Art. 10 
 
          Documentazione e pubblicazione nel sito internet 
 
  1. In coerenza  con  quanto  previsto  dall'art.  185  del  Codice,
l'impresa di assicurazione redige: 
  a)  il  documento  informativo  precontrattuale  per   i   prodotti
assicurativi vita diversi dai  prodotti  d'investimento  assicurativi
(DIP Vita); 
  b)  il  documento  informativo  precontrattuale  aggiuntivo  per  i
prodotti  assicurativi  vita  diversi  dai  prodotti   d'investimento
assicurativi (DIP aggiuntivo Vita); 
  c) nei casi di cui all'art. 16,  in  deroga  alla  lettera  b),  il
documento  informativo  precontrattuale  aggiuntivo  per  i  prodotti
assicurativi multirischi (DIP aggiuntivo Multirischi). 
  2. Oltre ai documenti di cui al comma 1, sono altresi' predisposti: 
  a) le condizioni di assicurazione, comprensive del glossario; 
  b) un modulo di proposta o, ove non previsto, il modulo di polizza. 
  3. I documenti  di  cui  ai  commi  1  e  2  costituiscono  il  set
informativo e: 
  a) sono individualmente numerati in ogni  pagina,  con  indicazione
del numero totale delle pagine di ciascun documento (esemplificamene:
1 di 6, 2 di 6, ...) e,  in  prima  pagina,  della  data  dell'ultimo
aggiornamento dei dati in essi contenuti; 
  b)  sono  contestualmente  consegnati  al  contraente,  nell'ultima
versione disponibile ai sensi dell'art. 5. 
  4. Nel caso  di  contratti  in  cui  sono  abbinate  piu'  garanzie
relative  a  prodotti  assicurativi   vita   diversi   dai   prodotti
d'investimento assicurativi di cui al presente capo,  e'  redatto  un
unico DIP Vita e un unico DIP aggiuntivo Vita anche  se  le  garanzie
oggetto di abbinamento sono prestate da imprese differenti, oppure se
il prodotto e' realizzato da piu' soggetti. 
  5. Non appena disposta la commercializzazione di un nuovo prodotto,
l'impresa pubblica nel proprio sito internet i documenti  di  cui  ai
commi 1 e  2  relativi  al  prodotto.  Fatto  salvo  quanto  previsto
dall'art. 5, comma 3, la pubblicazione  e'  mantenuta  per  tutta  la
durata della commercializzazione.