Art. 3 
 
                      Requisiti dei presidenti 
 
  1. Per i concorsi a  posto  comune  nella  scuola  dell'infanzia  e
primaria,  gli  aspiranti  presidenti  devono  possedere  i  seguenti
requisiti: 
    a.  per  i  professori  universitari,  svolgere  o  aver   svolto
attivita' di insegnamento  nei  corsi  di  laurea  in  Scienze  della
formazione primaria; 
    b. per i dirigenti tecnici, appartenere  allo  specifico  settore
ovvero svolgere o aver svolto attivita' di insegnamento nei corsi  di
laurea in Scienze della formazione primaria; 
    c. per i dirigenti scolastici, aver diretto o  dirigere  istituti
comprensivi o circoli didattici ovvero provenire dai relativi ruoli. 
  2. Per i concorsi a posto  di  sostegno  gli  aspiranti  presidenti
devono possedere i seguenti requisiti: 
    a.  per  i  professori  universitari,  appartenere   al   settore
scientifico-disciplinare M-PED/03 ovvero aver espletato attivita'  di
insegnamento nell'ambito dei percorsi preposti  all'acquisizione  del
titolo di specializzazione per le attivita' di sostegno; 
    b. per i dirigenti tecnici, aver maturato documentate  esperienze
nell'ambito del sostegno  o  svolgere  o  aver  svolto  attivita'  di
insegnamento nell'ambito dei percorsi preposti  all'acquisizione  del
titolo di specializzazione per le attivita' di sostegno. Costituisce,
titolo di preferenza l'aver svolto attivita' di sostegno agli  alunni
con disabilita' essendo in possesso dei titoli di specializzazione; 
    c. per i dirigenti scolastici, aver diretto o  dirigere  istituti
comprensivi o circoli didattici ovvero provenire dai relativi  ruoli.
Costituisce titolo di preferenza l'aver svolto attivita' di  sostegno
agli alunni  con  disabilita'  essendo  in  possesso  dei  titoli  di
specializzazione.