Art. 2. 
 
                    Caratteristiche del prodotto 
 
    La denominazione di origine protetta «Pistacchio di Raffadali» e'
riservata al prodotto, in guscio, sgusciato o  pelato,  delle  piante
della  specie  botanica  «Pistacia  vera»,   cultivar   «Napoletana»,
chiamata  anche  «Bianca»  o  «Nostrana»,  innestata   su   «Pistacia
terebinthus» volgarmente chiamato (Scornabeccu). 
    Nei singoli impianti e' ammessa una percentuale non superiore  al
5% di piante non  appartenenti  alla  cultivar  «Napoletana»  e/o  di
portainnesti diversi dal Pistacia terebinthus. 
    In ogni caso il prodotto derivante dalle piante non  appartenenti
alla cultivar «Napoletana» e/o da portainnesti diversi  dal  Pistacia
terebinthus sara' escluso dalla certificazione. 
    Il «Pistacchio di Raffadali D.O.P.» all'atto  dell'immissione  al
consumo deve rispondere,  alle  seguenti  caratteristiche  fisiche  e
organolettiche: 
      resa complessiva in olio maggiore del 30%; 
      colore cotiledoni: verde, rapporto di clorofilla a/b maggiore o
uguale a 1,3; 
      sapore: dolce, gradevole e pronunciato; 
      contenuto di umidita' inferiore o uguale a 7%; 
      presenza di acido palmitoleico maggiore o uguale a 0,7%; 
      forma allungata.