Art. 3 
 
 
                Competenze del Comitato agevolazioni 
 
  Il Comitato agevolazioni, nell'esercizio delle proprie funzioni  di
amministrazione dei Fondi e degli interventi a valere sulle  relative
risorse ai sensi della normativa di riferimento: 
    a. approva le circolari operative che disciplinano  le  modalita'
per la concessione delle agevolazioni a valere sui Fondi, nell'ambito
delle condizioni fissate dalla normativa di riferimento vigente; 
    b. delibera le singole operazioni di agevolazione, fissandone  le
condizioni; 
    c.  delibera  in  ordine  alle  modifiche,   revoche,   rinunzie,
archiviazioni  e  transazioni  relative   alle   singole   operazioni
approvate; 
    d. delibera l'avvio di azioni giudiziarie; 
    e. delibera le attivita' ispettive e di controllo in ordine  alla
realizzazione delle operazioni di agevolazione approvate; 
    f. approva entro il 31 marzo di ciascun anno la situazione  delle
disponibilita', degli impegni e delle insolvenze a carico  dei  Fondi
alla  data  del  31  dicembre  precedente,  nonche'   il   rendiconto
finanziario per cassa presentato dal soggetto gestore; 
    g. monitora il portafoglio degli impieghi a valere sui due Fondi,
nonche' dei derivati a loro copertura, e adotta,  anche  su  proposta
del soggetto  gestore,  eventuali  misure  correttive  necessarie  ad
assicurare la sostenibilita' finanziaria dei Fondi stessi; 
    h. delibera, nel caso  di  insufficienti  risorse  a  valere  sui
Fondi, previa informazione al Ministero dello sviluppo economico e al
Ministero   dell'economia   e   delle   finanze,    la    sospensione
dell'operativita' di uno o piu' interventi; 
    i. esamina e esprime pareri preventivi sulle convenzioni, nonche'
sui loro rinnovi, tra il Ministero  dello  sviluppo  economico  e  la
Simest S.p.A, quale soggetto gestore, da adottarsi ai sensi dell'art.
25, comma 2, del decreto legislativo n. 143/1998, per i  profili  che
comportino un impatto finanziario sulla disponibilita' dei due Fondi; 
    j. approva il  preventivo  dei  compensi  spettanti  al  soggetto
gestore, che Simest spa presenta al Comitato agevolazioni entro il 30
novembre di ciascun  anno  sulla  base  di  criteri  di  contabilita'
analitica ed  approva  i  compensi  spettanti  al  soggetto  gestore,
determinati ai sensi di quanto previsto dalle  Convenzioni  stipulate
tra il Ministero dello sviluppo economico e la  Simest  S.p.A,  quale
soggetto gestore; 
    k. delibera su ogni altra  questione  specifica  o  di  carattere
generale relativa all'amministrazione dei Fondi.