(Allegato-Asparago Verde di Altedo I.G.P.)
 
                   ASPARAGO VERDE DI ALTEDO I.G.P. 
 
    Manuale grafico 
    1. Descrizione del logo. 
    Ruota dentata blu e sfondo interno giallo con  scritta  circolare
«ASPARAGO VERDE DI ALTEDO» in rosso e mazzo di  asparagi  al  centro.
Testo  alla  destra  della  ruota  dentata  «I.G.P.   -   INDICAZIONE
GEOGRAFICA PROTETTA» 
    2. Utilizzazione generale del logo. 
  
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
    Per l'utilizzo del logo, sulle confezioni o  sulle  etichette  la
preferenza dovra' essere data all'utilizzo di quadricromia. 
    Testo: in rosso all'interno della ruota  dentata  logo,  in  nero
all'esterno. 
    Logo in quadricromia: il logo in quadricromia sara' la  soluzione
piu' spesso impiegata, in quanto la maggior  parte  delle  confezioni
sono stampate in questo modo. 
    Blu: │ C = 100 │ M = 25 │ Y = │ K = 
    Giallo: │C = │M = │Y = 100 │K = 
    Rosso: │C = │M = 100 │Y = 90 │K = 
    Testo: in rosso all'interno della ruota  dentata  logo,  in  nero
all'esterno. 
    Confronto con un colore di fondo: in caso di  utilizzo  del  logo
sulle confezioni o etichette, in cui il colore blu  vada  a  trovarsi
direttamente in contatto  con  un  qualunque  colore  di  fondo,  per
evitare una associazione che  mancherebbe  di  contrasto,  si  dovra'
utilizzare intorno al logo  una  zona  di  delimitazione  di  diverso
colore. 
    Logo in un colore: nel caso in cui si debba utilizzare il logo in
monocolore, se la confezione/etichetta e' di colore chiaro,  il  logo
andra' utilizzato in colore «positivo»,  applicando  il  colore  piu'
scuro della confezione stessa. 
    Logo in positivo: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  
     Logo in negativo. 
    Se la confezione/etichetta e' di colore  scuro,  il  logo  andra'
utilizzato in colore «negativo», applicando il  colore  dello  sfondo
della confezione/etichetta stessa. 
  
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
     3. Caratteri utilizzati: il carattere utilizzato per il  testo: 
helvetica in  lettere  maiuscole  all'interno  della  ruota  dentata,
maiuscole e minuscole all'esterno. 
    Si potra' utilizzare la versione linguistica del logo  secondo  i
bisogni. 
    4. Tassi di riduzione. 
    Nell'utilizzare il logo sulle diverse confezioni o etichette,  si
potra' utilizzare una misura minima non inferiore a 20 mm di diametro
della ruota dentata. 
    Nell'utilizzo in stampa di brochure,  depliant,  ecc.  si  potra'
utilizzare una misura minima non inferiore a 30 mm di diametro  della
ruota dentata. 
    5. Posizionamento del logo sulle confezioni o sulle etichette. 
    Il  logo  deve  essere  immediatamente   riconoscibile   per   il
consumatore, percio' sara' piu' facile se il logo sara' apposto sulle
testate degli imballi o sulle etichette  in  abbinamento  al  marchio
aziendale. 
    L'uso in monocolore positivo o negativo e' raccomandato solo  nel
caso  in  cui  esistano   problemi   tecnici   che   ne   impediscano
l'applicazione. 
    6. Utilizzi particolari. 
    Per le azioni pubblicitarie (campagne  stampa,  affissioni  spot,
brochure, ecc) che mirano a far conoscere il prodotto, dovra'  essere
privilegiata la stampa del logo a colori.  In  caso  di  utilizzo  su
vetrine, veicoli, ecc. i riferimenti dovranno essere il  piu'  vicino
possibile ai riferimenti ufficiali.