(Allegato-art. 12)
                              Art. 12. 
                      Direttore amministrativo 
 
    1. Il direttore amministrativo gestisce  e  organizza  i  servizi
amministrativi  ed  e'  responsabile  del   buon   andamento,   della
legittimita', dell'imparzialita' e della  trasparenza  dell'attivita'
amministrativa. 
    2. In particolare il direttore amministrativo: 
      a) adotta gli atti e i provvedimenti amministrativi di  propria
competenza; 
      b)    e'    responsabile    dell'organizzazione     complessiva
dell'Amministrazione,  sulla  base  degli  indirizzi   espressi   dal
consiglio di amministrazione; 
      c) gestisce i rapporti sindacali e di lavoro; 
      d) esplica  l'attivita'  di  indirizzo,  di  coordinamento,  di
controllo  e  di  gestione  del  personale   dirigente,   tecnico   e
amministrativo  dell'amministrazione;  per  le  unita'  di  personale
esplicitamente collocate in staff, per componenti del corpo docente o
ricercatore  svolge  esclusivamente  l'attivita'  di   gestione   del
rapporto di lavoro; 
      e) esplica l'attivita' di  coordinamento  delle  attivita'  dei
collaboratori dell'Amministrazione, fatta eccezione  per  l'attivita'
di coordinamento relativa ai collaboratori  che  siano  impiegati  in
attivita' o progetti coordinati da componenti  del  corpo  docente  o
ricercatore; 
      f) partecipa senza diritto di voto alle sedute del consiglio di
amministrazione, ne svolge le funzioni di segretario verbalizzante  e
ne cura l'attuazione delle delibere per quanto attiene  agli  aspetti
di propria competenza; 
      g) propone al direttore le risorse e  i  profili  professionali
necessari allo svolgimento dei compiti dell'Amministrazione, anche al
fine dell'elaborazione della programmazione triennale con riferimento
al fabbisogno di personale dell'Amministrazione; 
      h)  propone   al   direttore   il   piano   della   performance
dell'amministrazione,   parte   integrante    della    programmazione
triennale; 
      i)  gestisce  il  fondo  per  il  trattamento  accessorio   del
personale dirigente, tecnico  e  amministrativo  in  coerenza  con  i
documenti programmatici di riferimento; 
      l) approva le reversali di incasso delle entrate e i mandati di
pagamento  per  le  spese  autorizzate  dai  competenti   centri   di
responsabilita'; 
      m) svolge ogni altra attribuzione  demandata  ai  dirigenti  di
uffici  dirigenziali  generali  dalla   normativa   vigente   e   dai
regolamenti della Scuola IMT. 
    3. Il direttore  amministrativo  e'  nominato  dal  consiglio  di
amministrazione sulla base di una proposta del direttore  che  motivi
la  scelta,  anche  in  termini  comparativi,  tra   le   candidature
pervenute, a seguito di pubblicazione di  apposito  avviso  sul  sito
della Scuola. Il direttore amministrativo e' scelto tra  personalita'
di  elevata  qualificazione  professionale  e  comprovata  esperienza
pluriennale in funzioni dirigenziali. L'atto di nomina stabilisce  il
regime di impiego e il trattamento economico in conformita' a criteri
e  parametri  fissati  con  decreto  del  Ministro   dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca  di  concerto  con  il   Ministro
dell'economia e delle finanze. Il rapporto e' regolato con  contratto
di lavoro a tempo determinato in regime di tempo pieno, di durata non
superiore a  quattro  anni  decorrenti  dalla  data  di  stipula  del
contratto di lavoro e rinnovabile. 
    4. Nelle ipotesi disciplinate dagli articoli 19  e  seguenti  del
decreto legislativo 30 marzo 2011, n. 165,  l'incarico  di  direttore
amministrativo  puo'  essere  revocato  con  delibera  motivata   del
consiglio di amministrazione. La revoca  dell'incarico  e'  causa  di
risoluzione del contratto di lavoro. 
    5. Il direttore amministrativo puo'  nominare  tra  il  personale
della Scuola un vicario che lo sostituisca in caso di sua  assenza  o
impedimento. L'incarico di vicario viene meno in caso  di  cessazione
dall'incarico del direttore amministrativo che lo ha  nominato  o  di
revoca con decreto motivato del direttore amministrativo.