Ferring Pharmaceuticals A/S 
    Cod. procedura EMEA/H/C/3994/II/3/G 
    GUUE 29 giugno 2018 
  Indicazioni terapeutiche 
    Stimolazione ovarica controllata per  lo  sviluppo  di  follicoli
multipli nelle donne sottoposte a tecniche di riproduzione  assistita
(assisted reproductive technologies, ART), come  la  fecondazione  in
vitro  (in  vitro  fertilisation,  IVF)  o  un  ciclo  di   iniezione
intracitoplasmatica di spermatozoi (intracytoplasmic sperm injection,
ICSI). 
    Non  c'e'  esperienza  di  studi  clinici  con  «Rekovelle»   nel
protocollo lungo con agonista del GnRH (vedere paragrafo 5.1). 
    Modo di somministrazione 
    Il trattamento deve essere iniziato sotto la supervisione  di  un
medico esperto nel trattamento dei problemi di fertilita'. 
    «Rekovelle» e' destinato ad un uso sottocutaneo,  preferibilmente
nella parete addominale. La prima iniezione  deve  essere  effettuata
sotto diretto controllo medico. Le pazienti devono essere istruite su
come usare la penna per iniezione «Rekovelle» e su come effettuare le
iniezioni. L'autosomministrazione  deve  essere  effettuata  solo  da
pazienti  ben  motivate,  adeguatamente  addestrate  e  che   abbiano
possibilita' di ricevere consigli da un esperto. 
    Per le istruzioni sulla  modalita'  di  somministrazione  con  la
penna pre-riempita, vedere le «Istruzioni per l'uso». 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/16/1150/004 A.I.C.: 045226040/E In base 32: 1C461S 
      12 MCG/0,36 ml - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -
penna pre-riempita (vetro) -  1  penna  pre-riempita  +  3  aghi  per
iniezione 
      EU/1/16/1150/005 A.I.C.: 045226053/E In base 32: 1C4625 
      36 MCG/1,08 ml - soluzione iniettabile  -  uso  sottocutaneo  -
penna 
      EU/1/16/1150/006 A.I.C.: 045226065/E In base 32: 1C462K 
      72 MCG/2,16 ml - soluzione iniettabile 
    Altre condizioni e requisiti  dell'Autorizzazione  all'immissione
in commercio 
      rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR). 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, paragrafo 7,  della
direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato sul sito  web
dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Il titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio  deve
presentera  il  primo  PSUR  per  questo  medicinale  entro  6   mesi
successivi all'autorizzazione. 
    Condizioni o limitazioni per  quanto  riguarda  l'uso  sicuro  ed
efficace del medicinale 
      piano di gestione del rischio (RMP) 
    Il titolare dell'Autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare le attivita' e le azioni di farmacovigilanza  richieste  e
dettagliate  nel  RMP  approvato  e  presentato  nel   modulo   1.8.2
dell'Autorizzazione all'immissione in commercio e in ogni  successivo
aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio  o  a  seguito  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Regime di prescrizione: medicinale soggetto a prescrizione medica
limitativa  vendibile  al  pubblico   su   prescrizione   di   centri
ospedalieri o di specialisti- ginecologo (RRL).