(Allegato-art. 5)
 
                               Art. 5 
 
                        Metodo di ottenimento 
 
    La preparazione dei Culurgionis d'Ogliastra IGP viene distinta in
due fasi: preparazione della sfoglia e preparazione del ripieno: 
      a. Ingredienti sfoglia: 
        semola di grano duro e farina di grano  tenero:  in  rapporto
variabile tra loro da 15% a  70%  nella  percentuale  di  peso  della
sfoglia. Le semole  impiegate  non  devono  presentare  un  contenuto
proteico percentuale inferiore al valore di 11,5%; 
        strutto: da 0,5% a 6,0%  o,  in  alternativa,  burro  o  olio
extravergine d'oliva da 3,0% a 7,0% nella percentuale di  peso  della
sfoglia; 
        sale: quanto basta; 
        acqua: quanto basta. 
      b. Ingredienti ripieno: 
        patate: da 60% a 80% o, in alternativa, fiocchi di patate  da
15% a 45% nella percentuale di peso del ripieno; 
        miscela di formaggi: casu axedu (sinonimi: casu agedu,  fruhe
o viscidu) e/o, pecorino e/o ovicaprino e/o caprino  e/o  vaccino  in
rapporto variabile tra loro da 10% a 50% nella  percentuale  di  peso
del contenuto totale di  formaggi.  La  miscela  di  formaggi  e'  in
rapporto variabile dal 10% al  25%  nella  percentuale  di  peso  del
contenuto totale del ripieno; 
        grassi animali (sego e/o strutto) e/o  olio  extravergine  di
oliva in rapporto variabile tra loro dal 4% al 10% nella  percentuale
di peso del contenuto totale in grassi; 
        acqua: quanto basta; 
        possono essere utilizzati i seguenti ingredienti:  menta  e/o
aglio e/o basilico e/o cipolla. 
    Preparazione 
    Gli ingredienti per la sfoglia si uniscono e si fanno  amalgamare
nell'impastatrice. Appena pronta, la pasta viene passata nel cilindro
e successivamente nella sfogliatrice, si effettua la  trafilazione  e
si porziona la sfoglia nelle  forme  circolari.  Separatamente  viene
amalgamato l'impasto per il ripieno  che,  una  volta  pronto,  viene
posizionato sulla porzione di sfoglia  circolare.  La  sfoglia  viene
quindi ripiegata sul ripieno ed i due lembi sigillati in una chiusura
che assume la forma di spiga di  grano,  dovuta  alla  particolare  e
rigorosa manualita' adottata. 
    Confezionamento 
    Il  prodotto  Culurgionis  d'Ogliastra  puo'  essere  immesso  al
consumo in  confezioni  conformi  alla  normativa  vigente  o  sfuso.
L'immissione  al  consumo  del  prodotto  sfuso  deve   avvenire   in
conformita' di quanto previsto all'art. 8. 
    Il prodotto puo' essere confezionato  fresco  o  condizionato  in
atmosfera  modificata  o  surgelato  nel  rispetto  della   normativa
vigente. Il prodotto sfuso puo' essere immesso al consumo  solo  allo
stato fresco.