(Statuto-art. 6)
                               Art. 6. 
                       Principi organizzativi 
 
    1.  L'organizzazione  del  Politecnico  mira   a   garantire   le
condizioni   ottimali   per   il   raggiungimento   delle   finalita'
scientifiche e  formative  e  per  la  completa  realizzazione  delle
potenzialita' del personale. 
    2.  L'articolazione  strutturale  e  funzionale  dell'Ateneo   e'
improntata al principio della distinzione tra funzioni di  indirizzo,
progettazione e controllo, da un lato,  e  funzioni  attuative  e  di
gestione amministrativa dall'altro. 
    3. Agli organi di  Ateneo  e  ai  Dipartimenti  sono  attribuiti,
secondo le rispettive competenze, la definizione  degli  obiettivi  e
dei  programmi  da  attuare  e  la  verifica  della  rispondenza  dei
risultati agli indirizzi impartiti. 
    4. Al direttore generale e agli altri soggetti preposti a  unita'
organizzative  e'  attribuita  la  gestione  finanziaria,  tecnica  e
amministrativa secondo le rispettive competenze. 
    5. L'attivita' amministrativa e' diretta ad assicurare i  servizi
amministrativi e tecnici necessari alla realizzazione della  missione
istituzionale. L'attivita' amministrativa si ispira ai principi della
pubblicita', trasparenza e accessibilita' degli atti,  semplicita'  e
snellezza delle  procedure,  uguaglianza,  efficacia,  efficienza  ed
economicita'  nelle  attivita',   con   particolare   attenzione   al
collegamento tra le unita' organizzative. 
    6. L'organizzazione e'  improntata  ad  assicurare  l'offerta  di
servizi  conformi  a  parametri  internazionali  di  qualita'  e   di
valorizzazione  del  merito,  anche  attraverso  la  valutazione  del
personale e l'introduzione di meccanismi premiali  delle  prestazioni
individuali e organizzative in sede di distribuzione delle risorse.