(Allegato-art. 8)
                               Art. 8. 
 
 
                            Etichettatura 
 
    Il  Formaggio  «Casatella  Trevigiana  DOP»  viene   identificato
mediante il marchio 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
    cosi' costruito: nella parte superiore e presente una «C»  bianca
in campo circolare di colore  verde  a  tre  sfumature;  nella  parte
inferiore e' riportata la dicitura «Casatella Trevigiana»  in  colore
blu e centrata rispetto al tondo superiore, il testo e  composto  con
il carattere Carleton, dove la parola  «Casatella»  e  di  dimensioni
superiori alla parola «Trevigiana», che si  trova  sotto  e  spostata
verso destra, nel rapporto 2:1. A sinistra viene riportata in  colore
verde la dicitura in tre righe «Denominazione d'Origine Protetta». 
    L'indicazione  «Denominazione  d'Origine  Protetta»  puo'  essere
sostituita dalla dicitura «D.O.P.» 
    Le proporzioni tra la parte superiore  del  marchio  e  la  parte
inferiore sono invariabili e riportate nel disegno allegato. 
    Le specifiche tecniche del marchio sono: 
      Colore verde 
      Pantone 389 U- cyano 40%, magenta 0%, giallo 75%, nero 0%; 
      Pantone 382 U - cyano 60%, magenta 0%, giallo 100%, nero 0%; 
      Pantone 368 U - cyano 77%, magenta 0%, giallo 100%, nero 0%. 
      Colore blu 
      Pantone 288 U - cyano 100%, magenta 65%, giallo 0%, nero 30%. 
    Il  marchio  deve   essere   riportato   sull'involucro   esterno
protettivo del  formaggio,  costituito  da  materiale  conforme  alle
disposizioni  di  legge   relative   all'imballaggio   dei   prodotti
alimentari. 
    Sull'involucro esterno non possono essere  riportate  indicazioni
laudative o tali da trarre in inganno i consumatori. 
    Il marchio puo' essere usato nelle pubblicazioni e nei  materiali
promozionali. 
    La  dimensione  del  marchio  deve  essere   proporzionata   alle
dimensioni dell'imballaggio secondo la seguente regala: le dimensioni
della larghezza totale della dicitura  «Casatella»  non  deve  essere
inferiore all'80% del diametro della confezione. 
    Stante  la  tipologia  del  formaggio,   non   sono   ammissibili
indicazioni di alcun tipo da riportare direttamente sulla forma. 
    L'uso dell'imballaggio, riportante il contrassegno e  la  scritta
come  descritti,  e'  obbligatorio.  L'imballaggio   deve   risultare
conforme alle normative europee e nazionali di riferimento.