(Allegato 1)
                                                           Allegato 1 
 
    Nella seguente tabella vengono indicati i  parametri  clinici  da
monitorare nel corso della terapia  con  octreotide  a  lunga  durata
d'azione. 
 
====================================================================
|                                 |         |       |ogni|    |ogni|
|                                 |         |ogni 3 | 6  |ogni|due |
|        Parametri clinici        | basale  | mesi  |mesi|anno|anni|
+=================================+=========+=======+====+====+====+
|altezza                          |    x    |       |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|peso                             |    x    |  x    |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|pressione arteriosa              |    x    |   x   |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|frequenza cardiaca               |    x    |  x    |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|emocromo completo con formula    |    x    |  x    |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|livelli sierici di creatinina    |    x    |  x    |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|urea                             |    x    |  x    |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|sodio, potassio, calcio, fosforo |    x    |  x    |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|AST, ALT fosfatasi               |         |       |    |    |    |
|alcalina,  γ-GT, biluribina      |         |       |    |    |    |
|totale e diretta                 |    x    |  x    |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|proteine totali e albumina       |    x    |   x   |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|glicemia                         |    x    |   x   |    |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|colesterolo totale, HDL e LDL,   |         |       |    |    |    |
|trigliceridi                     |    x    |       | x  |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|clearance della creatinina       |    x    |       | x  |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|diuresi delle 24 ore             |    x    |       | x  |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|escrezione nelle urine delle 24  |         |       |    |    |    |
|di proteine, albumina, sodio,    |         |       |    |    |    |
|urea, glucosio e fosforo.        |    x    |       | x  |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|emoglobina glicosilata*          |    x    |       |    | x  |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|Ft3, Ft4, TSH**                  |    x    |       |    | x  |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|TAC/RMN***                       |    x    |       |    | x  | x  |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
|ecografia addome                 |    x    |       | x  |    |    |
+---------------------------------+---------+-------+----+----+----+
 
    Nel corso della terapia con octreotide a  lunga  durata  d'azione
puo' essere facoltativamente monitorata, al basale e  ogni sei  mesi,
la velocita' di filtrazione glomerulare tramite clearance  plasmatica
dello ioexolo. 
    *L'emoglobina glicosilata deve essere valutata  al  basale,  ogni
anno e nel caso in cui si verifichino incrementi della glicemia.  Nei
pazienti  diabetici  il  monitoraggio  seguira'  le  indicazioni  dei
diabetologi di riferimento. 
    **La funzione tiroidea (Ft3, Ft4, TSH) va  monitorata  all'inizio
della terapia ed ogni anno. Nei pazienti con disfunzione tiroidea  la
tempistica dei  controlli  andra'  valutata  con  l'endocrinologo  di
riferimento. 
    ***I volumi renali (ed  epatici  nei  pazienti  con  concomitante
policistosi  renale)  devono  essere  valutati  mediante   tomografia
assiale computerizzata (TAC) o risonanza  nucleare  magnetica  (NMR),
senza mezzo di contrasto, all'inizio del trattamento, dopo un anno ed
ogni due anni successivamente. Nel caso in cui  TAC/NMR  non  fossero
disponibili/accessibili,  andrebbero  sostituite  con  una  ecografia
renale ed epatica.