Art. 3 
 
  Le caratteristiche artistiche  della  suddetta  moneta  sono  cosi'
determinate: 
    Sul dritto: veduta del Palazzo delle finanze di  via  Cernaia  in
Roma, sede del Ministero dell'economia e delle  finanze,  su  cui  si
stagliano le bandiere sventolanti a colori della Repubblica  italiana
e dell'Unione europea.  In  alto  e  in  basso,  rispettivamente,  le
scritte «Repubblica» e «Italiana»; 
    Sul rovescio: due figure  geometriche  sulle  applicazioni  della
sezione aurea (disegni attribuiti a Leonardo da Vinci)  dal  trattato
«De Divina Proportione» di Fra' Luca Pacioli  (Biblioteca  Ambrosiana
di Milano). Nel giro, la scritta «Ragioneria Generale  dello  Stato»;
in alto «R», identificativo della Zecca  di  Roma,  e  il  valore  «5
Euro»;  alla  base  della  figura  di  destra,  il  nome  dell'autore
«Momoni», a seguire le date «1869» e «2019», rispettivamente anno  di
fondazione della Ragioneria e anno di emissione; 
    Bordo: godronatura spessa continua.