(Allegato-art. 21)
                              Art. 21. 
                            Codice etico 
 
    1. La Scuola IMT adotta, nel rispetto dei  principi  generali  di
cui all'art. 3 del presente statuto, un codice etico della  comunita'
universitaria  formata  dal  personale  docente  e  ricercatore,  dal
personale dirigente e  tecnico-amministrativo  e  dagli  allievi.  Il
codice  etico  determina  i  valori  fondamentali   della   comunita'
universitaria, promuove il riconoscimento e il rispetto  dei  diritti
individuali, nonche' l'accettazione di doveri e  responsabilita'  nei
confronti  dell'istituzione  di  appartenenza,  detta  le  regole  di
condotta nell'ambito della comunita'. Le norme sono volte ad  evitare
ogni forma di discriminazione e di abuso, nonche' a regolare  i  casi
di conflitto di interessi o di proprieta' intellettuale. 
    2.  Ferma  restando  la  competenza  esclusiva  del  collegio  di
disciplina per le violazioni del codice  che  integrino  gli  estremi
dell'illecito disciplinare, sulle altre violazioni decide  il  senato
accademico, su iniziativa e proposta del direttore. 
    3. Il senato accademico puo' disporre l'archiviazione o irrogare,
in relazione  alla  gravita'  della  violazione,  una  o  piu'  delle
seguenti sanzioni: 
      a) richiamo riservato; 
      b) richiamo pubblico; 
      c) decadenza e/o esclusione per un periodo fino a quattro  anni
accademici, dagli organi della Scuola e dei corsi  di  studio,  dalle
commissioni e da qualunque altro incarico; 
      d) esclusione dall'elettorato attivo  per  un  periodo  fino  a
quattro anni accademici; 
      e) esclusione, per un periodo fino a quattro  anni  accademici,
dall'erogazione dei fondi di ricerca.