(Allegato-art. 3)
                               Art. 3. 
                         Zona di produzione 
 
    La zona di  produzione  delle  olive  destinate  alla  produzione
dell'olio extravergine di oliva a denominazione di  origine  protetta
di   cui   all'art.   1   comprende,   nell'ambito   del   territorio
amministrativo della regione Sicilia, i territori olivati  dei  sotto
elencati  comuni   atti   a   conseguire   le   produzioni   con   le
caratteristiche qualitative previste  nel  presente  disciplinare  di
produzione. 
    Provincia di Catania: 
      interi territori amministrativi dei Comuni di Adrano, Belpasso,
Biancavilla, Bronte,  Camporotondo  Etneo,  Castiglione  di  Sicilia,
Maletto, Maniace, Motta S. Anastasia,  Paterno',  Ragalna,  Randazzo,
Santa Maria di Licodia, San Pietro Clarenza, Misterbianco,  Acireale,
Aci S. Antonio, Aci Bonaccorsi, Acicatena, Aci Castello, Calatabiano,
Catania,  Fiumefreddo,  Giarre,  Gravina  di  Catania,  Linguaglossa,
Mascali,  Mascalucia,  Milo,  Nicolosi,  Pedara,  Piedimonte   Etneo,
Sant'Agata li  Battiati,  Sant'Alfio,  San  Giovanni  La  Punta,  San
Gregorio,  Santa  Venerina,   Trecastagni,   Tremestieri,   Valverde,
Viagrande, Zafferana Etnea, Riposto. 
    Provincia di Enna: 
      Comune di Centuripe. 
    Provincia di Messina: 
      Malvagna, Mojo Alcantara, Roccella  Valdemone,  Santa  Domenica
Vittoria.