Art. 2 
 
                               Deroghe 
 
  Nei periodi di cui all'art. 1 sono concesse le seguenti deroghe: 
    A) Alicudi - Panarea - Stromboli: 
      a) ai veicoli adibiti al trasporto di cose per il  rifornimento
degli esercizi commerciali con l'obbligo di stazionare negli appositi
stalli dell'area portuale per lo scarico delle merci; 
      b) per le sole isole di Panarea e  Stromboli,  ai  motocicli  e
ciclomotori elettrici appartenenti ai proprietari di abitazioni  che,
pur non essendo residenti,  risultino  iscritti  nei  ruoli  comunali
delle imposte di nettezza urbana del  Comune  di  Lipari  per  l'anno
2018, limitatamente  ad  uno  solo  dei  citati  veicoli  per  nucleo
familiare; 
      c) agli autoveicoli per il trasporto di artisti e  attrezzature
per  occasionali  prestazioni   di   spettacolo,   per   convegni   e
manifestazioni culturali. Il permesso verra' concesso dal comune,  di
volta in volta, secondo le necessita'; 
      d) ai veicoli delle forze dell'ordine; 
    B) Lipari - Vulcano: 
      a) agli autoveicoli, ciclomotori e  motocicli  appartenenti  ai
proprietari di abitazioni ubicate all'esterno  del  perimetro  urbano
che, pur non essendo residenti, risultino iscritti nei ruoli comunali
delle imposte di nettezza urbana per l'anno 2018, limitatamente ad un
solo  veicolo  per  nucleo  familiare.   L'iscrizione   deve   essere
dimostrata  con  la  relativa  cartella  esattoriale  o   certificato
rilasciato dal comune; 
      b) ai veicoli adibiti al trasporto di cose; 
      c) agli autoveicoli, ciclomotori  e  motocicli  appartenenti  a
persone che dimostrino di  essere  in  possesso  di  prenotazione  di
almeno 7 (sette) giorni in struttura alberghiera,  extralberghiera  o
casa privata; ove tali  residenze  fossero  ubicate  all'interno  del
perimetro urbano di Lipari e Canneto, i proprietari di  tali  veicoli
dovranno dimostrare di avere la possibilita' di un parcheggio privato
o pubblico (ove esistente) e la corrispondente  dichiarazione  dovra'
essere esposta, in modo visibile, all'interno del veicolo; 
      d) ai  caravan  e  autocaravan  al  servizio  di  soggetti  che
dimostrino di avere prenotazioni per almeno  7  giorni  nei  campeggi
esistenti, o parcheggi pubblici, o  privati,  ove  esistenti,  e  li'
stazionino per tutto il periodo del soggiorno; 
      e) agli autoveicoli del servizio televisivo, cinematografico  o
che trasportano artisti e attrezzature per occasionali prestazioni di
spettacolo, per convegni e manifestazioni  culturali.  Tale  permesso
verra' concesso dal comune, di volta in volta, secondo le necessita'; 
      f) alle autoambulanze, veicoli delle forze dell'ordine e  carri
funebri; 
      g) agli autobus turistici che, relativamente alla sosta ed alla
circolazione,  dovranno  scrupolosamente  attenersi  alle   ordinanze
locali; 
    C) Filicudi: 
      a) ai veicoli adibiti al trasporto di cose per il  rifornimento
di esercizi commerciali con  l'obbligo  di  stazionare  negli  stalli
autorizzati per lo scarico delle merci; 
      b) agli autoveicoli del servizio televisivo, cinematografico  o
che trasportano artisti e attrezzature per occasionaIi prestazioni di
spettacolo, per convegni e manifestazioni  culturali.  Tale  permesso
verra' concesso dal Comune, di volta in volta, secondo le necessita'; 
      c) agli autoveicoli appartenenti a persone  che  dimostrino  di
essere in possesso di prenotazione di  almeno  7  (sette)  giorni  in
struttura alberghiera, extralberghiera o casa  privata  che  dovranno
dimostrare di avere  la  possibilita'  di  un  parcheggio  privato  o
pubblico (ove esistente) e  la  corrispondente  dichiarazione  dovra'
essere esposta, in modo visibile, all'interno del veicolo; 
      d) ai veicoli delle forze dell'ordine. 
  Sulle isole anzidette possono affluire i  veicoli  che  trasportano
invalidi,  purche'   muniti   dell'apposito   contrassegno   previsto
dall'art. 381 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre
1992, n. 495 e successive modifiche ed  integrazioni,  rilasciato  da
una competente autorita' italiana o estera.