(Allegato B)
                                                           Allegato B 
 
         UTENTI NON TITOLARI DI UNA IDENTITA' DIGITALE SPID 
 
Procedura di migrazione  tra  operatori  di  telefonia  mobile  o  di
  integrazione di SIM card aggiuntive o di sostituzione di  SIM  card
  da parte di utenti gia' clienti di un operatore 
    L'utente, non titolare di identita' digitale SPID, attraverso  il
portale web dell'operatore telefonico o  attraverso  il  collegamento
all'App dedicata, deve effettuare le seguenti operazioni: 
      1) Nella schermata  iniziale,  selezionare  il  tasto  relativo
all'opzione riferita alla procedura per utenti NON  titolari  di  una
identita' digitale SPID; 
      2) Selezionare il servizio  di  interesse  (migrazione  numero,
integrazione SIM card, sostituzione SIM card); 
      3) Fornire i dati personali identificativi  dell'utente:  nome,
cognome, data e luogo di nascita, sesso, codice  fiscale,  domicilio,
indirizzo di posta elettronica (ordinario o pec); 
      4)  Inserire  gli  estremi  di  un  documento  di  identita'  o
riconoscimento del richiedente, in corso di validita' (tipo,  numero,
data di rilascio e scadenza); 
      5) Inviare la scansione-foto  fronte/retro  del  documento  del
quale sono stati inseriti gli estremi di cui al precedente punto 4); 
      6) Indicare il numero di telefono su cui si intende  effettuare
l'operazione e l'operatore telefonico in caso di migrazione; 
      7) Indicare l'indirizzo presso il quale si intende ricevere  la
nuova SIM card (che puo' essere diverso dal domicilio); 
      8) Procedere all'accettazione  delle  condizioni  generali  del
contratto  di  fornitura   del   servizio   proposto   dall'operatore
telefonico; 
      9)  Fornire  il  proprio  consenso  al  trattamento  dei   dati
personali; 
      10) Fornire i dati necessari al pagamento  dell'importo  dovuto
in relazione al servizio richiesto (es.: per  le  carte  di  credito,
prepagate, ecc.: l'intestatario, il  numero  di  carta,  la  data  di
scadenza e il codice di sicurezza). 
    Eseguite con esito favorevole le fasi della procedura di  cui  ai
precedenti punti da 1) a  10),  l'operatore  telefonico  provvede  ad
inviare al recapito indicato dall'utente la nuova SIM-card non ancora
abilitata al servizio. 
    L'operatore  telefonico   curera'   l'invio   di   due   distinte
credenziali «one time password» (OTP) con due sms inviati in  momenti
diversi all'utenza telefonica fornita nella fase 6) (vedi sopra punti
da 1) a 10), necessarie per: 
      a)  consentire  all'operatore  telefonico  di   effettuare   la
videochiamata per l'identificazione a  vista  da  remoto  dell'utente
(«one  time   password»   (OTP)   per   videochiamata),   preliminare
all'attivazione della SIM-card; 
      b) consentire all'utente  l'attivazione  della  NUOVA  SIM-card
ricevuta al recapito fornito nella fase n. 7  della  procedura  (vedi
sopra punti da 1) a 10) («one time password»  (OTP)  per  attivazione
NUOVA SIM-card). 
    Procedure di identificazione a  vista  da  remoto  dell'utente  e
attivazione nuova SIM-card: 
      a) Procedura di identificazione a vista da  remoto  dell'utente
da parte dell'operatore telefonico con videochiamata (con  «one  time
password» (OTP) per videochiamata). 
    All'attivazione della nuova SIM-card potra' procedersi solo  dopo
lo svolgimento di questa procedura. 
    Prima dell'attivazione  della  SIM-card,  l'operatore  telefonico
dovra' effettuare l'identificazione indiretta dell'utente  ed  a  tal
fine inviera' via sms all'utenza telefonica  fornita  nella  fase  6)
della procedura (vedi sopra punti da 1) a 10) la credenziale  di  una
«one  time  password»  (OTP),  spendibile   una   sola   volta,   per
l'attivazione della videochiamata finalizzata  all'identificazione  a
vista da remoto, per  la  quale  si  applica  la  medesima  procedura
descritta all'art. 8 del regolamento recante le  modalita'  attuative
per la realizzazione dello SPID, emanato con determinazione  AgID  n.
189/2016. 
      b) Procedura di attivazione della NUOVA SIM-card (con «one time
password» (OTP) per attivazione nuova SIM-card). 
    La mancata identificazione a vista da remoto dell'utente da parte
dell'operatore   telefonico   con   videochiamata   non   consentira'
l'attivazione della nuova SIM-card. 
    A seguito della procedura di identificazione a  vista  da  remoto
l'utente  dovra'  nuovamente  accedere  al  portale  web  o   all'App
dell'operatore telefonico  e  selezionare  la  funzione:  attivazione
SIM-card.  Viene,   quindi,   richiesto   di   inserire   il   codice
identificativo indicato sulla SIM-card, o  ricevuto  unitamente  alla
SIM-card. 
    Confermata la procedura di  attivazione  della  nuova  SIM  card,
l'utente dovra' inserire la credenziale «one  time  password»  (OTP),
(per attivazione nuova SIM-card)  fornita  dall'operatore  telefonico
con un sms inviato al numero di telefono  comunicato  nella  fase  6)
della procedura (vedi sopra punti da 1) a 10).